docTrackr, tracciare e distruggere gli allegati PDF di Gmail

docTrackr, tracciare e distruggere gli allegati PDF di Gmail

docTrackr, tracciare e distruggere gli allegati PDF di Gmail

Gmail è senza alcun dubbio uno tra i migliori servizi di posta elettronica attualmente disponibili sulla piazza e grazie alle sue molteplici funzioni ed opzioni riesce a rispondere a tutte le più comuni esigenze della stragrande maggioranza degli utenti.

Utilizzando apposite estensioni per browser web è però possibile ottimizzare l’utilizzo di Gmail personalizzandone ulteriormente le funzioni. A tal proposito chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha sempre desiderato una migliore gestione e protezione degli allegati di Gmail sarà sicuramente molto felice di poter fare la conoscenza di docTrackr.

Si tratta infatti di un’estensione specifica per Google Chrome che dopo essere stata installata consente agli utenti di tracciare ed eventualmente di distruggere gli allegati in formato PDF dei messaggi di posta elettronica di Gmail, il tutto rigorosamente da remoto. L’estensione permette inoltre di impostare i permessi di visualizzazione, di copia e di stampa degli allegati in modo tale da evitare eventuali accessi ed usi non autorizzati.

Allegare file gmail

Cloudy, allegare file su Gmail da qualsiasi servizio web e di cloud storage

Allegare file gmail

Google Drive, il servizio di cloud storage reso disponibile da big G, è stato recentemente integrato in Gmail permettendo quindi agli utenti di allegare file alle email selezionandoli direttamente dalla “nuvola”.

Tale feature si rivela molto utile in una gran varietà di circostanze ma chi utilizza un servizio di cloud storage differente come, ad esempio, Dropbox o Box potrebbe ritenere tale funzionalità poco interesante.

Per il momento Gmail non permette di selezionare allegati da ulteriori servizi di cloud storage ma è comunque possibile ovviare alla cosa ricorrendo all’utilizzo di Cloudy.

Si tratta di un’estensione specifica per Google Chrome e pensata appositamente per far fronte a tale problematica.

Quest’estensione, infatti, dopo essere stata installata permette di allegare file alle proprie email su Gmail selezionandoli da un gran numero di servizi di cloud storage e non tra cui oltre a Google Drive risultano compresi Dropbox, Box, Facebook, Instagram, Flickr, Evernote, Github e molti altri ancora.

Gmail allegati 10 GB Google Drive

Gmail, ora è possibile inviare allegati fino a 10 GB grazie all’integrazione con Google Drive

Gmail allegati 10 GB Google Drive

Gmail, il servizio di posta elettronica reso disponibile da Google, permette di inviare e ricevere allegati aventi una dimensione massima pari a 25 MB, una limitazione questa che grazie alla neo integrazione con Google Drive, la risorsa di cloud storage lanciata da big G ad aprile dell’anno corrente, è ora possibile aggirare.

Infatti, come comunicato da big G sul suo blog ufficiale, nel corso dei prossimi giorni sfruttando l’integrazione con Google Drive sarà possibile superare la limitazione relativa alla dimensione degli allegati portandola quindi da 25 MB a, addirittura, 10 GB peso, ovvero ben 400 volte superiore rispetto al tradizionale approccio.

Gli allegati di grandi dimensioni, quindi, non saranno più abbinati “fisicamente” al messaggio di posta elettronica ma saranno lasciati sull’account Google Drive dell’utente e nell’e-mail verrà semplicemente inserito un collegamento al file salvato invece sul servizio di cloud storage.

Attachments.me: eseguire il backup automatico degli allegati e-mail, cercarli, scaricarli e condividerli

Gli allegati ai messaggi di posta elettronica, si sa, vanno a configurarsi come quegli elementi che, pur essendo estremamente importanti, non sono poi così difficili da perdere, in particolare quando ci si ritrova ad avere a che fare con una casella e-mail stracolma!

Onde evitare di andare incontro alla situazione appena descritta e, ancor più nello specifico, al fine di reperire con facilità gli allegati evitando quindi di dover spendere buona parte del proprio tempo nello scandagliare tutte le e-mail archiviate nella propria casella di posta, è stato reso disponibile un nuovo ed apposito servizio web denominato Attachments.me.

Di che cosa si tratta? Bhe, semplice: Attachments.me va a configurarsi come una nuova risorsa in rete, gratuita ma utilizzabile previa sottoscrizione di un apposito account, che eseguirà il backup automatico degli allegati e-mail di Gmail e Yahoo! Mail così da facilitarne la ricerca andandosi poi ad inoltrare anche nei flussi di informazioni di Facebook e Twitter in modo tale da reperire immagini, file audio, video, documenti, news etc.

Topicr ovvero la soluzione definitiva per gli allegati

Topicr ovvero la soluzione definitiva per gli allegati

Senza dubbio l’email è una delle migliori invenzioni dell’uomo, specialmente gli allegati. Ma come si sa spesso questi vengono limitati per problemi di dimensioni. Ma oggi voglio presentarvi un tool che personalmente ritengo eccezionale.

Sto parlando di Topicr che offre un modo tutto rivoluzionario di gestire gli allegati, infatti utilizzando questo servizio per inviare le nostre email con allegati avremo a disposizione delle interessanti features. Difatti oltre al classico messaggio, potremo allegare alla nostra email: un immagine, un video, una canzone, un documento o un URL. E fino qui niente di nuovo direte voi!