Facebook

Facebook annuncia un nuovo strumento il login sicuro

Nel corso delle ultime ore Facebook ha annunciato un nuovo ed interessante strumento mediante il quale proteggere gli account online. Si tratta di Delegated Recovery e va a risolvere la preoccupazione come di perdere il dispositivo legato al proprio account ed utilizzato per l’autenticazione a due fattori.

Facebook

Attraverso Delegated Recovery, Facebook consente infatti agli utenti di impostare un token di recupero criptato per siti come GitHub, e lo memorizza all’interno della sua piattaforma. Se si perdono le informazioni di login per GitHub, gli utenti dovranno semplicemente accedere a Facebook e inviare i token memorizzati al sito per dimostrare la propria identità e riguadagnare l’accesso.

Facebook e WhatsApp

Facebook e WhatsApp: multa in Europa?

Brutte notizie per Facebook e per la sua acquisita WhatsApp. Stando infatti a quanto riportato nel corso delle ultime ore, la Commissione europea ha inviato al social network una comunicazione di addebito per aver fornito informazioni ingannevoli in occasione proprio dell’acquisizione di WhatsApp, avvenuta nel 2014.

Facebook e WhatsApp

Nello specifico, l’autorità antitrust aveva dato il via libera all’operazione in base a precise condizioni che, dallo scorso mese di agosto, sono venute meno. Facebook aveva infatti iniziato a condividere i dati degli utenti con il social network, violando in tal modo la normativa che regola questo tipo di transazioni societarie.

Facebook Messenger

Facebook Messenger, arrivano le videochiamate di gruppo

Interessanti novità per Facebook e per la sua app Messenger. Nel corso delle ultime ore il social network numero uno al mondo ha infatti annunciato di aver introdotto sulla sua app per la messaggistica le videochiamate di gruppo.

Facebook Messenger

La funzionalità risulta fruibile su Android e su iOS oltre che sulla versione desktop di Messenger e, considerando le caratteristiche, sembra essere pronta a rivoluzionare il mondo.

Facebook

Facebook chiede agli utenti di valutare la qualità delle notizie

Stando a quanto emerso proprio nel corso delle ultime ore, Facebook starebbe chiedendo ai suoi iscritti di valutare la qualità delle notizie che vengono condivise all’intero del social network in modo tale da migliorare eia più possibile l’utilizzo dello stesso.

Facebook

Facebook

Almeno tre persone hanno infatti condiviso su Twitter di aver risposto ad un sondaggio che conteneva domande del tipo se un titolo utilizzava un linguaggio ingannevole o se non conteneva gli elementi chiave della notizia.

WhatsApp

WhatsApp, stop alla raccolta dei dati

Alla fine di agosto dell’anno corrente, il team di WhatsAp ha annunciato la modifica della policy sulla privacy andando ad innescare grandi polemiche non solo tra gli utenti ma anche tra le autorità competenti in vari paesi.

WhatsApp

A questo proposito, il garante italiano ha avviato un’istruttoria mentre il gruppo formato dai garanti europei ha chiesto a Facebook di interrompere la raccolta dei dati in attesa che le indagini si concludendo.

Facebook

Facebook, al lavoro su un’app in stile Prisma

Stando a quello che sono le ultime informazioni disponibili, Facebook sta attualmente lavorando ad una nuova app in stile Prisima, l’applicazione che nel corso degli ultimi mesi ha letteralmente spopolato sugli store digitali di iOS ed Android e grazie alla quale è possibile creare dipinti digitali partendo da semplici foto.

Facebook

La notizia è emersa in seguito ad un’intervista durante l’evento WSJDLive organizzato dal Wall Street Journal. In occasione di tale evento, Chris Cox, Chief Product Officer di Facebook, ha infatti mostrato un’applicazione che il social network sta sviluppando e che permette di applicare speciali filtri ai video live. Proprio come su Prisma, anche l’applicazione di Facebook applica ai video filtri ispirati agli stili dei migliori artisti e pittori.

Visore realtà aumentata

Oculus, al lavoro su un visore indipendente

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore, Oclus sta lavorando ad un nuovo ed innovativo visore per la realtà virtuale senza fili, vale a dire totalmente indipendente dai computer ma in grado di offrire le stesse prestazioni dell’attuale prodotto.

Visore realtà aumentata

Durante il keynote di Oculus, Mark Zuckerberg ha infatti mostrato una demo di un nuovo dispositivo per la realtà virtuale, nome in codice Santa Cruz.

Facebook

Facebook permette di acquistare i biglietti per il cinema

Interessanti novità per tutti i più accaniti utilizzatori del social network numero uno al mondo: d’ora in avanti i biglietti per andare al cinema potranno essere acquistati direttamente e comodamente su Facebook.

