La chat di Facebook è ora accessibile da Hotmail in tutto il mondo

Qualche mese addietro, Microsoft, successivamente al lancio dell’ultimissimo Windows Live Essentials 2011, aveva annunciato la possibilità di utilizzare la chat di Facebook direttamente da Hotmail, ovviamente previo inserimento dei propri dati di login al noto social network.

Si trattava però di una feature disponibile esclusivamente in 6 paesi del globo terrestre (Brasile, Francia, Germania, Regno Unito, Russia e Stati Uniti), tagliando dunque fuori l’Italia ma, ovviamente, non solo.

Alcune ore fa, però, Microsoft ha annunciato ufficialmente l’estendersi della funzionalità in questione anche a tutti gli altri paesi che, sino a poco prima, erano stati momentaneamente esclusi dalla possibilità di accedere alla chat di Facebook mediante Hotmail.

Facebook Image Link, aggiungere ulteriori funzionalità al menu contestuale del Lightbox di Facebook

Negli ultimi giorni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di conoscere, nel dettaglio, gli ultimi aggiornamenti che hanno investito Facebook, primo tra tutti l’introduzione del Lightbox a discapito del vecchio visualizatore di foto.

L’aggiunta della nuova funzionalità ha però portato con sé anche un cospicuo numero di polemiche e dissensi da parte di un ampio numero di utenti che, per svariate ragioni, non riescono proprio a vederla di buon occhio.

Tuttavia, se, obiettivamente, per certi versi il Lightbox può risultare assai più utile e comodo rispetto alla modalità oramai in disuso, per altri, invece, appare ben poco pratico.

Who Deleted Me, scoprire chi ci ha rimosso dalla proprie rete di amicizie su Facebook

A chi non è mai capitato di dare uno sguardo al numero dei propri amici su Facebook e, qualche giorno dopo, di rendersi conto che sia diminuito senza alcuna ragione?

Bhe, si tratta senz’altro di una situazione che avviene piuttosto spesso e, ovviamente, per svariate ragioni, ma, a patto che non si disponga di una memoria impeccabile e che non si tenga traccia di tutti gli utenti con i quali si è in contatto sul tanto amato social network, riuscire ad individuare esattamente colui o colei che ha deciso di interrompere il rapporto di amicizia “virtuale” risulta piuttosto difficile.

Revert Facebook Photo Viewer, ripristinare il vecchio visualizzatore delle foto su Facebook in un unico click (solo per Google Chrome)

Tutti gli accaniti utilizzatori di Facebook di certo, negli ultimi giorni, avranno avuto modo di notare personalmente i piccoli ma sostanziali aggiornamenti ai quali è stato soggetto il social network per eccellenza, come d’altronde annunciato anche qui su Geekissimo, tra cui, oltre alla rimozione del pulsante “Mi piace” dai link (momentaneamente?), ha fatto la sua comparsa anche una nuova modalità di visualizzazione delle foto basata sull’utilizzo della Lightbox.

Ovviamente, così come è logico che avvenga ogni qual volta si va incontro ad un cambiamento, i disappunti non sono mancati e, a tal proposito, nel caso specifico della seconda new entry, qualche giorno fa abbiamo avuto modo di visionare un insieme di appositi e semplici trucchetti grazie ai quali ripristinare la classica visualizzazione di foto ed immagini.

Amazifier Lite, modificare e ritoccare foto ed immagini ora diviene social!

Dilettarsi nel photo editing costituisce oramai una delle operazioni all’ordine del giorno nella quale sempre più utenti vanno imbattendosi.

Tuttavia, di pari passo con l’arte di modificare e ritoccare foto ed immagini, anche la diffusione dei social network e dei vari servizi web adibiti alla condivisione in ogni sua accezione, com’è stato ribadito più e più volte qui su Geekissimo, è andata aumentando enormemente nell’ultimo periodo.

A questo punto, di certo, tutti voi appassionati lettori geek che, per un motivo o per un altro, vi siete imbattuti in questo post vi starete interrogando circa il nesso tra le due precedenti affermazioni.

Ecco, la risposta è: Amazifier Lite.

Google e Facebook: chi comprerà Twitter?

Twitter, il celeberrimo servizio di microblogging ormai affermato in rete già da un bel pezzo, potrebbe esser venduto. Secondo un articolo del Wall Street Journal, quotidiano finanziario statunitense, il social network degli uccellini avrebbe iniziato colloqui e trattative (seppur primordiali) con Google e Facebook.

I due pilastri del web, insaziabili, si contenteranno Twitter per l’astronomica cifra (non per loro) compresa tra gli 8 e i 10 miliardi di dollari, l’esatto valore della società. Twitter gode di statistiche e risultati veramente da guinness dei primati con 6 miliardi di tweet scritti fino ad ora, 45 milioni di ricavi nell’intero 2010 e, secondo le ultime previsioni, il raggiungimento dei 100-110 milioni di dollari per questo anno.

Facebook aggiunge la connessione sicura https

Purtroppo a volte capita che succedono delle cose molto importanti ed uno nemmeno se ne accorge, questo è quello che è successo anche a me. Infatti se siete degli smanettoni del web, vi sarete accorti che da un bel po di tempo, facebook ha aggiunto la possibilità di navigare sul social network sfruttando una connessione dati protetta in https.

La notizia è un po vecchiotta, risale al Data Privacy Day, quando facebook ha iniziato a distribuire man mano, la possibilità agli utenti si sfruttare l’https. Ma in cosa consiste?

