Smartphone e gaming

Smartphone e Gaming: come scegliere il miglior dispositivo per il gioco?

Smartphone e gaming
Photo by ArtificialOG / Pixabay License

Partiamo con lo sfatare un mito: non è necessariamente vero che per avere uno smartphone dalle alte prestazioni per il gaming servano migliaia di euro. Sono altre le caratteristiche su cui porre l’attenzione al momento della scelta del dispositivo che ci accompagnerà nelle ore più divertenti della giornata. Proviamo a capire quali sono i requisiti necessari a far sì che un prodotto sia “gaming-friendly” e a scoprire quali sono i migliori presenti sul mercato nelle varie fasce di prezzo.

Foto che mostra un ragazzo che indossa Oculus Rift

Oculus VR acquisisce l’israeliana Pebbles Interfaces

Quando di parla di tecnologia del futuro e di intrattenimento il collegamento con la realtà virtuale risulta pressoché immediato. A tal proposito Oculus VR, società nota ai più per il suo visore Oculus Rift oltre che per essere stata acquisita da Facebook, ha fatto sapere di essere intenzionata a rendere disponibili nuove ed interessanti soluzioni cercando di migliorarsi il più possibile e in particolare di farlo sul fronte gaming.

Foto che mostra un ragazzo che indossa Oculus Rift

Al fine di raggiungere prima l’obiettivo prefissato nei giorni scorsi il gruppo ha annunciato di aver messo a segno una nuova e importante acquisizione: quella di Pebbles Interfaces.

Amazon presenta Fire TV, il set-top box per lo streaming e il gaming

Amazon presenta Fire TV, il set-top box per lo streaming e il gaming

Amazon presenta Fire TV, il set-top box per lo streaming e il gaming

In occasione di uno speciale evento tenutosi ieri Amazon ha finalmente tolto i veli al suo set-top box, quello che è stato presentato in via ufficiale con il nome di Fire TV.

Nel corso delle ultime ore, infatti, la compagnia di Bezos ha svelato il suo nuovo dispositivo, uno dei più chiacchierati di sempre, che racchiude in sé buona parte delle funzionalità e delle caratteristiche che gli utenti hanno sempre richiesto e desiderato a gran voce dalla concorrenza.

Fire TV è infatti un piccolo dispositivo dalle forme quadrate, vagamente simile alla rivale Apple TV, basato sul sistema operativo Android e caratterizzato da una potenza hardware decisamente inedita per il settore. Il set-top box di Amazon è infatti dotato di un processore quad-core, di una GPU dedicata e di 2 GB di RAM. Supporta inoltre le connessioni Bluetooth e Wi-Fi compatibili con lo standard MIMO e la visione dei filmati in 1080p, è nativamente compatibile con lo standard Dolby Digital ed ha una capacità di elaborazione difficilmente rilevabile sul settore.

Apple TV, in arrivo un nuovo modello con App Store e giochi?

Apple TV: in arrivo un nuovo modello con App Store e giochi?

Apple TV, in arrivo un nuovo modello con App Store e giochi?

A quanto pare Apple è attualmente al lavoro su una nuova Apple TV progettata, diversamente da quanto già disponibile sul mercato, anche per permettere l’accesso all’App Store e da cui, al pari di quanto permesso sugli altri iDevice, effettuare il download di nuovi contenuti ma in questo caso studiati in maniera specifica per esser fruiti sul televisore.

Secondo i rumors il nuovo modello di set-top-box di Cupertino dovrebbe infatti includere un sistema operativo rinnovato ma comunque basato su iOS e dovrebbe supportare nuove tipologie di contenuti, giochi in primis.

La nuova Apple TV potrebbe inoltre includere un sensore mediante cui controllare le funzionalità del dispositivo tramite gesture sulla falsariga di quanto già proposto da Microsoft con il Kinect per Xbox One (che l’acquisizione di PrimeSense c’entri qualcosa?).

Amazon, lo smartphone potrebbe debuttare entro fine anno

Amazon lavora ad una console Android, potrebbe arrivare a fine anno

Amazon lavora ad una console Android, potrebbe arrivare a fine anno

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore Amazon, il colosso dell’e-commerce, pare abbia deciso di andare ben oltre il commercio online e la produzione dei device Kindle puntando, questa volta, sul gaming.

Voci di corridoio suggeriscono infatti che Amazon è al lavoro su una console da gioco basata su Android che dovrebbe debuttare sul mercato entro la fine dell’anno corrente, molto probabilmente in occasione della giornata del Black Friday.

A riportare per primo l’indiscrezione è stato il sito web Game Informer che afferma di aver appreso l’informazione da una fonte molto vicina al progetto.

Google Play Games

Google Play Games, scoperti nuovi dettagli sul centro giochi Android

Google Play Games

Tempo fa avevano cominciato a circolare in rete le prime indiscrezioni in merito al centro giochi pensato da Google per tutti gli utenti in possesso di un dispositivo Android.

L’esistenza del servizio era stata scoperta grazie all’app MyGlass, l’applicazione Android allegata ai Google Glass.

Da qualche ora a questa parte sono però emersi nuovi ed interessanti dettagli.

A breve distanza dall’inizio dell’evento Google I/O 2013 arrivano nuovi indizi da una build “leaked” dei Google Play Services in cui è contenuto il Google Play Games.

Google lancerà una console Android?

