Mark As Read: contrassegnare le pagine web come Già Lette o da Leggere Dopo

Mark-As-Read

Il web vi offre la possibilità di leggere articoli interessanti e sicuramente ogni giorno approderete su pagine che risulteranno utili e importanti. Durante la lettura potrebbe capitare che le parole del redattore non siano propriamente nuove. Per quale motivo? Questa volta non vogliamo parlare di plagio, bensì della vostra memoria che potrebbe giocarvi qualche brutto scherzo: avete già letto questo articolo o è la prima volta che vi capita dinanzi agli occhi? Il dubbio potrebbe esserci, soprattutto se ogni giorno divorate grosse quantità di post.

Le nuove emoticon di Facebook anche su Desktop con Facemoji (Chrome)

facemoji

Nell’ultimo periodo Facebook sta lanciando molteplici aggiornamenti. Tralasciando la sua ultima trovata “Home”, un vero flop, vogliamo concentrarci sulle news annunciate, ma arrivate solo in parte. Stiamo parlando delle nuove emoticon che al momento sono presenti solo ed esclusivamente nell’app mobile di Facebook (Android e iOS), ma nella versione desktop siete costretti ad utilizzare ancora le normali faccine.

PageZipper per Chrome: siti web con scroll senza fine

pagezipper

La maggior parte dei blog, se non tutti, vi permettono di visualizzare gli articoli inseriti in un lungo elenco. Ognuno decide quanti post mostrare, ma se volete potrete cambiare pagina per passare agli inserimenti più vecchi.

Dovrete, dunque, avere il mouse a portata di mano per scrollare, selezionare il famoso tasto “next” ed attendere nuovamente il caricamento della pagina. L’operazione è semplice ed anche spontanea, ma non significa che sia comoda. Sono molti i portali che ormai decidono di eliminare la possibilità di passare da una pagina all’altra e prediligono il sistema “scroll senza fine”.

Recent Bookmarks per Chrome: visualizzare Segnalibri per data di salvataggio

Recent-Bookmarks

Come sarebbe il mondo virtuale senza Bookmark? Più volte abbiamo detto che i segnalibri sono fondamentali, infatti, consentono di visitare i vostri siti web preferiti in qualsiasi momento, basta un semplice click. Per riuscire a rendere effettivamente utili i preferiti dovrete necessariamente conservarli con ordine. Possedere una cartella con tutti i collegamenti più importanti potrebbe essere quasi del tutto inutile, ma se riuscite a catalogarli nel giusto modo basterà davvero poco per recuperare un sito web.

Facile a dirsi, difficile a farsi. Quando i segnalibri diventano molti è davvero complesso riuscire a trovare un particolare bookmark. Oggi vogliamo consigliarvi un’altra estensione per Chrome dedicata ai Segnalibri: Recent Bookmarks.

Feedly si veste del look di Google Reader con un’estensioner per Chrome

Chrome-Web-Store

Luglio è sempre più vicino, sapete questo cosa significa? Che dovrete dire definitivamente addio a Google Reader. A nulla sono servite le tante petizioni degli utenti che hanno cercato di arrestare la sconvolgente decisione presa dal team di Moutain View, il servizio chiuderà i battenti. I clienti hanno già trovato una valida alternativa, l’ormai famoso Feedly che vi abbiamo prontamente consigliato.

Google Keep Extension disponibile per Chrome

Come prendete appunti sul vostro smartphone? C’è chi si affida alla semplice applicazione per scrivere oppure chi preferisce avere ogni nota su qualsiasi dispositivo e, in questo caso, sceglie servizi come Evernote.

Se siete fan di Google, sicuramente avrete provato il nuovo servizio per scrivere velocemente delle note da smartphone e poi ritrovarsele direttamente sul famoso cloud storage di Mountain View, Google Drive.

