Facebook e WhatsApp: la Commissione UE indaga sull’acquisizione

Facebook e WhatsApp: la Commissione UE indaga sull'acquisizione

La tanto chiacchierata acquisizione di WhatsApp messa a segno ad inizio anno da parte di Facebook per la modica cifra di 19 milioni di dollari ha destato non poca perplessità nell’Unione Europea.

Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore l’UE intende indagare sull’accordo in questione. Per il momento si tratta ancora di un’azione informale ma va comunque a configurarsi come un preludio di quello che sarà un approfondimento ufficiale riguardo le dinamiche di fusione tra i due gruppi.

Tanto per cominciare la Commissione Europea intende capire quale direzione possano prendere le azioni e le normative antitrust nel determinare eventuali concentrazioni di potere contrarie alla naturale concorrenza tra le aziende.

Facebook non ascolta e non registra le conversazioni dell’utente

Facebook non ascolta e non registra le conversazioni dell'utente

Poco meno di un mese fa il team di Facebook ha presentato una nuova funzione per le sue app iOS ed Android: il riconoscimento di musica, film e show TV utilizzando il microfono dello smartphone.

La funzionalità ha attirato sin da subito l’attenzione degli utenti destando non poco stupore ma ha anche fatto sorgere svariate discussioni in quanto vista come una violazione della privacy bella e buona.

Infatti, anche se Facebook ha specificato sin da subito che nessuna conversazione viene memorizzata sui server dell’azienda a qualche giorno di distanza dalla presentazione della nuova feature è stata aperta una petizione per chiederne l’eliminazione. In virtù di ciò team di Facebook ha dunque deciso di spiegare in modo estremamente dettagliato il funzionamento della sua tecnologia di riconoscimento audio.

Facebook sta per lanciare Slingshot, l’app rivale di Snapchat

Facebook sta per lanciare Slingshot, l'app rivale di Snapchat

A quanto pare Facebook ha intenzione di mettere a segno un nuovo attacco contro Snapchat, l’app di messaggistica istantanea salita agli onori della cronaca per la funzione di autodistruzione dei messaggi.

Stando infatti a quanto riportato nel corso delle ultime ore dal Financial Times entro la fine del mese corrente l’azienda di Menlo Park annuncerà una nuova app di messaggistica identificata, per il momento, con il nome di Slingshot.

Grazie a questa nuova app gli utenti potranno condividere foto e video avendo inoltre la possibilità, al pari di Snapchat, di specificare la durata della visualizzazione sul dispositivo del destinatario.

WhatsApp è ora compatibile con gli smartwatch Android Wear

WhatsApp, raggiunto il traguardo dei 500 milioni di utenti attivi

WhatsApp, raggiunto il traguardo dei 500 milioni di utenti attivi

Se nelle scorse ore qualcuno poteva avere ancora delle perplessità in merito al fatto che WhatsApp fosse uno tra i servizi di instant messaging più utilizzati al mondo adesso con l’annuncio fatto dallo stesso team dell’app ogni eventuale dubbio a riguardo è stato fugato. Mediante un apposito post sul blog ufficiale WhatsApp ha infatti annunciato di aver raggiunto un traguardo storico: quello dei 500 milioni di utenti attivi.

WhatsApp sottolinea che a differenza di molti altri servizi che sono soliti indicare gli utenti registrati l’importante numero in questione fa riferimento ai soli utenti attivi ovvero coloro che utilizzano realmente l’app.

Il team di WhatsApp ha inoltre reso noto che ogni giorno vengono inviati e ricevuti oltre 60 miliardi di messaggi, 700 milioni di foto e 100 milioni di video e che i paesi in cui è stato registrato il maggiore tasso di crescita sono Brasile, Messico, India e Russia.