Come controllare se un’immagine è stata ritoccata [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=jAH0GjQJnhg

Con la nascita delle immagini digitali e dei programmi di fotoritocco, molte volte si ha il dubbio riguardo alla veridicità di una foto. Tutte le modifiche vengono salvate all’interno del file stesso, quindi è possibile, attraverso un programma specifico,controllare se un’immagine è stata ritoccata.
I metadati sono dati che descrivono alcune caratteristiche e determinate proprietà di un documento o di una fotografia; questi sono distinti dal documento stesso, anche se presenti nel medesimo file. Essendo all’interno della foto, viaggiano sempre con essa e, attraverso un’analisi specifica, è possibile risalire alle modifiche effettuate. I metadati permettono di inserire informazioni sia ad un livello generico come quello di macchina( automaticamente gestito dalle fotocamere digitali stesse) sia ad un livello più caratteristico come quello d’utente (con software di fotoritocco). Vediamo come verificare le nostre immagini!