Placebook, visualizzare le statistiche di Facebook mediante un’apposita mappa interattiva

Alcuni giorni fa, qui su Geekissimo, in occasione del “compleanno” di Facebook, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo all’intero percorso compiuto dal social network per eccellenza durante i suoi primi 7 anni di onorata carriera online, scoprendo dunque, alcuni con stupore, altri un po’ meno, interessanti cifre riguardanti, sopratutto, il numero di utenti mondiali impegnati nel suo utilizzo e diverse altre informazioni.

Quest’oggi, a tal proposito, per la gioia di tutti gli utilizzatori di Facebook appassionati di statistiche, diamo uno sguardo a Placebook, un’interessante applicazione online che, di default, offre una dettagliata panoramica di tutto quanto concerne i dati relativi all’utilizzo del noto social network lungo l’intero globo terrestre, mentre invece, pervio login al proprio account, permette di visualizzare i medesimi dati facenti però riferimento ai propri amici, il tutto direttamente su di una mappa interattiva decisamente ben fatta.

LaterBro, programmare la pubblicazione degli aggiornamenti di stato su Facebook e Twitter

Chi utilizza assiduamente Facebook, Twitter o magari entrambi i servizi, di certo avrà cercato più e più volte apposite risorse mediante cui ottimizzare la gestione degli account e, nello specifico, quella del proprio status.

Infatti, avere a propria disposizione la possibilità di programmare l’invio degli aggiornamenti di stato sia sull’uno che sull’altro social network potrebbe essere senz’altro utile in una gran varietà di circostanze e chi gestisce un blog o, in linea ben più generale, coloro che curano la pubblicazione di contenuti online, di certo sapranno quanto una funzionalità di tale tipologia possa risultare, spesso e volentieri, una vera e propria ancora di salvezza.

A tal proposito LaterBro potrebbe dunque essere un’ottima risorsa alla quale appellarsi.

Happy birthday Facebook: il social network per eccellenza ha compiuto 7 anni

Qualche ora addietro, come molto probabilmente già saprà un buon numero di voi appassionati lettori di Geekissimo, Facebook, il social network per eccellenza, ha spento la sua ennesima candelina (ovviamente in senso figurato!) festeggiando dunque il suo settimo compleanno.

Si, esatto, lo strumento di social networking più utilizzato dall’intera utenza della grande rete, il 4 Febbraio 2004 fece per la prima volta la sua comparsa sul panorama del web e, a distanza di tempo, dopo aver catturato l’attenzione di 600 milioni d’utenti o giù di lì, il 4 febbraio 2011 Facebook è entrato nel suo ottavo anno d’età pubblicando, per l’occasione, direttamente sulla sua pagina ufficiale, l’immagine sovrastante raffigurante il numero 7 in formato candelina che ha ricevuto, al momento, ben oltre 11.000 commenti e 65.000 apprezzamenti.

Facebook for Chrome: gestire Facebook in tutto e per tutto, o quasi, direttamente dalla barra degli strumenti di Chrome

Assidui utilizzatori di Facebook ed amanti di Google Chrome gioite: ecco in arrivo per voi un’utile ed interessante risorsa grazie alla quale sarà possibile combinare le performance del browser web del gran colosso delle ricerche online con quelle del social network più diffuso e più amato dall’intera utenza.

Di cosa si tratta? Bhe, molto semplice, di Facebook for Chrome, una nuovissima estensione tutta dedicata a Google Chrome e, ovviamente, utilizzabile in modo completamente gratuito che, senza girarci troppo attorno, consentirà di accedere a Facebook e gestire il proprio account agendo direttamente dalla barra degli strumenti del browser.

Facebook Profile Picture Hacker, software freeware per personalizzare e rivoluzionare il nuovo profilo di Facebook

Non molto tempo addietro, com’è oramai ben risaputo, ha fatto la sua comparsa su Facebook il nuovo e tanto amato (o odiato?) profilo che, considerandone le fattezze, ha permesso sin da subito varie ed eventuali possibilità di personalizzazione agendo sull’immagine indicativa dell’utente, sulle miniature fotografiche ed anche sulla bacheca stessa.

Modifiche di questo tipo possono essere apportate sia manualmente, servendosi di un buon software di grafica, o, in alternativa, sfruttando specifiche risorse disponibili online, così com’è possibile constatare cliccando qui.

Quest’oggi, invece, per la gioia di tutti coloro che, piuttosto che aprire il browser web in uso, preferisco servirsi di appositi applicativi operando direttamente dal proprio desktop, diamo uno sguardo a Facebook Profile Picture Hacker, un software freeware grazie al quale, nel giro di qualche click e con estrema semplicità, sarà possibile personalizzare e rivoluzionare il proprio profilo su Facebook.

PDF Converter e PDF Creator, convertire e creare documenti PDF direttamente su Facebook

Di sicuro gran parte di voi assidui lettori di Geekissimo dopo aver letto il titolo di quest’articolo starà pensando che quelli proposti tra qualche riga altro non sono che i soliti convertitori da utilizzare nelle più svariate circostanze e a seconda delle diverse esigenze mediante cui convertire i propri file PDF e crearne di nuovi a partire da altri formati di file.

Tuttavia, sebbene si tratti di due risorse in grado di eseguire esattamente quanto appena accennato, vi è però da dire che la dicitura “soliti” è tutt’altro che corretta poiché i tool ai quali quest’oggi andremo a dare uno sguardo sono si dei convertitori ma, a differenza di tutte le molteplici risorse analoghe proposte sino a questo momento, risultano accessibili direttamente mediante Facebook!

Si tratta infatti di PDF Converter e PDF Creator, due risorse completamente gratuite ed utilizzabili direttamente online, a patto però che si disponga di un account Facebook e che si autorizzi l’utilizzo delle applicazioni.

Ma vediamo ora, nello specifico, cosa permettono di fare entrambi gli applicativi.