Facebook Home commenti Google

Facebook Home, Google dice la sua

Facebook Home commenti Google

Nella serata di giovedì abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di Facebook Home, l’ultima creazione di Zuckerberg e del suo team che detta senza troppi giri di parole va a configurarsi come un launcher per Android mediante cui accedere al social network in blu sempre e comunque e da qualsiasi punto dello schermo.

Proprio per le sue caratteristiche Facebook Home è riuscito a mostrare quanto Android sia un OS flessibile dimostrando, al contempo, come i competitor di Google possano sfruttare senza problemi la piattaforma del robottino verde per fare il proprio gioco.

In quel di Google, comunque, sembrerebbero essere tutt’altro che preoccupati circa l’inevitabile grande interesse che Facebook Home, una volta disponibile, sarà in grado di suscitare sugli utenti.

Google, infatti, ha accolto l’arrivo di Facebook Home in maniera estremamente positiva.

Mediante una dichiarazione ufficiale fatta nel corso delle ultime ore big G ha infatti affermato che “La piattaforma Android ha stimolato lo sviluppo di centinaia di diversi tipi di dispositivi. Questa nuova collaborazione dimostra l’apertura e la flessibilità che ha reso così popolare Android. Ed è una conquista per quegli utenti che desiderano un’esperienza personalizzata di Facebook da Google Play, il cuore dell’ecosistema Android, insieme ai loro servizi Google preferiti come Gmail, Search e Maps”.

Facebook Home: più di launcher, meno di un sistema operativo

Qualcuno parla già di tanto fumo e poco arrosto, ma tant’è… Ieri a Menlo Park il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, ha presentato al mondo la sua ultima creazione: Facebook Home.
Facebook Home è un launcher per Android che estende l’esperienza del social network più famoso del mondo all’intero sistema operativo portando socialità ovunque, in ogni punto dello schermo. Integra un sistema di messaggistica unificato che combina la chat di Facebook con gli SMS standard ed una serie di feature che risulteranno sicuramente comode per tutti gli utilizzatori più accaniti di Facebook.

Facebook invito evento 15 gennaio 2013

Facebook, un evento misterioso in programma per il 15 gennaio

Facebook invito evento 15 gennaio 2013

Facebook ha in serbo per i suoi utenti delle interessanti novità o almeno così sembrerebbe stando all’invito ad una “misteriosa” conferenza stampa che lo stesso team del celebre social network in blu ha provveduto a spedire proprio nel corso delle ultime ore.

L’invito, partito dal quartier generale di Facebook e giunto direttamente ai mezzi di informazione, comunica che tra pochi giorni, il 15 gennaio, a Menlo Park accadrà qualcosa di interessante ed importante.

Per il momento da parte di Zuck e colleghi non giunge alcuna dichiarazione a riguardo e l’unica informazione disponibile è soltanto quella riportata sullo stesso invito: come and see what we’re building, vale a dire “venite a vedere cosa stiamo costruendo”.

Secondo i rumors questa potrebbe essere la volta buona per un device mobile e, andando ancor più nello specifico, il tanto chiacchierato Facebook phone di cui si discute già da parechi mesi a questa parte.

Le prossime mosse di Facebook: uno smartphone e il messenger per Windows

Tira ancora aria di novità in casa Facebook. Dopo aver apportate modifiche allo stile e alle funzioni del sito, molte delle quali non hanno mancato di suscitare polemiche, anche fragorose, fra gli utenti, Mark Zuckerberg e i suoi stanno studiando nuovi modi per espandere il mercato di Facebook all’infuori della finestra del browser.

Secondo le ultime indiscrezioni pubblicate in Rete, starebbero per vedere la luce due progetti davvero interessanti: un Facebook Phone prodotto da HTC con un sistema operativo ultra-ottimizzato per il social network più famoso del mondo ed una versione di Facebook Messenger per Windows.

Finalmente il vero Facebook Phone?

Nome in codice HTC Buffy, lo smartphone di cui si rumoreggia in queste ore dovrebbe essere il primo vero Facebook Phone a debuttare sul mercato – e non un normale smartphone “benedetto” da Zuckerberg come gli HTC Salsa e ChaCha usciti qualche mese fa – con una versione di Android pesantemente modificata da Facebook per integrarsi perfettamente con i servizi offerti dal social network. Di più, al momento, non ci è dato sapere.