Mac crash Google Chrome

Il Mac va in crash? La colpa potrebbe essere di Google Chrome!

Mac crash Google Chrome

Soltanto da pochissimo Google ha reso disponibile un’apposita versione di Google Chrome per device iOS risucendo a riscuotere, in maniera quasi fulminea, gran successo tra la vasta utenza.

Purtroppo, però, a quella che va a configurarsi come una bella e buona notizia va adesso a sommarsi la news che, proprio nel corso delle ultime ore, ha iniziato ad impazzare online.

Stando a quanto reso noto pare proprio che l’ultima versione di Gogole Chrome per OS X sia in grado di provocare gravi blocchi e crash sui Mac più recenti.

Il problema, a quanto pare, avrebbe a che fare con l’accelerazione via GPU del browser ed il “fattaccio”, nello specifico, andrebbe ad interessare i Mac dotati di scheda grafica Intel HD 4000.

Guida: sbloccare tutti i processi in freeze con un collegamento

Per chi ha avuto la (s)fortuna di utilizzare quel crash ambulante che rispondeva al nome di Windows Me sono solo bazzecole, ma il fastidio suscitato dai processi che, di tanto in tanto, vanno in freeze anche su XP, Vista e Seven è davvero innegabile.

Fortuna che possiamo evitare inutili perdite di tempo in attesa del fatidico messaggio “il processo xxx non risponde…” tramite un semplicissimo collegamento, magari associato ad una comoda scorciatoia da tastiera da utilizzare appena necessario.

Ecco la procedura da seguire passo passo:

Windows 7 integrerà la cancellazione dei comandi dannosi

Chissà quante volte ci sarà capitato: siamo lì, tranquilli ed ispirati, impegnati nella scrittura dell’ultima pagina del romanzo che ci renderà ricchi e ci cambierà la vita, quando tutt’ad un tratto il caro vecchio Microsoft Word va in freeze, facendoci perdere la porzione di lavoro svolto.

OK, forse l’abbiamo fatta un po’ troppo tragica, ma che i blocchi dovuti alla non corretta esecuzione di comandi comuni (come un qualsiasicopia/incolla”,tanto per intenderci) siano un qualcosa di snervante, è innegabile. Innegabile al punto che è stata la stessa Microsoft a metterci una “pezza” nel nuovo Windows 7.

Il nuovo sistema “made in Redmond“, infatti, integrerà una funzione per la cancellazione dei comandi che non rispondono.

Microsoft Outlook 2007 SP1, come risolvere il problema dei freeze continui

Come abbiamo avuto modo di ribadire in diverse circostanze, nonostante sia arrivata alla sua dodicesima edizione, Microsoft Office, la celeberrima suite di programmi per ufficio di casa Microsoft, è ben lontana dal poter essere definita perfetta.

Oggi siamo infatti qui a parlarvi di nuovi problemi, questa volta riguardanti la versione di Outlook integrata in Microsoft Office 2007 aggiornato con il SP1, vittima di alcuni freeze durante il compimento delle più comuni attività – dalla lettura della posta (soprattutto quando in HTML), alla gestione degli impegni, dei contatti, ecc. – tutto, a quanto pare, ancora non risolto dall’azienda di Redmond.

Come spesso accade in questi casi, nei quali Microsoft – per una ragione o l’altra – non provvede a rilasciare una patch per risolvere il problema, a mettere momentaneamente a posto la situazione ci pensano dei programmatori terzi, autori di utilissimi strumenti che permettono ai poveri utenti di alleviare le proprie sofferenze informatiche.