trovare file duplicati

Fequal: cercare i file doppi, rimuoverli o sostituirli

trovare file duplicati

Considerando il sempre maggior scambio di dati e di informazioni tra utenti non è poi così difficile ritrovarsi a dover fare i conti con un computer pieno zeppo di file duplicati.

Sul proprio computer potrebbero infatti essere presenti foto, video, brani musicali, documenti di testo e quant’altro in forma duplicata.

Certo la presenza di tali elementi non è assolutamente dannosa ma sicuramente contribuisce a ridurre lo spazio disponibile per l’archiviazione generando inoltre non poca confusione sul computer in uso.

Per far fronte ad una situazione di questo tipo è però possibile utilizzare un apposito strumento quale Fequal.

eliminare file duplicati windows

PC Manager, liberare spazio su disco rimuovendo file inutili

eliminare file duplicati windows

Spesso è necessario dover fare i conti con la mancanza di spazio libero sull’hard disk, una situazione questa che va a verificarsi nel caso in cui ci si ritrovi ad avere a che fare con una gran quantità di dati salvati.

Tra i tanti dati archiviati potrebbero però essere presenti anche degli elementi duplicati di cui sarebbe utile sbarazzarsene in modo tale da liberare spazio utile sul disco fisso.

Eseguire manualmente questo tipo di operazione può essere molto noioso ragion per cui ricorrere all’utilizzo di risorse ad hoc si rivela indispensabile.

Tra i vari applicativi disponibili adibiti allo scopo in questione PC Manager è sicuramente degno di nota.

Cercare eliminare file duplicati

DeDupler, eliminare i file doppi o creare dei collegamenti simbolici

Cercare eliminare file duplicati

La presenza di file duplicati o, amichevolmente parlando, di “doppioni” sul computer in uso non solo va ad influire su quello che è lo spazio d’archiviazione disponibile riducendolo ma, per di più, può anche rallentare notevolmente l’utilizzo del PC aumentando i tempi di ricerca.

Proprio per questo, quindi, per poter mantenere il proprio computer sempre pronto e scattante la rimozione periodica degli eventuali file duplicati è sicuramente molto utile.

Eseguire manualmente un’operazione di questo tipo è però tanto noioso quanto difficoltoso ma ricorrendo all’utilizzo di appositi strumenti è possibile far fronte alla cosa nel giro di breve tempo e, sopratutto, senza fatica.

Tra questi DeDupler è sicuramente degno di nota.

DeDupler, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di cercare e di rimuovere gli elementi duplicati presenti sul disco rigido in pochi e semplici passaggi.

Dopo aver avviato il software sarà sufficiente selezionare la directory da scansionare ed indicare il metodo di verifica scegliendo tra MD5 e SHA512.

Free Duplicate Finder: trovare, eliminare o spostare i file duplicati mediante procedura guidata

Chi, per svariate ragioni, si ritrova a dover operare frequentemente al PC sicuramente avrà avuto modo di notare che con il passare del tempo vanno ad accumularsi sull’hard disk in uso un sempre maggior numero di file, sopratutto in seguito ai molteplici download dei contenuti online o, ancora, dopo aver copiato o spostato foto e video presenti su device mobile.

Tenendo conto di quanto appena affermato non accade poi così di rado di ritrovarsi a dover fare i conti con eventuali duplicati che proprio per la loro natura non fanno altro che occupare spazio prezioso e, sopratutto, senza alcuno scopo sul disco rigido in uso.

Cercare, individuare e cancellare manualmente i file doppi può essere tanto noioso quanto, al contempo difficile e spesso, proprio per tali ragioni, capita di non accorgersi di molti di essi.

Per porre facilmente rimedio ad una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di Free Duplicate Finder.

GDuplicateFinder, ricercare ed individuare i file duplicati confrontando i valori hash

Con il passare del tempo accade molto spesso che sul computer in uso vengano archiviati una gran quantità di file duplicati che, proprio per tale ragione, vanno ad occupare spazio prezioso che, ovviamente, qualora disponibile potrebbe invece essere impiegato in tutt’altra maniera.

È quindi consigliabile rimuovere tali file doppi ma l’esecuzione manuale di un’operazione di questo tipo risulta, almeno nella maggior parte dei casi, abbastanza faticosa, scocciante e, talvolta, imprecisa ragion cui utilizzare un software apposito, così come abbiamo già ribadito varie altre volte qui su Geekissimo, può rivelarsi decisamente ben più conveniente.

