
Con l’avvento del Web 2.0 e dei numerosi servizi che intorno ad esso si sono sviluppati, per gli utenti è diventato sempre più facile compiere azioni che fino a qualche tempo prima erano riservate solo a chi se ne intendeva di computer e eventualmente linguaggi di programmazione. Un esempio potrebbe essere lo sviluppo dei CMS, che permettono a chiunque di gestire ed aggiornare tramite un editor WYSIWIG (What You See Is What You Get) uno spazio web, o lo sviluppo di applicazioni come Fyrebug.
Fyrebug è un social network costruito attorno al mondo dei videogames, dalla loro creazione fino alle sfide con altri utenti, e la sua versatilità lo rende adatto a giocatori di tutte le età.
Gli utenti possono creare, servendosi della “Fyrebug’s Creation Station”, in maniera del tutto gratuita, il proprio gioco, personalizzandolo come meglio credono e rendendolo poi disponibile all’intera comunità.
Gli utenti possono creare, servendosi della “Fyrebug’s Creation Station”, in maniera del tutto gratuita, il proprio gioco, personalizzandolo come meglio credono e rendendolo poi disponibile all’intera comunità.