FireShot, catturare lo schermo dal browser è ora possibile anche su Google Chrome

Chi è solito navigare online utilizzando Mozilla Firefox di certo avrà utilizzato o, quanto meno, avrà sentito nominare, seppur di rado, la celebre estensione FireShot.

Si tratta infatti di un ottimo add-on, oramai in circolazione già da un bel po’, grazie al quale, agendo direttamente dal browser, ciascun utente viene messo in condizione di effettuare screenshots, modificarli, organizzarli, inserirvi eventuali note, uploadarli online (ad esempio su servizi quali Picasa, Flickr, Image Shack ecc…) e, qualora necessario, scaricare il tutto direttamente sul PC in uso in vari formati quali PNG, GIF, JPEG e BMP… insomma, una risorsa tuttofare per quanto riguarda la cattura dello schermo!

Fare lo screen della pagina direttamente da Firefox con Fireshot

Avete anche voi un blog? Allora avrete sperimentato sicuramente quanto sia difficile e scocciante fare lo screenshot di una pagina da inserire in un articolo senza i software e gli strumenti adatti. Questi “strumenti adatti” possono essere dei software desktop, come ad esempio FasTone Capture, oppure anche solo dei semplici plugin per Firefox, come Fireshot, quello di cui voglio parlarvi oggi.

In pratica, dopo aver installato l’addon, Fireshot crea un piccolo menu nella barra di navigazione dal quale è possibile avere accesso molto velocemente alle classiche funzioni di cattura (pagina intera, sezioni, ecc.). Inoltre il plugin svolge un grande lavoro per salvare anche quelle schermate che includono animazioni in Flash e lo screen creato può essere salvato come PNG, JPEG, GIF e BMP o anche esportato in un qualsiasi software di fotoritocco.