Open Freely, software universale per moltissimi formati

A chi utilizza costantemente il computer, sarà sicuramente capitato di incontrare determinati tipi di file, impossibili da aprire, a causa della mancanza di un programma compatibile con essi. Per ovviare a questa seccatura, è stato creato un software in grado di supportare la maggior parte di formati attualmente disponibili in rete, in questo modo, nel momento in cui dovrete utilizzare un’estensione che i vostri software predefiniti saranno impossibilitati ad avviare, avrete immediatamente a disposizione una valida alternativa.

Il suo nome è Open Freely, distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua inglese, è compatibile con tutte le versioni del sistema operativo Microsoft, quali Windows 2000, XP, Vista e 7. Dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, avviatelo.

Advanced Search, estendere ed ottimizzare le opzioni di ricerca per il web o per uno specifico sito internet

Eseguire ricerche in rete, nella maggior parte dei casi, risulta un processo tutt’altro che semplice, anche se apparentemente potrebbe sembrare il contrario, richiedendo dunque da parte dell’utente una buona capacità di utilizzo dello strumento utilizzato per solcare i meandri del web.

Certo, impiegando uno dei tanti motori di ricerca disponibili è possibile attingere a tutto quanto occorre ma, a seconda delle diverse circostanze, le relative tempistiche possono essere più o meno lunghe, andando quindi ad infastidire e scoraggiare l’utente.

Tale situazione potrebbe però essere risolta facilmente ricorrendo all’utilizzo di un utilissimo add-on quale Advanced Search, utilizzabile a patto che il browser web impiegato sia Mozilla Firefox.

Universal Viewer, aprire e visualizzare qualsiasi tipo di file

Sicuramente anche ai geek più abili e saccenti sarà capitato di ritrovarsi dinanzi a file sconosciuti, interrogandosi circa le eventuali modalità di visualizzazione alle quali poter ricorrere.

In questi casi, la soluzione migliore mediante cui riuscire a venire a capo “dell’enigma” consiste senz’altro nel ricorrere all’utilizzo dei cosiddetti visualizzatori di file, software specifici mediante cui riuscire ad aprire e prendere visione del contenuto di una vasta gamma di documenti quando, per un motivo o per un altro, sul PC in uso non vi sia installato quel dato programma per poter aprire quel dato tipo di file.

Dando uno sguardo online è facile notare l’ampia raccolta di visualizzatori di file messi a disposizione dell’intera utenza, tuttavia, tra i più interessanti e funzionali vi è senz’altro un fantastico programmino denominato Universal Viewer.

Bender Converter, convertire e scaricare video online in tanti formati differenti

Cari lettori di Geekissimo, quest’oggi voglio proporre a tutti voi appassionati navigatori del web un pratico e versatile strumento che di certo troverete estremamente utile.

Tanto per cominciare, inizio col dire che bazzicando lungo la grande rete è inevitabile non notare come, nel corso del tempo, siano stati resi disponibili più e più strumenti mediante cui scaricare, direttamente sul proprio PC, video e musica provenienti da quelli che sono i principali canali di condivisione multimediali (è il caso di YouTube).

Tuttavia, nella maggioranza dei casi, si tratta di strumenti web adibiti esclusivamente ad un solo ed unico scopo, costringendo l’utente alla ricerca di applicazioni differenti in base alla tipologia d’uso finale, cosa che di certo non è poi così comoda!

Proprio per questo motivo voglio proporre a tutti voi geek un ottimo applicativo online mediante cui viene offerta la possibilità di porre rimedio esattamente a quanto menzionato.

gDoc Creator, convertiamo i nostri documenti in una moltitudine di formati diversi

2009-12-04_110735

Lungo il web, ma ovviamente non solo, sono davvero tante le tipologie di documenti che un utente può visionare, creare o modificare, tutte rispondenti alle più varie esigenze, spaziando dai fogli di calcolo ai file di testo sino ad arrivare ai PDF e via di seguito.

A questo proposito, diviene situazione abbastanza frequente quella per cui potrebbe risultare estremamente utile modificare il formato dei propri file, in base alle singole operazioni da compiere o molto più semplicemente per poter rispondere alle richieste di ciascun utente.

Sono dunque questi i motivi per cui è stato creato un applicativo tanto efficiente quanto funzionale che prende il nome di gDoc Creator.

txt60 ovvero tool per convertire file audio video e non solo

txt60 ovvero tool per convertire file audio video e non solo

Oramai per convertire un file da un formato all’altro esistono centinaia di servizi web, ma pochi hanno la grafica accattivante ed intuitiva di txt60.

Questa applicazione online permette di caricare file, fino ad una dimensione massima di 100mb. Accetta le seguenti estensioni, per quanto riguarda i file audio: wav, mp3, mp2, ogg per i file video: avi, mpg, mp4, 3gp, mov, wmv, flv.