Mission Control Expose Clone W7, ovvero Exposè di Mac OS X per Windows

Chi è solito servirsi di un Mac o, ancora, chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha avuto modo di sfruttare un computer Apple almeno una volta sicuramente ben saprà che una tra le funzioni più note di Mac OS X è Exposè, la feature conosciuta anche come Mission Control grazie alla quale è possibile visualizzare tutte le finestre aperte nello stesso istante al fine di potervi accedere rapidamente ed in modo tale da potersi rendere conto di quali programmi sono in uso.

Anche Windows mette a disposizione dei suoi utenti funzioni simili come nel caso del classico Alt+Tab per poter visualizzare l’elenco delle finestre aperte o di Win+Tab per saltare rapidamente da una finestra all’altra mediante un accattivante effetto 3D.

Servendosi però di Mission Control Expose Clone W7 (ed il nome dice già tutto!) sarà possibile replicare l’effetto di Mission Control del Mac anche su OS Windows.

Tab Expose: ovvero Exposè, o quasi, per Google Chrome

Coloro che, giorno dopo giorno, si ritrovano ad avere a che fare con una gran quantità di schede aperte nella finestra del browser web sicuramente ben sapranno quanto possa risultare difficile, almeno nella maggior parte dei casi, riuscire a gestire correttamente il tutto senza dover andare incontro ad eventuali confusioni e perdite di tempo.

Qualora però venga impiegato Google Chrome come strumento mediante cui navigare online e nel caso in cui foste alla ricerca di una valida risorsa grazie alla quale porre rimedio alla sopracitata situazione allora, sicuramente, sarete più che felici di poter fare la conoscenza di Tab Expose.

Win7Se, ovvero Exposè per Windows 7 e 8

Coloro che dispongono di un Mac o che, anche sporadicamente, se ne servono sicuramente ben conosceranno la funzione Exposè, particolarmente utile quando ci si ritrova ad avere a che fare con molteplici finestre aperte sulla scrivania permettendone una ben più semplice e rapida gestione facendo comparire sullo schermo quella d’interesse e consentendo di passare tra esse in maniera semplicissima.

Nel caso in cui si desiderasse utilizzare la medesima funzionalità su un OS Windows è però possibile ricorrere all’impiego di Win7Se, un software completamente gratuito e di natura portatile (quindi non necessità di alcuna installazione per poter essere impiegato), che, appunto, porta Exposè direttamente sui sistemi operativi redmondiani e che, nello specifico, servendosi dei quattro angoli estremi del desktop, permetterà di eseguire tutta una serie di azioni predefinite mediante cui gestire in maniera ottimale le finestre aperte.

Trucchi Mac OS Snow Leopard – Exposè e le nuove funzioni [Video tutorial]

Il sistema operativo Apple permette di avviare contemporaneamente diverse applicazioni, senza temere che l’arresto di un programma blocchi tutto, tuttavia molte applicazioni generano una serie di finestre diverse. Trovare quella che ci serve potrebbe essere veramente difficile; per questo è forse il motivo per cui è stato Exposè, una utility che semplifica la ricerca di una determinata finestra. Nonostante sia una grande innovazione, introdotta dalla versione 10.3 di Mac OS X, molti utenti ancora oggi non la utilizzano.

Esistono molte funzioni utili in Exposè oltre a quelle presenti nella guida qui sotto; ad esempio, Snow Leopard offre una nuova opzione per ridurre completamente le finestre. Cliccate Preferenze di sistema -> Dock e spuntate la voce Contrai le finestre in icona applicazione; con questa opzione, invece che far apparire le finestre ridotte nella parte destra della dock, svaniranno completamente nell’icona dell’applicazione utilizzata.

Il secondo trucco interessa Spaces, e funziona anche con la precedente versione del sistema operativo, Leopard. Cliccate Preferenze di sistema -> Exposè e spaces, impostate una scorciatoia per avviare spaces in grado di mostrare tutte le versioni ridotte delle scrivanie virtuali. Cerchiamo ora di ottenere il massimo da Exposè!