Google è al lavoro su un Game Center per Android

Google Games game center Android

Tra non molto il Game Center di Apple per device iOS potrebbe ritrovarsi a dover fare i conti con un nuovo temibile concorrente: Google Games, il centro giochi di big G specifico per device Android.

Nel corso delle ultime ore sono infatti emersi in rete alcuni indizi che fanno pensare all’imminente lancio di un servizio dedicato al gaming molto simile, per le caratteristiche, a quello targato Apple.

L’esistenza del servizio è stata scoperta su MyGlass, l’applicazione per Android allegata ai Google Glass oramai prossimi al lancio.

Nonostante ciò il Google Games non avrebbe assolutamente nulla a che fare con gli occhiali per la realtà aumentata di Google andandosi invece a configurare come una risorsa specifica per smartphone e tablet basati sul sistema operativo mobile del robottino verde.

Xbox Surface

Xbox Surface, Microsoft è al lavoro su un tablet per il gaming

Xbox Surface

Stando a quelle che sono le più recenti dichiarazioni Microsoft sarebbe attualmente al lavoro su un nuovo tablet da 7 pollici dedicato al mondo del gaming ed identificato con il nome di Xbox Surface.

Le prime indiscrezioni a riguardo avevano iniziato a circolare in rete, e non solo, già a partire dal mese di giugno ma adesso quelli che sino a qualche ora addietro erano semplici rumors sembrerebbero essere diventati una certezza.

Secondo alcune fonti anonime ma, come sempre, ben informate lo sviluppo di un dispositivo ARM è già stato avviato ed il nuovo tablet targato Microsoft dovrebbe riuscire a fare la sua prima apparizione in pubblico già prima del lancio della Xbox 720, probabilmente nel corso dell’E3 2013.

Alle voci in questione appare poi opportuno sommare la comparsa in rete, avvenuta per breve tempo e poche ore prima del keynote di Los Angeles dedicato alla presentazione dei Surface da 10,6 pollici, di un documento facente riferimento ad un fantomatico tablet da 7 pollici avente una risoluzione pari a 1280×720 pixel, un processore IBM POWER7, una memoria DD3 da 5 GB ed una scheda video AMD.

Google punta sul gaming con Chrome

Google Chrome gaming

L’annuncio è recente e non si tratta di semplici indiscrezioni: il gamging potrebbe diventare una delle principali attività che, tra non molto, sarà possibile eseguire semplicemente servendosi di Chrome.

Soltanto da pochissimo, infatti, è stato avviato il progetto per trasformare Google Chrome in una possibile interfaccia per videogiochi poiché, stando a quelle che sono le ultime informazioni rese note, la prossima versione supporterà l’uso di joystick, gamepad USB e il protocollo video WebRTC, così come rivelato da Paul Kinlan, il responsabile Google, in occasione della Develop Conference di Liverpool.

Considerando infatti l’abbandono di Adobe Flash per i dispositivi mobili e tenendo conto anche del fatto che la versione desktop risulta sempre meno supportata l’interesse di Google nel fornire una piattaforma di gaming utilizzabile direttamente tramite browser web e non dipendente dall’utilizzo di plug-in proprietari diviene, volta dopo volta, sempre maggiore.

BonusLevel, nuovo sito per amanti e sviluppatori dei flash games

bonuslevel

Anche i giochini in flash sono diventati popolarissimi, tra chi magari ha poco tempo da dedicare all’affascinante mondo del gaming, oppure tra quelli che non hanno un pc abbastanza carrozzato per far girare decentente i videogiochi più onerosi come prestazioni.

Il sito che vi presento stavolta, BonusLevel, si distingue dagli altri per una feature interessante. Andiamo però con ordine. Possiamo ovviamente giocare a tutti i vari tipi di giochi presenti sul sito senza alcun tipo di registrazione, che viene a rendersi però necessaria qualora volessimo scrivere un commento al gioco oppure discutere sul forum.

GameSpot, il portale numero uno per tutto ciò che riguarda il Gaming

Siete in cerca di giochi che possano soddisfare i vostri bisogni e i vostri desideri come non mai? Avete voglia di saperne di più su un horror per la vostra console da tavolo? Bene, se vi ponete spesso almeno una di queste due –principali- domande non potete fare a meno di conoscere GameSpot, il portale numero uno per tutti gli amanti del Gaming (anche per chi è tutt’ora alle prime “armi”).

In questo sito avrete accesso illimitato a news, recensioni, giudizi e immagini con tanto di video tramite un database molto vasto (pensate, non ho ancora trovato un gioco che GameSpot non abbia nei suoi server) il quale soddisfa davvero tanto in questo ambito.

GameStook, Innovativo Motore di Ricerca per Video-Games

xncm,nzxm,c,nc,zmxnc,z

Chi di voi non è appassionato di Gaming, video-giochi in generale, insomma, del divertimento puro?
Credo nessuno di voi, infatti, da bravi Geeks quali siete, avrete sicuramente molti giochi installai non solo sul Computer, ma anche dischi della Play Station, Nintendo Wii, Nintendo DS, bhe di tutti i tipi.

Ed è proprio per questo motivo che oggi, vi proponiamo un interessante servizio Web 2.0, un po’ diverso dagli altri, infatti, esso è un motore di ricerca per giochi di tutti i tipi e di tutte le console.
Se volete sapere di più su un game, non esitate a cercare su GameSkoot, che vi soddisferà fino all’ultimo, e credo lo ringrazierete molto.