Gmail, traduzione automatica delle email per tutti

Messo da parte lo spirito rivoluzionario che qualche mese fa ha portato al cambio del tema predefinito del servizio, in contemporanea con l’apertura al pubblico di Google Plus, Google torna ad aggiornare Gmail a piccoli passi promuovendo a funzione standard una delle feature di Gmail Labs precedentemente attivabile solo in maniera opzionale.

Ci riferiamo alla traduzione automatica delle email che sfrutta il motore di Google Translate per tradurre il contenuto dei messaggi scritti in una lingua diversa da quella dell’utente: nel nostro caso l’italiano. Una volta aperta una email scritta in una lingua straniera (inglese, francese, ecc.), l’utente vede comparire in cima al messaggio una piccola toolbar nella quale è presente un pulsante per avviare la traduzione del testo.

Anche Gmail cambia look: a noi piace!

A ventiquattr’ore dal catastrofico restyling di Google Reader, che ha mandato su tutte le furie gli utenti di tutto il mondo, Google continua ad innovare i suoi servizi e presenta una versione riveduta e corretta di Gmail. Il servizio di web-mail più amato dai geek si presenta con una nuova grafica (quella di Google+, che comunque si poteva già abilitare in maniera opzionale) e tante funzioni aggiuntive che rendono la consultazione e la gestione della posta più rapide.

Come i più attenti di voi ben ricorderanno, si era già parlato di un restyling di Gmail nelle settimane scorse grazie ad un video di presentazione apparentemente sfuggito a Google e pubblicato su YouTube. Le novità di cui ci troviamo a parlare oggi sono proprio quelle elencate in quell’occasione e il video trapelato l’altra volta è lo stesso che ora presenta le nuove feature di Gmail agli utenti. Rivediamolo insieme e facciamo un rapido elenco delle novità di Gmail.

Temi diversi e non solo in arrivo su Gmail

Temi diversi e non solo in arrivo su Gmail

Durante marzo dello scorso anno, Google ha lanciato i temi personalizzati per la sua homepage. Pian piano questi temi sono diventati parecchio, fino a quando è stata creata iGoogle Themes Directory, dove tutti possono creare i propri temi e condividerli con gli altri.

Forse tra qualche tempo Google potrebbe offrire questa funzionalità in Gmail. Almeno stando alle dichiarazioni di Philipp Lenssen che ha appunto detto: