Già da tempo il noto Spotify aveva puntato sul lato social, soprattutto nell’ultimo periodo con la nuova sezione “Discover” (Scopri), ma solo da poche ore il servizio musicale ha lanciato il proprio bottone “Follow”. Questo tasto era già presente nell’applicazione, ma non poteva essere integrato nel proprio sito web.
follow
L’Oxford English Dictionary si aggiorna: arrivano follow, follower e tweet
Se spiegate a vostra nonna che oggi le lettere si inviano tramite internet e non tramite normale posta, che cosa potrebbe rispondervi? Alcune seguono con passione questi nuovi cambiamenti, mentre altre sono ormai tagliate fuori da questo mondo.
Sono infiniti i termini che potrebbero far storcere il naso ad una persona un po’ più in là con gli anni. Neppure il vocabolario potrà dichiarare che il vostro lessico non è inventato di sana pianta, ma da pochi giorni per lo storico OED (Oxford English Dictionary) questo tipo di linguaggio non appartiene più ad una razza aliena.