Firefox Modern

Mozilla cancella la versione Metro di Firefox

Un anno e mezzo di lavoro e svariati mesi di testing non sono bastati per convincere Mozilla, quindi niente da fare: la versione Modern di Firefox non vedrà mai la luce. Ad annunciare la dura decisione è stato Johnathan Nightingale, vice presidente di Firefox, che sul blog di Mozilla ha giustificato lo stop ai lavori con lo scarso interesse che il pubblico ha riservato alla versione del browser ottimizzata per Windows 8.

Windows 8 RT, Mozilla e Google: la Commissione Europea indaga

Windows 8 RT indagine Commissione Europea

Già da qualche giorno Mozilla e, nello specifico, Asa Dotzler, lo sviluppatore e Product Director di Firefox, ha iniziato a far sentire a gran voce la sua preoccupazione in merito alla presunta decisione di Microsoft di blindare alcune delle API fondamentali per lo sviluppo di browser web moderni in Windows RT riservando quindi solo e soltanto ad Internet Explorer 10 la capacità di sfruttare alcune delle nuove feature del prossimo OS redmondiano.

Tenendo conto di ciò altri sviluppatori esterni al team Microsoft sarebbero dunque impossibilitati nel produrre browser web in grado di competere, in fatto di velocità e sicurezza, con Internet Explorer limitando la possibilità di scelta concessa, sino a questo momento, all’utente e riportando a galla una problematica già emersa qualche tempo addietro quanto le autorità europee imposero la Ballot Screen.

Microsoft non vuole Firefox su Windows 8 ARM, l’accusa di Mozilla

Microsoft vuole boicottare Firefox e tutti gli altri browser alternativi sulla versione ARM di Windows 8. È il grido d’allarme lanciato da Asa Dotzler, sviluppatore e Product Director di Firefox, sul suo blog.

Secondo Dotzler, Microsoft avrebbe deciso di blindare alcune delle API fondamentali per sviluppare “browser moderni” in Windows RT, riservano ad Internet Explorer 10 la capacità di sfruttare alcune delle nuove funzioni del sistema operativo.

Il riferimento va principalmente all’interfaccia Metro. Difatti, mentre sulle versioni x86 e x64 di Windows 8 gli sviluppatori di terze parti saranno liberi di creare applicazioni di tre diversi tipi in grado di girare solo in ambiente Metro, solo su Desktop o in entrambi gli spazi di lavoro, su ARM questa terza possibilità non sarà a loro disposizione.