BS Folder Compare, confrontare il contenuto di due cartelle ed individuare i file duplicati

Spesse volte accade, sopratutto quando si opera con postazioni multimediali sulle quali risultano archiviati una gran quantità di file, di ritrovarsi ad avere a che fare con cartelle contenti elementi duplicati che, proprio per tale ragione, sarebbe opportuno rimuovere al fine di liberare spazio su disco e gestire in maniera ben più agevole tutto quanto presente sul computer in uso.

L’esecuzione manuale di un’operazione di questo tipo potrebbe, ovviamente, risultare particolarmente scocciante per cui sfruttare un software quale BS Folder Compare va senz’altro a rivelarsi molto ma molto utile.

BS Folder Compare, infatti, è un programma totalmente gratuito, di natura portatile ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, nel giro di qualche click, permette di confrontare la struttura di due specifiche cartelle per corrispondenza di dati e tenendo conto dei nomi simili ed avendo inoltre la possibilità di includere o escludere, a seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ciascun utente, specifiche tipologie di file.

Visual Search Pony, un software specifico per individuare i file video duplicati

In varie occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di software grazie ai quali ricercare facilmente gli eventuali file duplicati presenti sul computer in uso in modo tale da poter liberare spazio prezioso sul proprio hard disk.

Quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare un’occhiata ad un’ulteriore risorsa che consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato ma che, a differenza di tutte le altre analoghe, mira specificamente all’individuazione dei file video doppi.

Si tratta di Visual Search Pony, un software completamente gratuito ed utilizzabile su Windows XP, Vista e 7 che consente di rilevare i file video duplicati presenti sul proprio hard disk effettuandone il confronto in base alle dimensioni, alla durata, allo spazio, alla data dell’ultima modifica ed alla risoluzione e, successivamente, di agire su di essi eseguendo varie operazioni.

WeeDuplicateDetective: individuare e rimuovere file duplicati agendo per dimensione, nome o contenuti

Per poter ottenere ulteriore spazio libero sul proprio hard disk e, sopratutto, per eseguire tale operazione in maniera pratica ed efficace è possibile appellarsi all’utilizzo di appositi applicativi in grado di individuare e rimuovere eventuali file duplicati che, con il trascorrere del tempo, potrebbero accumularsi sulla postazione multimediale in uso.

Esistono molteplici strumenti adibiti all’esecuzione di tale operazione ma, purtroppo, la maggior parte di essi agisce tenendo in considerazione soltanto nome e dimensione dei file tralasciando quindi altri importanti fattori.

WeeDuplicateDetective, però, è un pratico programma gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su OS Windows che che consente, appunto, di individuare e rimuovere file duplicati tenendo in considerazione non soltanto il loro nome e la loro dimensione ma anche il contenuto al quale fanno riferimento.

No Dupe, ricercare ed identificare rapidamente i file duplicati in Windows 7

I file duplicati o, molto più semplicemente, file doppi si sa: vanno ad occupare spazio prezioso sul PC che qualora libero potrebbe essere impiegato in tutt’altra maniera!

Purtroppo, però, identificare i “doppioni”, in particolare quando ci si ritrova a dover operare su di una postazione piena zeppa di file, non è certo cosa semplice, per cui, al fine di poter eseguire facilmente e, sopratutto, accuratamente tale tipo d’operazione appare necessario ricorrere all’impiego di tool appositi.

È questo il caso di No Dupe, un software completamente gratuito e dedicato solo e soltanto a Windows 7 che, presentando un’interfaccia utente piuttosto minimale (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot), permette di ricercare ed identificare i file duplicati.

Il software, però, si differenzia dalla maggior parte delle risorse analoghe per la possibilità di identificare l’esistenza di più copie esatte della medesima directory e, ancora, per quella di evidenziare se uno specifico file mp3 va a configurarsi come la copia di un altro pur non presentando gli stessi tag.

DiskBoss, analizzare lo spazio su disco e gestire file e cartelle in modo completo

Già in altre occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione a diversi ed appositi tool mediante cui eseguire un analisi del disco e dei file in esso archiviati in modo tale da poter stimare lo spazio libero e quello occupato e, qualora necessario, agire di conseguenza.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare uno sguardo a DiskBoss, un’altra interessante risorsa rientrante nella categoria in questione che, però, non soltanto permetterà di eseguire tutto quanto appena accennato ma, per di più, anche di attuare altre operazioni extra relative alla gestione dei file.

Nel dettaglio, DiskBoss altro non è che un software scaricabile gratuitamente e tutto dedicato agli OS Windows che, presentando una semplice ma elegante interfaccia utente, così com’è anche possibile visionare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, una volta entrato in azione andrà ad analizzare l’hard disk in modo tale da poter fornire ulteriori dettagli circa i file archiviati e lo spazio da loro occupato e, successivamente, organizzarli secondo regole predefinite e rilevare e rimuovere gli elementi duplicati ed inutili.

