QRGen, un semplice generatore di codici QR gratuito e leggero

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di fare la conoscenza di BarCode Generator, un interessante programmino mediante cui creare codici a barre d’ogni genere, personalizzarli a seconda delle diverse esigenze ed esportarli in modo tale da potersene servire così come desiderato.

BarCode Generator va quindi a configurarsi come un software ricco di opzioni che, proprio per tale ragione, potrebbe risultare, per alcuni di voi lettori, non esattamente di pratico utilizzo.

Quindi, qualora foste alla ricerca di una risorsa mediante cui creare codici a barre ma nel caso in cui le troppe opzioni del sopracitato software non fossero di vostro gradimento allora, sicuramente, un tool quale QRGen potrebbe costituire una valida alternativa.

BarCode Generator, generare ed esportare codici a barre personalizzati

Negli ultimi tempi i codici a barre e, in maniera particolare, i codici QR vengono impiegati in maniera sempre maggiore al fine di rendere reperibili, in modo semplicissimo e nel minor tempo possibile, tutta una serie di specifiche informazioni relative ad un dato elemento.

Mediante i codici a barre, infatti, è possibile rendere facilmente accessibili qualsiasi tipo di dati come, ad esempio, il prezzo di un articolo, il link per eseguire il download di un brano musicale e molto altro ancora.

Considerando quindi quanto appena affermato e tenendo conto del fatto che molti di voi lettori di Geekissimo potrebbero avvertire la necessità di realizzare dei propri codici QR in modo tale da rendere facilmente accessibili specifiche informazioni ad altri utenti, quest’oggi diamo uno sguardo a BarCode Generator, una risorsa adibita, appunto, proprio a tal scopo.

Text 2 Folders, generare automaticamente insiemi di cartelle da un file di testo

Creare un vasto insieme di cartelle e assegnare a ciascuna di esse un nome differente in base al contenuto potrebbe risultare un’operazione non soltanto di lunga durata ma anche particolarmente scocciante da eseguire.

La situazione potrebbe invece apparire ben diversa qualora l’insieme di cartelle in questione potesse essere creato in maniera totalmente automatica.

Chi utilizza un OS Windows sa bene che l’esecuzione di tale procedura, purtroppo, di default non risulta fattibile ma ricorrendo invece all’utilizzo di una semplice, leggere ma efficacissima utility quale Text 2 Folders si.

Questo software, completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, una volta in uso permetterà di eseguire esattamente, o quasi, quanto precedentemente accennato.

Ascgen, generare ASCII art da un immagine

Ascgen

Sui forum si è soliti arricchire un messaggio con decorazioni formate da caratteri. Si usano anche per firmare i propri interventi. Mi riferisco ai disegni creati con il solo utilizzo di caratteri. Dicesi ASCII art. Sono utilissime qualora sia necessario (o più semplicemente, volessimo) inserire qualcosa che vada oltre il semplice testo, in uno spazio in cui non è possibile inserire null’altro oltre che i caratteri.

Alcune di queste creazioni sono creabili anche a mano, senza la necessità di alcun programma. Naturalmente mi riferisco a cose semplici. Per situazioni un po’ più complesse, è richiesto l’ausilio di un software. In questo modo, però, non demarcherete un immagine solo grazie ai bordi, ma anche grazie al chiaroscuro, e per certi versi è meglio.