EasyFileLocker, mettere in sicurezza file e cartelle

EasyFileLocker

EasyFileLocker permette di difendere le nostre cartelle o file da sguardi indiscreti. Naturalmente è tutto gratuito. Il programma è molto elementare, con poche ma essenziali funzioni. Terminato il download e l’installazione, possiamo iniziare ad usare il software.

Come ho già detto in precedenza, con questo software si possono difendere sia le cartelle (folder) che le applicazioni, infatti vi sono due tasti per queste funzioni. Vediamo allora nel particolare cosa permette di fare il programma, e non ci fermeremo al banalissimo nascondi…

Microspaces, verso l’ultima frontiera del Web

Nell’era del Web 2.0 sempre più applicazioni promettono di rendere l’esperienza web sempre più user-friendly tramite l’uso di espedienti ed interfacce desktop-based. In questo vasto panorama troviamo Microspaces -aka Nested GUIs– che promette di rendere il nostro approccio alla rete estremamente personalizzato, votato ai contenuti ma con un occhio allo stile.

Basato totalmente su Ajax e progettato da Mike Buchanan, Microspaces introduce un uso alternativo del browser, è possibile infatti organizzare le nostre pagine web preferite in un’accattivante interfaccia di tipo folder-like.

Adobe Icon Pack: meraviglioso set di 15 icone in stile “glass” per i prodotti Adobe

dsfhaicehnryhgyhuwier54

Quest’oggi, navigando per il web, come è solito che faccia, mi sono “imbattuto” in un bellissimo set di icone in stile “glass” per tutti i prodotti di casa Adobe: come Photoshop, Premiere Pro, Illustrator ecc.

Penso che tutti abbiate almeno uno di questi software installati sul Computer, ed è per questo che ho subito pensato a voi lettori.

Il pack, scaricabile gratuitamente da CrystalXP, comprende 2 cartelle con icone “png” e “ico”; molto conosciute queste estensioni.

Come ripristinare i colori alle cartelle di Windows Vista

Talvolta, per una ragione o l’altra, può capitare che le cartelle speciali in Windows Vista perdino le loro belle icone colorate di blu e ricche di simboli distintivi (i.e. il cd e la nota musicale per la musica, la freccia per i download, la stella per i preferiti ecc.), divenendo gialle ed “anonime” come ogni normale cartella presente nel sistema.

La soluzione a questo fastidioso problema, è molto più semplice di quanto si possa credere, infatti, basta aprire il menu start e fare quanto segue:

Per la cartella Documenti: andare nel menu start, digitare “notepad %USERPROFILE%\documenti\desktop.ini” (senza le virgolette) e premere il tasto invio.
Nel documento apertosi, incollare quanto segue e salvare il tutto:
[.ShellClassInfo]
LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21770
IconResource=%SystemRoot%\system32\imageres.dll,-112
IconFile=%SystemRoot%\system32\shell32.dll
IconIndex=-235