AllDup, individuare e rimuovere file duplicati comparandoli byte by byte

Lo abbiamo già ribadito altre volte e continueremo ancora a farlo: la rimozione dei file duplicati o, molto più semplicemente, dei “doppioni” presenti sulla postazione multimediale in uso è estremamente importante al fine di liberare dello spazio prezioso che, successivamente, potrà dunque essere utilizzato in tutt’altra maniera.

Proprio per questa ragione ed a seconda di quelle che sono le diverse esigenze dell’utente, appare dunque opportuno servirsi di uno dei tanti ed appositi applicativi proposti in passato qui su Geekissimo ed esattamente adibiti a tale scopo.

Tuttavia, qualora le risorse offerte sino ad ora non fossero ancora bastate o, magari, nel caso in cui non risultassero di vostro gradimento ed all’altezza delle vostre aspettative, allora, molto probabilmente, potreste trovare utile un efficiente programmino quale lo è AllDup.

Search My Files, un avanzato strumento ricercare e rimuovere i file duplicati

L’individuazione e la rimozione dei file doppi, non ci stancheremo mai di ripeterlo, costituisce un fattore di fondamentale importanza al fine di un corretto e performante utilizzo di una data postazione multimediale e se l’esecuzione manuale di un’operazione di tale tipologia può risultare difficoltosa ed impegnativa, ricorrendo invece all’impiego di appositi software adibiti allo scopo in questione il tutto diviene decisamente ben più pratico, oltre che preciso.

Proprio per questo, sebbene qualche ora addietro abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad un altro efficientissimo tool adibito esattamente a tale scopo, quest’oggi, per la gioia di tutti coloro che amano scoprire sempre nuove risorse, prestiamo attenzione a Search My Files, un ulteriore programmino che consente di ricercare, individuare e rimuovere i tanto odiati doppioni presentando però, ovviamente, alcune interessanti caratteristiche distintive da tutto quanto di analogo proposto sino ad ora.

Nel dettaglio, Search My Files non è altro che un efficace software, tra l’altro scaricabile ed utilizzabile in modo totalmente gratuito, portatile e tutto dedicato agli OS Windows, che, una volta entrato in azione, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente indicato permettendo però di analizzare specifiche unità e directory e di applicare un innumerevole quantitativo di filtri differenti (basta dare uno sguardo all’immagine d’esempio per rendersi conto del vasto assortimento disponibile), in modo tale da poter scandagliare, in lungo e in largo, l’intero contenuto della propria postazione multimediale.

Dup Scout: ricercare, analizzare e gestire i file duplicati presenti nell’OS

Come già ribadito in diverse altre occasioni qui su Geekissimo e come gran parte di voi appassionati lettori avrà avuto modo di constare personalmente, individuare gli eventuali file duplicati presenti sull’OS e rimuoverli costituisce senz’altro uno dei principali fattori incidenti circa il corretto ed efficiente utilizzo di una postazione multimediale.

Proprio per questa ragione appare dunque opportuno ricorrere all’impiego di apposite risorse in grado di eseguire tale tipo d’operazione come nel caso di Dup Scout.

Si tratta, per l’appunto, di un software freeware tutto dedicato agli OS Windows che pur aggiungendosi alla già folta schiera degli applicativi adibiti all’individuazione ed alla rimozione dei cosiddetti doppioni va a distinguersi da tutto quanto di analogo proposto sino a questo momento per alcune caratteristiche ben precise.

FileComparison, confrontare due file tra loro e verificarne l’effettiva unicità

Già altre volte, qui su Geekissimo, abbiamo dato uno sguardo a diversi ed appositi strumenti grazie ai quali verificare la presenza di eventuali file doppi, o, molto più semplicemente, doppioni, sul PC in uso al fine di liberare dello spazio prezioso che, eventualmente, potrebbe essere impiegato in tutt’altra maniera.

L’archiviazione di file doppi su di una data postazione multimediale è spesso il risultato di un elevato grado di disattenzione da parte dell’utente e di eventuali dimenticanze derivanti da nomi differenti assegnati al medesimo file, per cui, sulla base di tali fattori, non è poi così strano, ad esempio, che un dato brano mp3 venga salvato più di una volta sul medesimo PC.

Considerando dunque quanto appena affermato, quest’oggi, per la gioia di tutti coloro che, sino ad ora, non hanno saputo accontentarsi delle risorse proposte, diamo uno sguardo a FileComparison, un ulteriore ed ottimo tool in grado di individuare i doppioni presenti sul proprio PC avendo però come caratteristica primaria la sua estrema semplicità.