INVESTSIDE: tutta la finanza mondiale in un solo sito!

INVESTSIDE.com

In questo periodo di crisi finanziaria dobbiamo porre più attenzione a tutto il mercato finanziario e non sto parlando solo a livello nazionale ma soprattutto a livello mondiale. Per tenere sotto controllo tutti i movimenti finanziari di questi periodi, si può seguire il telegiornale, in alcuni casi non è fornita però un’adeguata informazione a riguardo. Come rimanere aggiornati allora?

Beh, internet è il regno della libera informazione e sicuramente il sito FinanzaLive, il blog dedicato all’economia del network iSayBlog, vi tiene informati costantemente su tutto quello che riguarda il mondo dell’economia mondiale, con uno sguardo più approfondito all’economia nostrana. In accoppiata a FinanzaLIVE, potete anche visitare INVESTSIDE il sito che vi stiamo per presentare oggi.

Yahoo! annuncia altri possibili tagli al personale nel 2009.

Alcune voci giravano in rete già dal mese di ottobre. La crisi finanziaria di questi mesi sta mietendo molte vittime tra i normali dipendenti di grandi aziende. Tra le aziende colpite da questa crisi, troviamo, oltre che le banche, anche Yahoo! al vertice delle notizie informatiche di questi ultimi mesi. Il secondo motore di ricerca della rete ha dato la notizia che nel 2009 ci saranno altri licenziamenti.

E’ sì, altri licenziamenti. Altri, per il semplice fatto che già ieri sono stati mandati a casa ben 1.500 dipendenti di Yahoo!. Questo, perché ormai i costi sono che deve tenere Yahoo! sono più alti delle entrate e a rimetterci, come sempre, sono i dipendenti. Non ci sono notizie rassicuranti per il 2009.

Le azioni di Google costano 0,01$? Errore del Nasdaq!

Borsa Google!

Come ogni azienda che contribuisce in modo attivo all’economia nazione, in questo caso possiamo dire mondiale, anche Google ha un proprio titolo in Borsa. Non è stata una bella serata quella che hanno trascorso i possessori di azioni Google lo scorso martedì.

Nella serata del 30 settembre, il titolo in borsa di Google è calato in maniera inspiegabile. Un’azione di Google è arriva a costare un centesimo di dollaro. Capite bene la rivolta che si è creata, la cosa stupefacente che le azioni di Google hanno tenuto questo prezzo per soli 4 minuti. Infatti, un’azione di Google se la compravate tra le 15.57 e le 16.02 (ora di New York) di martedì, la pagavate solo un centesimo. Come mai questo prezzo così basso?

Yahoo: è tempo di ristrutturazione

Yahoo riassetto finanziario

Di recente il numero uno di Yahoo, Jerry Yang, ha fatto il punto della situazione del importante motore di ricerca. Il suo obbiettivo è di rilanciare l’azienda in modo che Yahoo diventi la pagina iniziale di qualunque utente del pianeta, sicuramente non manca di ambizione. Per fare ciò bisognerebbe compiere una profonda ristrutturazione, le ipotese che girano per il web sono tante ma la più plausibile è quella che vi illustrerò in questo articolo.

A Giugno dell’anno scorso, quando Yang subentrò a Terry Semel, promise che in cento giorni avrebbe impresso una svolta al colosso californiano. Sono passati circa 200giorni, e la promessa resta un utopia, infatti mentre il titolo Yahoo ha perso ben il 23%, il principale concorrente ha guadagnato il 10%. Sul piano strategico Yahoo ha molti punti forti, la sua maggiore debolezza resta la ricerca scesa in USA del 5% in un anno. Come vi dicevo per risolvere questa crisi Yahoo potrebbe cedere il traffico delle ricerche a Microsoft o a Google dietro un sostanzioso compenso.