Apple Watch

Apple Watch, sarà in grado di riconoscere l’utente dal battito cardiaco

Apple ha da poco deposito un nuovo brevetto dal quale si evince chiaramente l’intenzione dell’azienda di Cupertino di offrire un’importante oltre che interessante innovazione riguardante Apple Watch.

Apple Watch

Stando infatti a quanto emerso, i prossimi modelli di Apple Watch dovrebbero essere in grado di riconoscere i proprietari andandone ad analizzare i dati biometrici, in particolare modo il battito cardiaco.

Samsung

Samsung vuole realizzare smartwatch in grado di leggere le vene?

Negli smartwatch di Samsung del futuro potrebbe essere integrato un metodo di autenticazione alternativo alla ben classica password ed all’ormai ben diffuso riconoscimento delle impronte digitali. Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore l’azienda coreana avrebbe in programma di implementare nei suoi orologi smart la lettura delle vene.

Samsung

La novità emerge da un recente brevetto depositato dall’azienda. Il sistema descritto da Samsung va ad identificare l’utente in maniera univoca consentendo l’esecuzione di determinate azioni, come ad esempio l’esecuzione di applicazioni, l’apertura di un porta e, perché no, anche l’esecuzione di pagamenti da mobile.

Foto che mostra il logo Microsoft

Microsoft vuole lanciare una sciarpa smart

Ogni giorno che passa il settore degli indossabili diventa sempre più affollato e l’incessante arrivo sul mercato di smartwatch, occhiali per la realtà aumentata e chi più ne ha più ne metta ne è sicuramente un’evidente dimostrazione. A tal proposito dopo il lancio della sua smart band Microsoft sarebbe ora intenzionata a rendere disponibile una smart scarf, una sciarpa intelligente.

Foto che mostra il logo Microsoft

Il progetto è stato presentato durante la conferenza internazionale TEI. La sciarpa è stata progettata da Microsoft Research e può essere comandata a distanza mediante un’appsoita app per smartphone. Si tratta di un dispositivo biometrico che può essere sfruttato da persone con particolari patologie.

Apple ha brevettato le EarPods biometriche

Apple ha brevettato le EarPods biometriche

Apple ha brevettato le EarPods biometriche

A quanto pare Apple ha intenzione di entrare a far parte a tutto tondo, o quasi, dell’interessantissimo universo della biometria e di quello dei sensori per la salute. Se i sempre più insistenti rumor riguardanti l’iWatch sono però “solo” una presunta prova del neo interesse di Cupertino il brevetto emerso in rete nel corso delle ultime ore, invece, no.

Il brevetto in questione si intitola “Sports Monitoring System For Headphones, Earbuds and/or Headsets” e descrive infatti un sistema di monitoraggio per lo sport inglobato direttamente in cuffie e auricolari.

Apple testa prototipi di iPhone con display dai 4,8 ai 6 pollici?

iPhone 5S, iOS 7 conferma la presenza del lettore di impronte digitali

iPhone 5S, iOS 7 conferma la presenza del lettore di impronte digitali

L’iPhone 5S, il prossimo presunto modello di melafonino che Apple dovrebbe introdurre sul mercato entro tempi più o meno brevi, sarà dotato di un lettore di impronte digitali probabilmente incastonato nel tasto Home.

Della feature in questione se ne parla già da parecchio tempo a questa parte ma se sino a qualche giorno fa si trattava ancora di semplici rumors quanto emerso ora funge invece da vera e propria conferma, o quasi.

Nell’ultima beta di iOS 7 sono presenti dei documenti con esplicito riferimento a funzioni biometriche del device.

È esattamente questo quanto reso noto da Hamza Sood che ha analizzato i pacchetti di iOS 7 tramite OS X. Nei pacchetti vi sarebbe una cartella chiamata BiometricKitUI.axb. Naturalmente il solo nome non è sufficiente a confermare l’arrivo di un lettore di impronte digitali sul prossimo modello di iPhone considerando che le misure biometriche in via d’attivazione sul device potrebbero essere le più disparate ma una stringa di testo descrittiva annessa ai codici della cartella lascerebbe ben sperare fugando ogni dubbio in tal senso.

Apple registra il marchio iWatch anche in Messico, Taiwan e Turchia

iWatch, arriverà nel 2014 ed avrà funzioni biometriche

L'iWatch arriverà nel 2014 ed avrà funzioni biometriche

Si torna a discutere dell’iWatch, il fantomatico orologio intelligente che Apple dovrebbe immettere sul mercato nel corso dei prossimi mesi ma di cui al momento non si ha ancora alcuna conferma ufficiale dal fronte Cupertino.

Stando però a quanto affermato da Ming-Chi Kuo, l’analista di KGI Securities famoso per la sua affidabilità in fatto di previsioni inerenti il mondo Apple, il tanto atteso smart watch non verrà lanciato prima del 2014.

In compenso dopo la luna attesa gli utenti che decideranno di acquistare l’orologio di casa Apple avranno a propria disposizione la piena integrazione con delle funzioni biometriche come ad esempio il riconoscimento sicuro dell’utente e la lettura delle impronte digitali.