Dividere file

Chopping List, dividere i file di testo in più parti

Dividere file

Inviare o trasferire file è un’operazione abbastanza semplice da eseguire ma può diventare particolarmente difficoltosa nel caso in cui ci si ritrovi ad avere a che fare con elementi di grandi dimensioni.

Ad esempio se si considera che quasi tutti i servizi di posta elettronica pongo specifiche limitazioni in fatto di dimensioni dei file allegati inviare elementi superiori ad un certo numero di MB può diventare un vero e proprio problema.

Per poter aggirare l’ostacolo è possibile ricorrere all’impiego di apposite utility mediante cui dividere i file in più parti.

Chi è però alla ricerca di uno strumento specifico per i file di testo potrà trovare molto più utile una risorsa apposita quale lo è Chopping List.

VidSplitter, dividere i file video in parti più piccole agevolandone il processo di condivisione

Quando ci si ritrova ad eseguire un’operazione di condivisione di file video l’attuazione del processo in questione, almeno nella maggior parte dei casi, potrebbe risultare tutt’altro che semplice a causa dell’alta risoluzione del filmato.

Un’elevata risoluzione, infatti, rallenta notevolmente il processo di sharing portando quindi via all’utente una buona parte di tempo prezioso.

Una valida ed efficiente soluzione ad una situazione di tale tipologia potrebbe però essere quella di ricorrere all’impiego di una risorsa quale VidSplitter, un software freeware e tutto dedicato agli OS Windows con il quale sarà possibile agire in tal senso senza però andare ad intaccare la qualità originaria del file video.

FileDivider, dividere file di grandi dimensioni in più parti ed unificarli successivamente

A chi non è mai capitato di avere la necessità di trasferire un determinato file ad un altro utente ma, a causa delle eccessive dimensioni di quest’ultimo, di essere impossibilitati nell’eseguire tale tipo d’operazione?

Purtroppo, infatti, il trasferimento dei file, sia online che non (a patto, ovviamente, che non si disponga di risorse e strumenti di storage piuttosto capienti), potrebbe divenire decisamente difficoltoso in una gran varietà di circostanze, per cui, onde evitare di andare incontro a spiacevoli e fastidiose sorprese, sarebbe senz’altro utile suddividere gli elementi sui quali agire in parti più piccole che, successivamente, potranno poi essere nuovamente unificati.

Ma com’è possibile tutto ciò? Semplice, utilizzando FileDivider.

The File Splitter, dividere file in più parti con disarmante facilità

In tante occasioni potrebbe essere opportuno, quanto consigliato, dividere i file di grosse dimensioni in parti più piccole per facilitare, magari, la masterizzazione su disco, la condivisione online ecc… Tra gli innumerevoli programmi che consentono proprio di spezzettare un file di qualsiasi dimensione in parti più piccole (di dimensioni già prestabilite o definite manualmente dall’utente), spicca The File Splitter.

Si tratta di un applicativo totalmente gratuito per i sistemi operativi Windows che, con la sua disarmante semplicità di utilizzo, lo rendono una delle migliori soluzioni da adottare se si decide di dividere file di qualsiasi dimensione in parti più piccole. L’utilizzo, come detto, è elementare per chiunque.