A partire dal momento in cui è stata introdotta la navigazione a schede per i browser, sono sempre di più gli utenti che, nel tentativo di visionare e ricercare tutto quanto possa rientrare nel loro interesse, si ritrovano a dover aprire un enorme quantità di schede, il che, se da un lato permette di effettuare più operazioni in simultanea, dall’altro potrebbe andare a risultare fastidioso non soltanto per le risorse di sistema impiegate ma anche e soprattutto per la confusione generata.
Personalmente, avendo l’abitudine di ricercare diverse informazioni contemporaneamente, mi ritrovo spesso, seppur malvolentieri, ad avere almeno una decina di schede aperte allo stesso tempo, generando dunque una situazione che, il più delle volte, di certo non contribuisce ad ottimizzare il mio lavoro.
Dunque, se anche voi vi identificate in questa situazione e siete alla ricerca di un metodo mediante il quale ottenere una migliore gestione ed organizzazione del vostro operato online, allora di certo apprezzerete TabJump.