Firefox 3.6.4 e VLC 1.1 rilasciati ufficialmente: grosse novità per entrambi

L’open source power torna a far sentire il suo “ruggito”. Nei giorni scorsi, sono state infatti rilasciate le nuove versioni Firefox e VLC, due dei software a sorgente aperto più usati e apprezzati al mondo, che si presentano agli utenti con un sostanzioso carico di innovazioni.

Tra le principali novità del neo-rilasciato Firefox 3.6.4, troviamo una funzionalità di cui abbiamo parlato molto in passato, quella che consente ai plug-in di terze parti di funzionare in processi separati rispetto al browser. In questo modo, se un componente aggiuntivo come Flash Player o Silverlight va in crash, il browser continua a funzionare normalmente, mentre il plug-in crashato viene ricaricato automaticamente.

Il resto del changelog non prevede nulla di eclatante, qualche miglioramento nella stabilità del programma, qualche falla di sicurezza turata e poco più.