Quattro cose che Windows 7 dovrebbe imparare da Mac OS X

Windows 7 VS Mac OS X

Eravate belli spaparanzati sul divano gustandovi qualche film streaming credendo che fosse tutto finito? Vi sbagliavate di grosso, Preston Gralla di Computer World è tornato sul luogo del delitto e, per una sorta di par condicio informatica, dopo averci suggerito quattro cose che Mac OS X dovrebbe imparare da Windows 7, ha stilato una lista di quattro cose che Windows 7 dovrebbe imparare da Mac OS X.

Noi, proprio come l’altra volta, vi riportiamo il tutto in maniera integrale e lasciamo a voi ogni commento. Aguzzate la vista e puntate le dita sulla tastiera: si comincia!
  • Gestione delle finestre: nonostante l’introduzione in Windows 7 di funzionalità quali Aero Peek (quella che consente di vedere attraverso le finestre aperte, ndr) super-taskbar, l’ormai celeberrimo Exposé di Mac OS X continua a rimanere un gradino sopra. Non si tratta di una funzione solo bella da vedere, permette bensì di velocizzare notevolmente il lavoro quotidiano al computer visualizzando le anteprime di tutte le finestre aperte e consentendo all’utente di passare da un’applicazione all’altra con la semplice pressione di una combinazioni di tasti.

DExposE2: clone di Exposè per Windows Xp e Vista

Ciò che di bello e funzionale viene creato, viene nel giro di poco tempo assunto anche dalla concorrenza. E’ una delle regole di mercato fondamentali, a cui non sfuggono i prodotti informatici. Possiamo fare l’esempio della navigazione a schede o Tab, ormai parte integrante di tutti gli altri Browser in circolazione, o della Dockbar di MacOs X, che tramite alcuni applicazioni possiamo trovare in Windows o Linux, o ancora di “Exposè” il gestore di finestre di MacOs X. Si perchè grazie ad un software è possibile utilizzare un sistema simile in tutto e per tutto anche in Windows.

L’ applicazione in questione si chiama DExposE2, ed è un software in grado di riportare le stesse caratteristiche di Exposè (anteprime in tempo reale per ogni applicazione in esecuzione, passaggio immediato dall’una all’altra , ecc.) in Windows Xp e Vista.
Una volta installato premendo il tasto F10 vi verranno mostrate sparse nello schermo delle miniature di tutte le applicazioni installate, con i tasti direzionali potete passare dall’una all’altra e scegliere con Invio quale ripristinare in primo piano.

6 ottime alternative gratuite alla funzione Alt+Tab di Windows

La funzione Alt+Tab di Windows, nota anche come task switcher, insieme al copia e incolla, è sicuramente una tra le più utilizzate nel sistema operativo di casa Microsoft.

Tralasciando il nuovo Flip 3D contenuto in Windows Vista, questa utilissima funzione è stata piuttosto trascurata da Microsoft, che non l’ha aggiornata abbastanza, o per meglio dire non ha inserito in essa molte funzioni che avrebbero potuto aumentarne di molto la praticità, e questo ha favorito il nascere di ottime alternative gratuite.

Proprio alla luce di ciò oggi vediamo insieme ben 6 ottime alternative gratuite alla funzione Alt+Tab di Windows, tutte con qualche caratteristica che le differenzia dalle altre e permette agli utenti di avere una vasta scelta tra diverse buonissime soluzioni. Ecco la lista, provate questi programmi e diteci qual è il vostro preferito:

WinExposé: ottimo programma gratuito che emula alla perfezione su Windows la funzione Exposé integrata nei sistemi Mac, ossia, tramite scorciatoie da tastiera e/o il posizionamento del cursore del mouse in un determinato angolo dello schermo, permette di avere piccole anteprime di tutte le finestre aperte (comprese quelle minimizzate).