Redefine Desktop, un lettore RSS da desktop con layout in stile magazine

Se siete alla ricerca di un buon lettore di feed-RSS da desktop ma, sino ad ora, non avete ancora trovato la risorsa che fa al caso vostro allora potreste provare a dare un’occhiata a Redefine Desktop.

Si tratta, appunto, di un applicativo basato su Adobe Air, scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito e perfettamente compatibile con OS Windows, Mac e Linux, che va a configurarsi come un elegante strumento mediante cui visionare tutti i feed aggiunti a Google Reader direttamente dal proprio dekstop o, ancora, come strumento grazie al quale gestire i flussi di notizie in maniera del tutto indipendente dalla risorsa messa a disposizione da Big G.

i2OCR, nuovo servizio di OCR online con tante caratteristiche extra

Diverse altre volte, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione ad appositi servizi web di OCR grazie ai quali analizzare le immagini specificate, estrarre gli elementi testuali in esse contenuti e, infine, convertire il tutto in un file di testo in modo tale da poter essere modificato senza alcun problema servendosi di un qualsiasi editor.

Tuttavia, considerando il gran quantitativo di operazioni di tale tipologia eseguite giorno dopo giorno e tenendo inoltre presente l’enorme numero di utenti sempre più alla continua ricerca di strumenti analoghi, quest’oggi prestiamo attenzione ad un’ulteriore e performante risorsa online in grado di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

FreeOCR.net: OCR gratuito, affidabile ed a portata di desktop

In varie occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a risorse online che, sfruttando la tecnologia OCR, consentono di estrarre parti di testo da un’immagine o da un documento digitalizzato, un’operazione che, come di certo molti di voi lettori avranno avuto modo di constatare personalmente, si rileva utile in una gran varietà di circostanze, specie quando ci si ritrova ad operare in un ufficio.

Tuttavia, quest’oggi, piuttosto che prestare attenzione ad un ulteriore servizio web in grado di eseguire quanto appena accennato, diamo un’occhiata ad un efficiente e performante software freeware tutto dedicato agli OS Windows anch’esso adibito al riconoscimento ottico dei caratteri ma equipaggiato di alcune caratteristiche distintive.

Si tratta di FreeOCR.net, un programmino con supporto multilingua (italiano incluso) e dall’utilizzo estremamente semplice che, una volta entrato in azione, consentirà di convertire file PDF, TIF, BMP, JPG e PNG contenenti elementi testuali in file di testo effettivi, il tutto offrendo degli eccellenti risultati finali.

Ma cosa offre FreeOCR.net rispetto a tutte le altre risorse analoghe?

TextCrawler, cercare e sostituire singole parole o intere frasi presenti nei documenti di testo

Chi si ritrova spesso ad avere a che fare con file di testo di varia tipologia di certo avrà avuto modo di constatare personalmente quanto, in talune circostanze, possa risultare difficoltoso individuare e modificare singole parole o intere frasi presenti in più documenti.

Infatti, fin quanto risulta necessario eseguire un’operazione di questo tipo su un singolo documento la problematica appare piuttosto ridotta poiché, fortuntamente, è possibile servirsi degli appositi strumenti di ricerca impiegati dagli applicativi adibiti alla visualizzazione ed alla modifica dei file di testo.

Nel caso in cui, invece, risulti necessario agire su più documenti simultaneamente l’esecuzione di tale tipo di procedura diviene di difficile attuazione, se non addirittura impossibile, rallentando dunque notevolmente l’operato dell’utente.

Nel caso in cui venga impiegato un OS Windows è però possibile ovviare facilmente a tutto ciò ricorrendo all’utilizzo di un efficiente software freeware quale TextCrawler.

OCRconvert, un nuovo valido servizio di OCR online

Sicuramente gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà già sentito parlare altre volte della tecnologia OCR e, in caso contrario, la risposta è presto data poiché, detto in poche e semplici parole, altro non è che la possibilità di estrarre parti di testo da un’immagine o da un documento digitalizzato in modo tale che, successivamente, possa essere dunque modificato agendo su di esso secondo le più svariate modalità.

Per eseguire questo tipo d’operazione è dunque possibile sfruttare uno dei diversi ed appositi tool esattamente adibiti a tale scopo o, in alternativa, una delle molteplici risorse online, quali, ad esempio, OCRconvert.

Si tratta infatti di un servizio web completamente gratuito ed utilizzabile senza dover eseguire alcun tipo di sottoscrizione che, in modo tanto semplice quanto, al contempo, immediato, consentirà dunque di convertire le immagini contenti elementi testuali in veri e propri file di testo, supportando una vasta gamma di file di input quali JPG, PNG, BMP, GIF, TIFF ed anche file PDF composti da più pagine.

