Chrome Lock, come bloccare i tab su Google Chrome

Una delle tante migliorie presenti nei browser moderni come Firefox, Google Chrome, Opera e Internet Explorer dalla versione 7 in poi, sono le navigazioni a schede che permettono la visualizzazine di molteplici pagine internet avendo solamente un processo attivo per quel determinato software.

E proprio la navigazione a schede l’argomento base che tratteremo quest’oggi. In più verrà preso in carico solo un browser, Google Chrome e il plugin ad esso associato, Chrome Lock. Codesta estensione infatti permette di bloccare tramite una password precedentemente impostata i tab in Google Chrome.

SAB Status, come avere un download manager su Google Chrome

Come più volte ribadito Google Chrome dal momento della sua nascista si è imposto in maniera unica e decisa nel mercato dei browser. L’ha fatto con l’estrema potenza con cui è stato sviluppato e con le estensioni che lo rendono davvero versatile e altrettanto usufruibile.

E proprio tramite le estensioni che presentiamo l’articolo odierno. Ciò che andremo a testare si chiama SAB Status ed permette di avere a disposizione un download manager per Google Chrome.

Google Chrome prepara la sua Extensions gallery

Google Chrome Extensions Gallery

Nella guerra dei browser Google Chrome è diventato protagonista dai suoi primi giorni, e del resto non c’era da aspettarsi diversamente dalla grande G.

Anche se le statistiche danno numeri differenti, IE8 e versioni precedenti continuano ad essere i browser maggiormente utilizzati, la community che conta, quella che commenta, posta, condivide e contribuisce alla rete, è nettamente spostata verso browser open source, come per l’appunto lo è Firefox.

Firefox deve il suo grande successo a molti aspetti del suo sviluppo e se ne conoscessimo tutte le chiavi probabilmente saremmo sviluppatori di successo anche noi, ma una cosa è certa, senza aver abbracciato il modello di sviluppo open source, Firefox non potrebbe essere ciò che è adesso.