Guide Geek: come avere il controllo totale dei propri feed in Blog WordPress

wordpress-plugin

Oggi voglio proporre questa splendida guida realizzata da Giorgio per Geekissimo, che ci permetterà di personalizzare totalmente i nostri feed se abbiamo un blog su piattaforma WordPress. Non solo potremo decidere se spezzare il post o no, ma anche per esempio aggiungere un footer con link o addirittura banner pubblicitari. Per fare ciò avete bisogno di Better Feed, un plugin per WordPress. Ma andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta.

Descrizione

Better Feed è un plugin, compatibile con WordPress 2.5, che vi permette di personalizzare i feeds RSS dei vostri blog in maniera semplice ed efficace: avrete la possibilità di inserire stringhe di testo o links in fondo agli articoli per rendere al lettore un servizio ancora più efficiente. L’aspetto più importante di questo plugin è che permette di ripristinare, nell’ultima versione di WordPress, la funzione del tag “more” nei feeds: inserendo questo tag in fase di scrittura, l’articolo risulterà troncato in home page, sul sito, e allo stesso modo nei feeds RSS. Chi era abituato ad utilizzare questa funzione nelle versioni precedenti di WordPress, può valutare l’installazione di BetterFeed per riprendere a pubblicare feeds parziali in maniera efficiente (le uniche due possibilità offerte da WordPress 2.5 sono “Tutto il testo” e “Riassunto”).

Configurazione e installazione di BetterFeed

1. Effettuare il download di Better Feed dal sito dell’autore e scompattare il contenuto dell’archivio Zip in una nuova cartella, sul vostro computer;

2. Aprire il file “wp_ozh_betterfeed.php” in un editor di testo;

3. Di default, sono attive le opzioni per tagliare gli articoli via inserimento del tag “more” e del tag “nextpage” (quest’ultimo nel caso pubblichiate articoli multi-pagina): tuttavia, se volete modificare questi parametri, il valore “1” sta per “On”, mentre il valore “0” sta per “Off”.

Aggiungere il numero della pagine a Google Docs

Aggiungere il numero della pagine a Google Docs

Google finalmente ha aggiunto l’header e il footer dinamico a Google Docs, infatti prima non si potevano aggiungere informazioni dinamiche come ad esempio il numero della pagina o la data corrente. Per aggiungere queste info semplicemente andate nella modifica del codice HTML del vostro documento.

Dopo di che per aggiungere pagina (numero della pagina) di (totale della pagine del nostro documento) inserite questo codice all’inizio del documento:<div style="text-align: right;" class="google_header">Page 1 of 1</div>