Facebook

Il team alle spalle di Facebook ha infatti stretto una partnership con Fandango per cominciare a vendere biglietti per il cinema. Il servizio, al momento valido solamente per il territorio americano (ma nel corso dei prossimi mesi dovrebbe poter essere fruibile anche altrove), consente di comprare ticket per svariate pellicole.

Facebook Messenger

Facebook Messenger a quota 1 miliardo di utenti attivi

Nel corso delle ultime ore Facebook ha annunciato di aver raggiunto un nuovo ed importante traguardo per il suo servizio di messaggistica. Stando a quanto reso noto dallo stesso social network, Facebook Messenger ha infatti raggiunto quota 1 miliardo di utenti attivi in tutto il mondo.

Facebook Messenger

Detta in altri termini, ogni mese almeno 1 miliardo di persone utilizza la famosa applicazione sul proprio smartphone o sul proprio computer contribuendo in tal modo a rendere Messenger di Facebook uno dei servizi di messaggistica istantanea più diffusi e noti su scala globale.

Facebook Messenger

Facebook Messenger, individuata una pericolosa falla di sicurezza

Il gruppo Check Point esperto di sicurezza in rete ha da poco provveduto a rendere noto di aver scovato una pericolosa falla di sicurezza all’interno della app Facebook Messenger e, di conseguenza, anche della chat online del social network capitanato da Mark Zuckerberg.

Facebook Messenger

Il nome attribuito alla falla scovata è MaliciousChat e stando a quanto dichiarato avrebbe potuto permettere ad eventuali malintenzionati di modificare oppure di rimuovere qualsiasi messaggio, foto, file, link e altro ancora precedentemente inviato.

Internet

Facebook e Microsoft, un accordo per la creazione di un cavo sottomarino

Facebook e Microsoft mirano a cercare di rendere sempre più veloci ed affidabili i collegamenti tra l’Europa e l’America. I due colossi hanno infatti annunciato una partnership per posare un cavo sottomarino per la trasmissione di dati ad elevata capacità che andrà ad attraversare l’intero Atlantico partendo dall’hub del Northern Virginia sino a Bilbao, in Spagna.

Internet

Il cavo, identificato con il nome di MAREA (un nome, una promessa?) andrà a garantire una larghezza di banda pari a 160 terabit per secondo e si estenderà per oltre 6,600 chilometri sul fondo dell’oceano.

Facebook

Facebook, arrivano le foto a 360 gradi

Nel corso delle ultime ore Facebook ha annunciato che ben presto permetterà di caricare e di visualizzare le foto a 360 gradi all’interno del social network, sia tramite Web sia mediante le sue app disponibili per device mobile. La novità verrà introdotta ciò a partire dalle prossime settimane.

Facebook

Facebook vuole spingere gli utenti a condividere sempre di più contenuti di questo genere anche perché la fruizione di foto a 360 gradi significa semplicemente che gli utenti potranno passare sempre più tempo all’interno della piattaforma condividendo e visualizzando questi e altri contenuti.

Facebook Messenger

Facebook, arrivano i bot per Messenger

In occasione della F8 Conference di San Francisco Mark Zuckerberg ha annunciato l’introduzione di tutta una serie di nuovi strumenti per gli sviluppatori che permetteranno loro di lanciare bot per Facebook Messenger. In un futuro tutt’altro che lontano Messenger di Facebook sarà dunque aperto all’intelligenza artificiale e sarà in grado di consentire dialoghi in linguaggio naturale.

Facebook Messenger

La mossa in oggetto, è bene tenerlo presente, risulta in buona parte basata sulla convinzione del team alle spalle di Facebook secondo cui Messenger è perfettamente in grado di diventare un canale preferenziale per le aziende per interagire con i loro clienti, molto più di come accade già oggi.

Facebook

Facebook interromperà il supporto a BlackBerry

Nel corso delle ultime ore Facebook ha annunciato la volontà di interrompere il supporto a Blackberry. Gli utenti che si servono dei device basati sul suddetto sistema operativo saranno dunque costretti a sfruttare la versione Web di Facebook per poter accedere alla celebre piattaforma social.

Facebook

Nel dettaglio, a partire dal 31 marzo dell’anno corrente il client Facebook per i sitemi operativi BB OS 7.1 e BB10 sarà dismesso e non potrà più essere utilizzato da parte degli utenti. Ben presto gli utenti BlackBerry perderanno quindi la possibilità di ricevere notifiche, sincronizzare i contatti e gestire la chat in tempo reale attraverso l’app.