Jaangle, un ottimo media player personalizzabile, freeware e multifunzione

2009-09-26_110409

Amanti della musica ecco per voi un interessante articolo che di certo colpirà il vostro interesse!

Infatti, qui su Geekissimo, spesso ci si ritrova ad affrontare argomenti attinenti al mondo musicale, attraverso la presentazione di servizi online e software per PC.

Proprio per questo, ciò di cui ho intenzione di trattare in quest’articolo rappresenta un interessante strumento per ascoltare, ma non solo, i nostri brani preferiti.

Sto parlando di Jaangle, ossia un funzionale media player completamente freeware e personalizzabile, esclusivo per OS di casa Windows, che permette di riprodurre file sia audio che video, incluso il supporto per il formato .OGG, il tutto equipaggiato con tanto di integrazione online.

A questo punto di certo vi starete chiedendo cosa avrà mai di speciale questo player rispetto a tutti gli altri presenti in rete… la risposta è presto data!

iBox.fm, tanta musica gratis da ascoltare con un tocco di “social”

2009-09-22_121050

Appassionati di musica e di servizi online? Ecco per voi uno strumento in grado di conciliare il tutto, rivelandosi particolarmente utile ed accattivante.

Infatti, da quando è stato stabilito che l’oramai arcinoto Last.fm dovesse diventare un servizio a pagamento, parecchi utenti si sono ritrovati spiazzati, alla ricerca di un applicazione che offrisse qualcosa di simile, se non di più.

Dopo aver tanto cercato in lungo e in largo per la rete e dopo esserci tanto dimenati nella speranza che saltasse fuori un qualcosa di simile, ecco apparire un valido servizio che sembra essere finalmente in grado di poter fare le veci del suo oramai “costoso” successore.

Sto parlando di iBox.fm, ossia un servizio online che pone come obiettivo quello di unificare in un sol colpo le più classiche caratteristiche del social networking con quelle dello streaming di musica gratis tramite il nostro browser web preferito.

SoundBible, un enciclopedia di clip audio gratuiti per tutti i gusti

2009-08-22_153335

Quello che voglio presentarvi oggi, in quest’articolo, costituisce un utile strumento disponibile online che di certo risulterà particolarmente utile a tutti coloro che amano effettuare montaggi video e non solo.

Si tratta di SoundBible, ossia una vera e propria raccolta online, dagli autori definita “enciclopedia”, di innumerevoli clip audio gratuite, in formato mp3 e wav, che mediante l’apposito motore di ricerca è possibile reperire per soddisfare tutti i gusti e le esigenze.

Una volta collegati alla homepage del servizio potremo visualizzare tutti i tag delle clip più popolari e ricercate, oltre ovviamente ad una lista degli ultimi file audio inseriti.

Audiopal, una semplice soluzione per comunicare via web sfruttando l’audio

2009-08-20_124558

Oggi voglio presentarvi un utile strumento di comunicazione online che di sicuro riuscirà a soddisfare la maggior parte degli utenti che dispongono di una pagina web.

Infatti, è ben risaputo che la maggior parte dei dati disponibili in internet sono resi noti mediante la propagazione di dati visualizzabili a livello testuale.

Lo strumento in questione di quest’articolo permette invece una comunicazione a livello uditivo.

Si tratta di Audiopal, ossia un applicazione online, al momento in versione beta, sviluppata da Oddcast, la nota società dedita alla creazione di avatar e prodotti audio per le aziende, grazie alla quale è possibile registrare e caricare qualsiasi tipologia di suono e di mostrare un piccolo e comodo lettore audio su un qualsiasi sito internet o pagina web.

MetatOGGer, software user friendly per la codifica e la ridenominazione dei file audio

2009-07-23_124915

Per tutti gli amanti della musica, ma in particolare per tutti coloro che dispongono di grandi quantità di file in formato audio di vario tipo, ecco un interessante programma che di certo risulterà particolarmente utile.

Si tratta di MetatOGGer, ossia un software completamente gratuito ideato per gli OS Windows, grazie al quale è possibile rinominare e variare i tag ID3, ma ovviamente non solo, di file audio in formato Ogg Vorbis, FLAC, Speex, MP3 ed altri, supportati mediante plug-in.

MetatOGGer, rappresenta dunque un software dalle grandi potenzialità per la codifica e la ridenominazione dei file audio, il tutto accompagnato da un interfaccia che rende tale programma differente da altri della stessa tipologia.

Chirbit, condividere facilmente i nostri file audio

2009-07-02_125311

Se siete utenti appassionati di condivisione e file audio, quest’applicazione online è senz’altro quello che fa al caso vostro.

Si tratta di Chirbit, ossia uno strumento on the web mediante il quale è possibile, previa creazione account, registrare, scaricare, ascoltare e condividere i principali file audio del momento, in modo facile ed immediato.

Chirbit permette infatti di condividere archivi di file audio preregistrati dal proprio computer, con la possibilità di diffondere il tutto anche mediante l’ausilio di quelli che sono i più noti sistemi di comunicazione sociale del momento, quali Facebook e Twitter, ma ovviamente anche tramite e-mail e feed RSS.

Vloud: come aumentare il volume di una canzone!

Vloud

Ogni tanto, purtroppo, capita di ritrovarci con file audio che si sentono male, a voce bassa, e, non essendo noi degli assi con i software di audio editing, ci disperiamo perché questi brani sono poco ascoltabili e non possiamo fare niente per cambiare le cose.

Il web, come più volte sottolineato in passato, ci tende però una mano, e lo fa proponendo siti e servizi sempre all’avanguardia in grado di risolvere alcuni dei nostri problemi “informatici” e di facilitarci in ogni caso le cose. A dimostrazione di questo vi presentiamo Vloud!

Vloud è una comoda applicazione web che, previo upload di file in formato mp3 o wav, consente di aumentare in quantità considerevole il volume della clip audio caricata.

Media Coder ovvero il tool di conversione definitivo per audio e video

Media Coder ovvero il tool di conversione definitivo per audio e video

MediaCoder è uno dei tool di conversione che preferisco in assoluto, e che utilizzo da molto tempo. Questa utility gratuita per Windows permette di convertire molti formati audio e video in altri formati.

Adesso sapremo come cambiare le dimensioni del nostro file per poterlo caricare in tranquillità su Youtube o più semplicemente inserirlo nel nostro iPod. Ma se non abbiamo la pazienza di stare li a regolare tutte le impostazioni potete provare MediaCoder for Devices. Infatti il team di MediaCoder ha offerto ben quattro differenti versioni del suo programma per i dispositivi mobile.