Favigen, creare facilmente favicons per siti web

Gestire un sito web, così come anche un blog, significa anche dedicare una parte di tempo alla cura ed alla creazione di quelli che sono gli elementi costituitivi delle proprie pagine online, oltre ovviamente ai contenuti da trattare, perché si sa: anche l’occhio vuole la sua parte!

Tuttavia, dopo aver eseguito la maggior parte delle operazioni necessarie ed indispensabili mediante cui curare l’interfaccia grafica del proprio spazio online si potrebbe anche desiderare di ricorrere ad appositi strumenti grazie ai quali facilitarne di gran lunga l’applicazione degli ultimi ritocchi, mettendo dunque da parte, almeno per un po’, software come, ad esempio, Photoshop o strumenti analoghi.

Proprio per tale ragione diamo quindi un occhiata ad un semplice ma efficiente applicativo online di recente creazione che permetterà di risparmiare minuti preziosi del proprio tempo creando per noi la favicon (la piccola icona visualizzabile direttamente dalla barra degli indirizzi del browser identificativa per ciascun sito web) mediante cui contraddistinguere il proprio www.

Google introduce le Favicons per Google Reader

google-reader-favicons

Google ha finalmente introdotto una piccola ma utile funzione in Google Reader, ovvero la possibilità di settare nei Settings la visualizzazione delle Favicons accanto ai feed.

Le Favicons sono quelle icone che compaiono nella banda degli indirizzi accanto all’indirizzo del sito che state visitando. Si sono affermate sempre di più fino a diventare unostandard oramai. Tutti ci siamo abituati, forse senza accorgercene a riconoscere i siti che stiamo visitando, magari dieci per volta, tramite l’icona più che leggendo l’intestazione.

Google Reader è un programma utilizzato intensivamente da un relativamente ristretto numero di utenti. Spesso si è vociferato di una chiusura o comunque di una riduzione degli investimenti su Google Reader. Per fortuna queste voci non hanno mai trovato riscontro nella realta, Google ha sempre tenuto conto dei suoi utenti più fidelizzati, e gli utenti di Reader sono per la maggior parte di questo genere.

Come aggiungere le favicon nei bookmarklet di Firefox sul Mac

aggiungere le favicon nella barra dei segnalibri in Firefox

Oggi voglio spiegarvi come aggiungere le favicon nella barra di Firefox 3 installato su sistema operativo Mac OS X. Per prima cosa dobbiamo scaricare ed installare l’add-on Stylish. Ovviamente poi dovremo riavviare Firefox.

Andiamo al sito userstyles.org dal quale installeremo l’estensione Mac Bookmark Toolbar favicons per Sylish. Et voilà, adesso avremo le nostre favicons per tutti i segnalibri presenti nella toolbar di Firefox.