The Notifications for everything: notifiche su Desktop di Facebook, Twitter e LinkedIn

In passato Facebook veniva utilizzato soprattutto per ritrovare i vecchi amici. Con la sua diffusione il suo scopo è mutato lentamente, da semplice strumento per incontrarsi a distanza di tempo, è divenuto un vero e proprio mezzo di comunicazione che permette non solo di mantenere i contatti con gli amici di vecchia data, ma anche di incontrare nuove persone e, soprattutto, comunicare con qualsiasi utente presente nella lista delle amicizie. Discorso simile anche per gli altri social network che contribuiscono all’abbandono dei messaggi di testo inviati da telefonino.

Custom Google Background: modificare l’immagine di sfondo di Google

Sfondo di Google

Google sta chiudendo molti dei suoi servizi. Non solo vi abbiamo parlato della morte di Google Reader, ma mesi fa vi annunciammo la definitiva chiusura di iGoogle che arriverà il primo novembre 2013. Come sicuramente saprete, quest’ultimo offre molteplici opzioni aggiuntive che consentono di personalizzare la home page del motore di ricerca. Tra le tante cose, permette anche di cambiare l’immagine di sfondo per non avere sempre il classico colore bianco come background.

OX: Bookmarks, salvare pagine web da leggere in un secondo momento

OX Bookmarks

Internet è una fonte infinita di informazioni, basta una veloce ricerca per scoprire ogni cosa. Quante volte trovate pagine web interessanti e le salvate nei vostri Preferiti? In questo caso, inserirete il contenuto in una delle tante cartelle presenti in Chrome o in altri browser.

Molto spesso, i segnalibri sono talmente tanti che la nuova pagina web diventerà solo una goccia di acqua in un enorme stagno che, rapidamente, sarà dimenticata. Quasi sempre il nuovo contenuto perderà importanza e finirà nel dimenticatoio. Volete tenere sempre sott’occhio dei determinati preferiti per leggerli in un secondo momento?

Tab Glue: tutte le schede Chrome in un’unica finestra con un click

Navigare sul web è divenuta un’azione comune, ogni giorno gli utente approdano su internet per aggiornarsi su gli ultimi avvenimenti oppure semplicemente per trovare delle informazioni. Se eseguite tale processo dal vostro computer, sicuramente userete uno dei tanti browser. In molti hanno scelto quello firmato Google, il famoso e gettonato Chrome.

Se siete degli utenti affezionati alla pallina di Mountain View, oggi vogliamo consigliarvi un’utile estensione chiamata Tab Glue. Il suo funzionamento è molto semplice, non farà altro che accorpare ogni finestra di Chrome in un’unica schermata.

Con Paridae Twitter diventa Responsive

Se vi definite degli assidui consultatori di Twitter, sicuramente potreste apprezzare degli strumenti che migliorano il vostro social network dell’uccellino azzurro. Recentemente vi abbiamo parlato di un’estensione disponibile per alcuni browser che rende decisamente più minimal le pagine della piattaforma che cinguetta i pensieri degli utenti.

Oggi vogliamo lasciare l’interfaccia di Twitter identica, ma renderla responsive! Quasi tutti i siti sono influenzabili dalla risoluzione di ogni browser, esigenza nata soprattutto per il traffico mobile, ma i social network sono rimasti fermi.

Twipster: Twitter diventa ancora più essenziale

Siete dei cittadini di Twitter? In questo caso apprezzerete la semplicità del social network che si basa sull’essenziale. Nessun contenuti inutile, niente discorsi prolissi, solo 140 caratteri per esprimere le proprie opinioni sulla piattaforma dell’uccellino azzurro. Non si tratta di una piattaforma che offre gli stessi servizi di Facebook, in molti casi è del tutto sbagliato paragonarli.

Se ammirate l’aspetto minimal di Twitter, potreste amare l’estensione che vogliamo presentarvi. Si tratta di un componente aggiuntivo disponibile per Chrome e Safari che potrà essere scaricato dal sito web ufficiale. Stiamo parlando di Twipster, il meraviglioso add-on che spazzerà via qualsiasi contenuto “superfluo” dalle vostre pagine dell’uccellino azzurro.