Facebook for Google Chrome, come monitorare gli update di Facebook su Chrome

Proprio nella giornata di ieri si parlava delle estensioni per Google Chrome e proprio ieri si affermava che senza di esse la nostra quotidianeità di navigazione non sarebbe proprio la stessa. Ed è vero. Quindi senza perderci in troppe chiacchiere che in questo caso non servirebbero e non porterebbero a nulla, veniamo a presentare la nuova estensione per Google Chrome, Facebook for Google Chrome.

Il nome attribuitogli penso che dica già tutto. L’estesione sviluppata infatti permette di effettuare monitoring del proprio profilo facebook. Quindi verificare il nostro stato, leggere i commenti ed in seguito rispondere e come ultimo, verificare lo status degli altri contatti. Per l’upload di foto o quantaltro si rimanda all’autenticazione tramite la home di facebook.

Dropbox e Google Chrome, ottima accoppiata

Tutti oramai conosciamo Dropbox e il suo archivio virtuale. Tutti siamo a conoscenza dell’estrema efficacia che rappresenta questo hard disk. Vuoi per i nostri file, vuoi per i backup che andiamo ad inserire, vuoi per la consultazione online rapida ed indolore e vuoi per tutte le altre migliorie che ne derivano.

Ma Dropbox perchè quest’oggi è correlato a Google Chrome? Beh semplice. Perchè da quando questo browser è stato sviluppato è possibile aumentarne le capacità grazie alle sue estensioni talvolta molto utili. E’ il caso appunto di Dropbox e della sua estensione sviluppata proprio per il browser di casa Google.

Google Chrome 4 supporta gli script di Greasemonkey (quasi tutti)

Da quando chrome ha la possibilità di ospitare delle estensioni, è diventato un serio concorrente degli altri browser. Dalla versione 4 di chrome oltre ad essere un serio competitor è diventato anche un temibile avversario di firefox. Infatti, nell’ultima versione, il browser supporta nativamente gli script che in firefox funzionavano grazie a Greasemonkey. In pochissimo tempo, dunque, si sono aggiunte altre 40 mila estensioni!

In effetti non è proprio così, visto che c’è una piccola percentuale di script che non è ancora supportata. Questa percentuale si aggira tra il 15_25% a detta del blog di chrome (questo problema è dovuto alle troppe differenze che ci sono tra i due browser open source). Non è comunque male se consideriamo tutti quegli script che eravamo abituati ad usare solo in firefox, che ora sono disponibili anche in chrome.

Google Chrome aggiorna la developer build, disponibili le estensioni per Mac

Negli ultimi tempi Google Chrome ha visto molti grandi traguardi concretizzarsi come raggiunti (ad esempio il sorpasso di Safari in soli 16 mesi), traguardi che sono senza dubbio frutto del grande lavoro che sta svolgendo dietro le quinte lo staff di Google, il quale ha anche rilasciato una versione Beta per Mac in modo da offrire anche agli utenti Apple la possibilità di utilizzare un browser diverso da Safari che non sia Mozilla Firefox, Opera od altri.

Altre 10 estensioni utili per Google Chrome

Google Chrome

In questi giorni vi abbiamo regalato una carrellata di utilissime estensioni per Google Chrome. Partendo dalla lista di 11 estensioni Chrome per i principianti, siamo arrivati alla segnalazione del listone di 500 estensioni per Google Chrome, segnalandovi anche 3 alternative gratuite per scaricare estensioni di Google Chrome. Ancora non vi basta? Allora vi presentiamo altre 10 estensioni utili per Google Chrome, per soddisfare tutte (ma proprio tutte) le esigenze.

3 alternative gratuite per scaricare estensioni di Google Chrome

Google Chrome estensioni

Con il lancio del supporto ufficiale alle estensioni, Google Chrome ha fatto decisamente un salto di qualità, acquisendo definitivamente la possibilità di sfondare grazie all’enorme popolarità e al diffusissimo utilizzo delle estensioni, piccoli addon che permettono all’utente di migliorare la propria esperienza di navigazione tramite piccole aggiunte. Ogni browser che si rispetti deve avere una buona scorta di estensioni da offrire agli utenti, ma cosa fare nel caso in cui le estensioni ufficiali non ci vadano a genio? Oggi vi dedichiamo 3 alternative gratuite per scaricare estensioni di Google Chrome.

Quasi 500 estensioni per Google Chrome

google-shrome-extensions-mac

Da quando Google ha aperto il canale beta delle estensioni agli sviluppatori, queste hano raggiunto quasi quota 500, numero che raggiungeranno molto probabilmente entro stasera.

Le estensioni di Google Chrome promettono di crescere molto in fretta. Il motivo principale di questa crescita accelerata sta nella semplicità di sviluppo di queste. Come lo stesso Google ha affermato, programmare un’estensione è estremamente semplice, non è necessario apprendere alcun nuovo linguaggio e in definitiva le estensioni sono delle vere e proprie pagine web.

Durante la presentazione due sviluppatori hanno costruito un’estensione funzionale e non dimostrativa, in cinque minuti, proprio a dimostrare quanto detto.

11 estensioni Chrome per i principianti

Google Chrome estensioni

Google Chrome è senza dubbio un ottimo browser, che continua ad espandersi e migliorarsi giorno dopo giorno, oltre a collezionare nuove conquiste su altre piattaforme. Fino a qualche tempo fa, l’unico grande difetto che gli si poteva attribuire era la scarsità di estensioni, ma dopo il via ufficiale allo sviluppo di estensioni la musica è decisamente cambiata. Ecco perché oggi vi presentiamo 11 estensioni Chrome per i principianti.

