TwitKit+, gestire il proprio account Twitter direttamente dalla sidebar di Firefox

Se siete degli accaniti utilizzatori di Twitter, il servizio di microblogging per eccellenza, allora di certo sarete alla continua ricerca di nuovi strumenti mediante cui gestire al meglio tutto quanto concerne il mondo dei mini post, magari evitando di dover mantenere perennemente aperte la pagina del vostro account.

Ovviamente, dando uno sguardo qui su Geekissimo, è facile rendersi conto di come, nel corso del tempo, siano stati resi disponibili all’intera utenza molteplici strumenti mediante cui adempire nel migliore dei modi alla suddetta funzione.

Tuttavia, l’utilizzo di Twitter potrebbe risultare ancor più semplice e maneggevole se combinato a quello di uno dei migliori browser presenti sulla piazza quale lo è Firefox.

TweetSwitch, utilizziamo il nostro client IM preferito per inviare e ricevere tweet

Considerando la notevole popolarità raggiunta da Twitter in tutto il mondo, sono davvero tanti gli applicativi mediante i quali è possibile gestire, direttamente dal proprio desktop ed in tutta comodità, il servizio di micro blogging più gettonato del momento.

Tuttavia, se sulla nostra postazione di lavoro vi è già in uso uno dei cosiddetti client IM, come ad esempio Windows Live Messenger, Skype, Gtalk, AIM, ICQ e Yahoo! Messenger, allora sicuramente potremo fare anche a meno di installare un ulteriore strumento mediante il quale ottenere una migliore gestione di Twitter, poiché, grazie a TweetSwitch la cosa è presto risolta.

Si tratta infatti di un applicazione online, ovviamente libera e gratuita, il cui scopo consiste nel permettere di inviare e ricevere tweet direttamente da uno dei client IM sopra elencati.

Splitweet, il manager per il multiaccount in Twitter e non solo!

C’è chi ha proprio la mania: il riferimento non è solo rivolto agli utenti più affezionati di Twitter. No, infatti ci riferiamo anche ai tanti che creano applicazioni e servizi online legati a questa importante piattaforma di microblogging.

Il creare progetti complementari a Twitter sembra sia una nuova moda. Probabilmente mai nessun servizio ha avuto così tanti siti o plugin correlati. Ma suvvia, alla fine all’utente male non fa, visto l’ampio bouquet di scelta.

Quello che vi presentiamo oggi è però un sito che è si, come tanti, legato a Twitter, ma è un qualcosa di utile, di più valido rispetto a molti altri. Un qualcosa che vi dobbiamo sicuramente proporre: Splitweet!

Crea un banner con il tuo ultimo tweet per Forum e Siti Web

Di servizi per Twitter ne abbiamo recensiti a centinaia, d’altra parte ogni giorno ne nascono di nuovi perchè la moda di condividere la propria giornata, i propri pensieri e le proprie riflessioni con il popolo del web tramite brevi e immediati messaggi di testo sembra tutt’altro che passata.

Per far leggere i propri tweet a più persone possibili molti hanno deciso di implementare nel proprio blog o spazio personale delle caselle di testo dove mostrare il loro ultimo messaggio, e con Twitsig da oggi potrete fare la stessa cosa in maniera sicuramente più simpatica e gradevole esteticamente di uno scarno messaggio di testo, convertendo in banner i propri Tweet.

Sincronizzare il messaggio personale di Windows Live Messenger con l’ultimo update su Twitter con Twessenger

Ieri vi abbiamo presentato Twitter 100, un servizio per non perdere mai di vista ciò che accade su Twitter, ed oggi voglio parlarvi di Twessenger, un leggero add-on per Windows Live Messenger in grado di integrare il client di IM più utilizzato al mondo con il famoso servizio di microblogging.

L’idea alla base è semplice e geniale, Twessenger si occupa di sostituire la frase che abbiamo come messaggio personale con l’ultimo tweet che abbiamo lasciato, utilissimo per i fanatici dell’instant messaging o per tutti quelli che vogliono tenere sempre informati i propri contatti su quello che stanno facendo.

Tenere sempre sotto controllo tutto quello che avviene su Twitter con Twitter 100

Il fenomeno Twitter non accenna ad arrestarsi, e di conseguenza continuano a fermentare servizi dedicati per ogni esigenza.
Qualche tempo fa vi abbiamo parlato di come gestire al meglio la lista degli amici con Twitter Karma, e oggi vogliamo presentarvi un nuovo servizio grazie al quale potrete tenere sempre sotto controllo i tweet dei vostri contatti.