Come disattivare la nuova pagina con le miniature di Firefox

 Lo speed dial è stata una delle innovazioni “estetiche” di Firefox 13 più rilevanti, ma nelle ultime ore la sua sicurezza è stata messa in discussione. Pare infatti che la pagina con le miniature dei siti che viene visualizzata quando si apre una nuova scheda nel browser di casa Mozilla “fotografi” indistintamente le pagine standard e quelle protette sotto il protocollo HTTPS.

Questo piccolo problema può dar vita a degli inconvenienti, come la comparsa fra i thumbnail della schermata speed dial di pagine contenenti informazioni molto private, come l’estratto conto della banca o le conversazioni via email, e per questo sono molti gli utenti che in questi giorni stanno cercando una soluzione per disattivare la nuova pagina con le miniature di Firefox. Se anche voi siete fra questi, seguite la guida che stiamo per proporvi ed avrete le spalle coperte fin quando non ci sarà un fix ufficiale da parte di Mozilla.

Firefox 13 disponibile per il download

Se siete utenti affezionati di Firefox ed avete segnato sul calendario tutte le scadenze del nuovo ciclo di release del programma (mica lo avete fatto davvero?), probabilmente lo sapete già. Per tutti gli altri, oggi abbiamo il piacere di informarvi che è uscita la versione stabile di Firefox 13. Al momento in cui scriviamo, non è ancora disponibile in home page sul sito di Mozilla ma in fondo al post trovate i link  per il download diretto delle versioni Win, Mac e Linux.

Cosa c’è di nuovo in questo aggiornamento di Firefox? Come vuole il nuovo sistema di update “graduale”, nulla di rivoluzionario ma le novità non mancano di certo. Tanto per iniziare, Firefox 13 è la prima versione del browser del panda rosso a non supportare Windows 2000 ed XP RTM/SP1, può essere utilizzato solo su Windows XP SP2 e superiori, poi è stata introdotta una nuova pagina iniziale con link ai menu del programma, a Mozilla addons e la canonica barra di ricerca su Google.
Novità anche per la pagina che viene visualizzata quando si apre una nuova scheda, ora non è più una distesa di pixel bianchi ma una schermata speed dial con le anteprime dei siti Internet visitati più di recente (come Opera e Chrome, insomma).

Firefox, come abilitare la pagina Speed Dial all’apertura delle nuove schede

In un mercato dei browser feroce e frenetico come quello di oggi, tutti i principali player del settore si fanno la guerra rubandosi idee e funzionalità a vicenda. Non deve quindi sorprendere che Google, ai suoi albori, abbia voluto trarre ispirazione da Opera implementando lo Speed Dial in Chrome e che ora Mozilla faccia lo stesso includendo una pagina iniziale con le anteprime dei siti più visitati nel suo Firefox.

La feature però non è ancora disponibile nella versione stabile del browser (Firefox 10), ma solo nelle sue Nightly Build (dalla 13.0 Alpha 1 in poi). Se vi va di provarla, qui sotto trovate una velocissima guida passo-passo su come abilitare la pagina Speed Dial all’apertura delle nuove schede in Firefox. Mettiamoci all’opera!