TXT Collector, unificare molteplici file di testo in un unico documento

Operando costantemente al PC di certo non è poi così raro ritrovarsi a dover visionare un enorme quantità di file di testo, magari ciascuno dei quali contenenti un certo numero di informazioni (è il caso, ad esempio, dei file di log), richiedendo dunque una notevole quantità di tempo nel visionarli che, di certo, sarebbe possibile risparmiare qualora il tutto potesse essere visualizzato sottoforma di un unico documento.

Al fine di facilitare notevolmente un operazione di questo tipo potrebbe dunque risultare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di un apposita ed utilissima utility quale TXT Collector.

Simple Text Splitter, suddividere facilmente i propri file di testo in parti più piccole

Proprio ieri, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo a Text File Joiner, un apposito ed interessantissimo applicativo che, in modo pratico e senza troppi problemi, consentiva di unire insieme il contenuto di più file di testo.

Ora, invece, diamo un occhiata a Simple Text Splitter, ossia un applicativo completamente gratuito, portatile e specifico per OS Windows che, una volta in esecuzione, consentirà di eseguire l’operazione inversa e cioè di dividere i file di testo indicati in tutta una serie di parti più piccole, il tutto mediante un interfaccia utente alla mano ed impiegando un consumo di risorse piuttosto ridotto.

Text File Joiner, unire insieme il contenuto di più file di testo in modo semplice ed immediato

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un enorme quantità di file di testo e, per di più, la maggior parte dei quali correlati tra loro in qualche modo, di certo potrebbe risultare ben più pratico e veloce avere la possibilità di visionare il tutto in maniera compatta, evitando dunque di dover aprire e chiudere ciascun elemento ed andando quindi a risparmiare una gran quantità di tempo prezioso.

Tuttavia, qualora si desiderasse eseguire l’operazione in questione e nel caso in cui venisse utilizzato un OS di casa Redmond, allora, senza alcun dubbio, ricorrere all’impiego di uno strumento quale Text File Joiner potrebbe risultare un ottima trovata.

DiffChecker, come individuare facilmente le differenze tra due file di testo

Tutti coloro che si ritrovano a dover operare con una certa frequenza su file di testo di vario tipo di certo sapranno quanto, in determinate circostanze, posa risultare difficoltoso trovare e correggere eventuali errori e differenze in essi presenti.

A patto che non si abbia intenzione di armarsi di una buona dose di attenzione e di pazienza, in tali circostanze una risorsa online quale DiffChecker potrebbe risultare piuttosto utile.

Si tratta infatti di un pratico ed efficiente applicativo online, utilizzabile in modo completamente gratuito e senza dover effettuare alcun tipo di registrazione, il cui scopo consiste appunto nel permettere di individuare facilmente le possibili differenze che potrebbero esserci tra due contenuti testuali apparentemente identici.

Neo Replace, sostituire parti di testo in uno o più file simultaneamente

Quest’oggi, per la gioia di tutti voi appassionati lettori di Geekissimo impegnati nel lavoro di sviluppatori, diamo un occhiata ad un interessante programmino in grado di facilitare e velocizzare di gran lunga l’esecuzione di tale attività che, in talune circostanze, potrebbe divenire piuttosto ardua.

Il software in questione è Neo Replace, una risorsa completamente gratuito e tutta dedicato agli OS Windows che, mediante un interfaccia utente piuttosto scarna ma, al contempo, altamente comprensibile, consentirà di sostituire facilmente parti di testo di un singolo file o di un loro insieme, a patto però, in questo caso, che siano contenuti nella medesima cartella.

Il funzionamento del programmino risulta abbastanza semplice poiché, una volta individuati i file sui quali agire sarà sufficiente digitare sia le parti di testo che dovranno essere sostituite sia il nuovo contenuto da inserire e Neo Replace andrà dunque ad agire automaticamente, consentendo, tra l’altro, di apportare un numero di modifiche illimitate simultaneamente su quelli che sono i file specificati… una gran bella comodità!

Google Docs, introduce un editor di equazioni

Equazioni Google DOCS

Come ben sappiamo, Google con una sola registrazione mette a disposizione dell’utente, svariati servizi WEB. Si parte dall’email fino ad arrivare ad un album fotografico online. Tra i tanti servizi offerti dalla grande G, c’è anche un editor di testi online. Google Docs, vi permette di creare non solo semplici file di testo, ma anche documenti compatibili con Excel e Word.

Oggi vi vengo a presentare una nuova funzione introdotta da Google nel suo Google Docs, nei giorni scorsi. Come ricordiamo ogni volta, Google non si dimentica dei suoi prodotti infatti tende ad aggiornarli costantemente come in questo caso ha fatto con Google Docs. Questa volta è stato introdotto un nuovo interessante Editor che andiamo a scoprire insieme.