Flappy Bird di nuovo su App Store? Apple renderà difficile il ritorno

flappy-bird-img

L’incredibile, e sconvolgente, successo ottenuto da Flappy Bird ha sorpreso ogni sviluppatore. Il titolo riusciva a creare una fortissima dipendenza ed i giocatori non riuscivano a scollarsi dai loro display. Addirittura su eBay sono stati messi in vendita degli iPhone con il raro Flappy Bird dopo che il titolo fu rimosso dallo store. Il papà dell’uccellino, infatti, decise di eliminare il gioco per riacquistare la pace ormai persa. Sui vari stori sono arrivati infiniti cloni di Flappy, ma nessuno riusciva ad eguagliare il celebre game lanciato dallo sviluppatore vietnamita.

Flappy Bird sta per tornare su App Store e Google Play?

Flappy Bird sta per tornare su App Store e Google Play?

A circa un mese di distanza dalla rimozione da App Store e da Google Play, Flappy Bird, il giochino per smartphone che è stato in grado di generare guadagni record e che nel giro di breve tempo è riuscito a diventare una vera e propria mania, in un futuro non molto lontano potrebbe far nuovamente capolino sui device mobile degli utenti.

Lo sviluppatore vietnamita Dong Nguyen pare infatti stia considerando l’idea di far tornare il suo oramai famoso e tanto imitato gioco su App Store e su Google Play, questa volta, però, con un avvertimento ben preciso agli utenti: “prendetevi una pausa”.

Apple e Google contro i cloni di Flappy Bird

Flappy Bird

Non ci si crede, eppure Flappy Bird continua a far parlare di sé. Eccome se continua a far parlare di sé. Nelle ultime ore il focus è passato dalla rimozione del gioco da App Store e Google Play alla diffusione di suoi cloni che, però, a quanto pare, sta cominciando a infastidire sia Apple che Google.

Alcuni sviluppatori che avevano cercato di pubblicare giochini con richiami più o meno diretti a Flappy Bird sugli store di Android ed iOS hanno infatti visto respingere le proprie creazioni con la motivazione che queste ultime vanno contro i regolamenti.

Flappy Bird è stato eliminato perchè fonte di stress

Flappy Bird è stato eliminato perchè fonte di stress

Flappy Bird è stato eliminato perchè fonte di stress

Qualche giorno fa Flappy Bird, il giochino per smartphone in grado di generare guadagni record e divenuto vera e propria mania nel giro di breve tempo, è stato rimosso improvvisamente ed inaspettatamente da App Store e da Google Play.

L’azione, apparentemente, è stata del tutto immotivata, specie tenendo conto del fatto che Dong Nguyen, lo sviluppatore di Flappy Bird, ha dichiarato che la decisione di cancellare il fortunato gioco ha avuto ben poco a che vedere con motivi legali. Di più, però, non ci era dato sapere… almeno non sino a qualche ora fa!

La redazione di Forbes ha infatti portato a galla un epilogo decisamente interessante, anche se non ancora del tutto convincente, riguardo la rimozione di Flappy Bird dagli store per iOS ed Android.

Flappy Bird “soppresso” dal suo sviluppatore

Flappy Bird

Bello o brutto che sia (questo lo lasciamo giudicare a ognuno di voi singolarmente), Flappy Bird continua a far parlare di sé: questa volta non per i download o i guadagni record, bensì perché il suo sviluppatore ha deciso di sopprimere la app rimuovendola improvvisamente da App Store e Google Play.

A cosa si debba la clamorosa decisione non ci è ancora dato saperlo. Dong Nguyen, lo sviluppatore vietnamita autore del gioco, ha “mollato la bomba” ieri sera su Twitter ma non ha concesso chiarimenti sulla questione. Dopo le voci che erano iniziate a circolare sul Web ha precisato che la cancellazione di Flappy Bird non è dovuta a motivi legali ma di più non si sa.

Flappy Bird, giochino da record: 50.000$ al giorno grazie alle pubblicità

Flappy Bird

Oggi parliamo dell’ultimo “caso” nato nel mercato del mobile gaming. Si tratta di Flappy Bird, un giochino per Android e iOS con grafica in stile 8-bit che è riuscito a sfondare in poco tempo la soglia dei 50 milioni di download e a registrare qualcosa come 47.000 recensioni nell’App Store: lo stesso numero di app come Evernote e Gmail, tanto per capirci.

Se siete fra quei pochi che non hanno ancora avuto modo di giocarci, Flappy Bird ha due elementi chiave: la semplicità del concept e la difficoltà infernale del gameplay. Tutto quello che bisogna fare è premere il dito sullo schermo per far “zompettare” il volatile protagonista del gioco e non urtare i tubi verdi (rigorosamente in stile Super Mario) disseminati lungo lo schermo. Bazzecole, vero? Peccato che dopo millemila tentativi si riesca a fare un punteggio massimo di 4 o 5!