10 estensioni Firefox che anche Chrome dovrebbe avere

Mozilla Firefox

Negli ultimi tempi Google Chrome, l’ormai celebre browser made in Mountain View, sta spopolando tra gli utenti di tutto il mondo, oltre che per la sua velocità anche grazie allo sviluppo di nuove estensioni, vero punto di forza per qualsiasi browser che si rispetti. Tuttavia, gli svantaggi per quanto riguarda questo aspetto continuano a farsi sentire, anche se in parte giustificati dalla giovane età del browser e dalla sua ridotta fetta di mercato. Di cosa avrebbe bisogno Chrome? Ve lo sveliamo con queste 10 estensioni Firefox che anche Chrome dovrebbe avere.

Aviary, un must have per Chrome e Firefox

aviary

Le estensioni per browser sono uno di quei prodotti che si è silenziosamente affermato sul web. Molti di noi le utilizzano senza rendersene conto, altri sono dei veri e propri fan accanti, molti di più utilizzano un piccolo set di estensioni per evitare di rendere Firefox instabile.

Ora che Google ha aperto agli sviluppatori la Chrome Extension Gallery e sta iniziando a dare un vero e proprio supporto, le estensioni iniziano a replicarsi da Firefox a Chrome e questo non può far altro che farci piacere. Una di queste estensioni è Aviary, di enorme successo su Firefox adesso Aviary è disponibile anche per Google Chrome con un paio di funzioni in meno.

Aviary è un ottimo tool per tutti coloro che abbiano continua necessità di scattare screenshot delle pagine web che si stanno visitando, come blogger, analisti del web o catalogatori ossessivo compulsivi. 🙂

Google Chrome apre la sezione extensions agli sviluppatori

google-chrome-extensions

Qualche giorno fa abbiamo visto Google Chrome introdurre alcune novità riguardo le tanto attese estensioni. Prima con una pagina dedicata alle estensioni, poi con una serie di prove su strada, Google ha finalmente aperto il capitolo delle estensioni del suo browser a volte troppo cigolante.

Le estensioni, nell’insegnamento di Firefox, sono fondamentali alla riuscita di un buon browser. Permettono di estenderne le funzionalità e di dare forma ad un browser che sia sempre più adattabile all’esperienza specifica degli utenti.

Aprirsi alle estensioni però non significa solo attivarne il supporto, ma anche attrarre sviluppattori, dai quali dipende l’esistenza di un seti di estensioni utili e stabili o superflue e destabilizzanti per il nostro sistema. Google da oggi invita gli sviluppatori ad uplodare le proprie estensioni.

Google Chrome è pronto per supportare le estensioni

google-chrome-estensioni

Come abbiamo visto nei giorni precedenti Google Chrome intende dare un supporto ufficiale alle estensioni. Con l’ultima versione dev di Google Chrome sembra che il passo sia più breve di quanto sembri.

Le estensioni al momento pronte sono poche, ma già sembrano funzionare bene. E’ disponibile l’estensione per GMail, quella per il BuildBot di Chrome ed un estensione per Feed Burner che non fa mai male. Installare le estensioni è estremamente seamless, tutto ciò che dovete fare è cliccare sul link “Installa” nella pagina delle estensioniper gli sviluppatori, vi verrà chiesta conferma e approvando avrete la vostra estensione funzionante senza che ci sia bisogno di riavviare il browser.

Le estensioni sono un elemento fondamentale al successo di Chrome, non c’è dubbio, quello che però non bisogna dimenticare è che il supporto delle estensioni e i Google Gadget stanno concorrendo ad un unico risultato, creare una base di web-app varia e mirata, pronta da essere inserita nell’atteso sistema operativo della grande G, Google Chrome OS.

Google Chrome prepara la sua Extensions gallery

Google Chrome Extensions Gallery

Nella guerra dei browser Google Chrome è diventato protagonista dai suoi primi giorni, e del resto non c’era da aspettarsi diversamente dalla grande G.

Anche se le statistiche danno numeri differenti, IE8 e versioni precedenti continuano ad essere i browser maggiormente utilizzati, la community che conta, quella che commenta, posta, condivide e contribuisce alla rete, è nettamente spostata verso browser open source, come per l’appunto lo è Firefox.

Firefox deve il suo grande successo a molti aspetti del suo sviluppo e se ne conoscessimo tutte le chiavi probabilmente saremmo sviluppatori di successo anche noi, ma una cosa è certa, senza aver abbracciato il modello di sviluppo open source, Firefox non potrebbe essere ciò che è adesso.

10 plugin WordPress per creare una Community

WordPress

Uno dei maggiori punti di forza di un blog è proprio la Community che ci gira attorno, un aspetto molto spesso trascurato dai blogger, che anche scrivendo ottimi contenuti non vedono la partecipazione attiva che vorrebbero da parte dei lettori. Accogliere bene gli utenti, rispondere alle loro domande, accogliere le loro critiche costruttive ed offrire loro contenuti di tutto rispetto è solo una piccola parte di ciò che si dovrebbe fare per coltivare a dovere la nostra cerchia di utenti. Oggi vi presentiamo 10 plugin WordPress che vi aiuteranno nel difficile compito di creare una community.