Nemo Documents, ottimizzare la gestione dei file sfruttando una visuale a calendario

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di documenti di vario tipo archiviati sulla postazione multimediale in uso potrebbe essere utile disporre di un apposito strumento in grado di offrire una visualizzazione per ordine temporale, decisamente ben più agevole rispetto a quanto offerto di default dal sistema operativo impiegato e, in questo caso specifico, da Windows.

A tal proposito un programmino quale Nemo Documents è senz’altro la risorsa più adatta alla quale poter attingere.

Nemo Documents, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permetterà di gestire in maniera ottimale i file archiviati sul proprio PC organizzandoli in una visuale a calendario e rendendo quindi disponibile una panoramica di tutti i vari elementi creati e modificati nel corso del tempo, così come illustrato anche nello screenshot annesso ad inizio post.

FileProcessor, cercare file in base alle preferenze definite dall’utente ed agire su di essi

Se siete alle prese con un PC sul quale sono archiviati una gran quantità di file e quanto offerto di default dall’OS Windows in uso non è in grado, purtroppo, di soddisfare le vostre esigenze allora, cari lettori di Geekissimo, sarete sicuramente più che felici di fare la conoscenza di FileProcessor.

Ma di che cosa si tratta? Semplice: di un software completamente gratuito ed utilizzabile tranquillamente su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante una pratica interfaccia utente (è possibile visionarne uno screenshot all’inizio di questo post), permetterà di cercare i file archiviati sulla postazione multimediale in uso in base a tutta una serie di preferenze definite dallo stesso utente consentendo, tra le altre cose, di agire su di essi in vari modi.

Questo, nel dettaglio, sta quindi a significare che una volta trovati i file d’interesse FileProcessor  consentirà di agire su di essi cancellandoli, confrontandoli, rinominandoli, copiandoli, spostandoli e molto altro ancora, il tutto agendo anche in batch ed avendo l’opportunità di salvare le liste delle proprie ricerche, di caricarle in un secondo momento in FileProcessor e, ancora, di effettuarne la stampa.

La ricerca dei file presenti sul proprio hard disk potrà essere eseguita per estensione, per dimensione, per tempo e per periodo.

File Bucket, software freeware che semplifica il processo di smistamento dei file

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di file di varia tipologia (ad esempio musica, video, documenti PDF etc.) scaricati da internet o, ancora, in tutti quei casi in cui sulla postazione multimediale in uso siano stati archiviati molteplici file in maniera abbastanza confusionaria ricorrere all’utilizzo di uno strumento quale File Bucket potresse risultare davvero molto utile al fine di eseguirne un pratico smistamento.

File Bucket è infatti un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che consente di ordinare e gestire grandi quantità di file in maniera davvero semplicissima permettendo, nel dettaglio, di creare una nuova raccolta di file prelevandoli da varie posizioni ed agendo poi su di essi copiandoli, spostandoli o, ancora, eliminandoli.

File Bucket presenta un’interfaccia utente suddivisa in tre pannelli, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine collocata ad inizio post, mediante i quali sarà possibile selezionare le cartelle contenenti i file d’interesse, selezionarli e spostarli in una nuova posizione.

Stuff Organizer, gestire al meglio i propri file non è mai stato così semplice!

Con il passare del tempo, si sa, il numero di file accumulati sul proprio PC tende ad aumentare sempre più inesorabilmente e riuscire a gestire ed ordinare il tutto in maniera impeccabile evitando quindi di andare incontro a possibili confusioni potrebbe divenire giorno dopo giorno sempre più difficile.

Fortunatamente è però possibile ricorrere all’utilizzo di appositi software che hanno come obiettivo proprio quello di rendere ben più semplice la vita dell’utente facilitando la gestione dei file presenti sulla postazione multimediale in uso.

È questo il caso di Stuff Organizer, un programma completamente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, presentando una semplice ed altamente comprensibile interfaccia utente, consente di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Win7 X Folder: ricercare, gestire e rinominare file e cartelle non è mai stato così semplice

Al fine di gestire file e cartelle in maniera rapida ma, sopratutto, ottimale, è possibile ricorrere all’impiego di uno dei tanti ed appositi software preposti a tal scopo come nel caso di Win7 X Folder.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Win7 X Folder è un software gratuito, di natura portatile (il che significa che per potersene servire no sarà necessario eseguire alcuna installazione!) ed utilizzabile su Windows XP, Vista e 7 (sia a 32-bit che a 64-bit) che, in modo tanto pratico così come non mai, permetterà di ricercare, gestire e rinominare file e cartelle agendo in batch ed operando sulla base di specifici modelli.

Otixo, accedere a tutti i propri file archiviati online direttamente da un’unica posizione

Negli ultimi tempi si sente parlare sempre più spesso di cloud storage e delle interessanti possibilità ad esso connesse di cui un numero di utenti in costante aumento ha già avuto modi di testarne le caratteristiche mediante vari servizi e, a tal proposito, Dropbox ne è l’esempio lampante.

Considerando quindi l’inevitabile comodità derivante dall’utilizzo di risorse di tale tipologia e tenendo ben presente anche il fatto che, purtroppo, nella loro forma gratuita i servizi di cloud storage offrono spazi di archiviazione più o meno limitati, non sono poi così pochi gli utenti che scelgono di servirsi di più account simultaneamente per organizzare al meglio i propri file in rete.

Una situazione di questo tipo, come di certo gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo ben saprà, genera però, inevitabilmente, problemi di gestione e confusione.

DiskBoss, analizzare lo spazio su disco e gestire file e cartelle in modo completo

Già in altre occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione a diversi ed appositi tool mediante cui eseguire un analisi del disco e dei file in esso archiviati in modo tale da poter stimare lo spazio libero e quello occupato e, qualora necessario, agire di conseguenza.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare uno sguardo a DiskBoss, un’altra interessante risorsa rientrante nella categoria in questione che, però, non soltanto permetterà di eseguire tutto quanto appena accennato ma, per di più, anche di attuare altre operazioni extra relative alla gestione dei file.

Nel dettaglio, DiskBoss altro non è che un software scaricabile gratuitamente e tutto dedicato agli OS Windows che, presentando una semplice ma elegante interfaccia utente, così com’è anche possibile visionare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, una volta entrato in azione andrà ad analizzare l’hard disk in modo tale da poter fornire ulteriori dettagli circa i file archiviati e lo spazio da loro occupato e, successivamente, organizzarli secondo regole predefinite e rilevare e rimuovere gli elementi duplicati ed inutili.

Joukuu: fantastico freeware per gestire Google Docs, Dropbox e Box.net direttamente dal desktop

Servizi per archiviare i propri file in rete ormai non si contano più vista l’enorme quantità presente. Questa tipologia di servizi può esser definita in diversi modi, servizi cloud, cloud storage, hard disk online, ecc…

Esistono tanti di questi siti web preposti ad offrire all’utente una determinata quantità di GB previa registrazione di un account gratuito (ed eventualmente a pagamento per chi desidera aumentare lo spazio di archiviazione). I più famosi, inutile negarlo, sono Google Docs, Dropbox, Box.net.

Proprio per questi tre servizi di cloud computing esiste un fantastico programma freeware altamente consigliato da noi di Geekissimo. Il suo nome è Joukuu. “Ti porta il modo più conveniente per gestire i file dei servizi Docs, Dropbox e Box.net direttamente nel tuo desktop di Windows“.

Personalmente ho provato il programma e ne sono rimasto più che soddisfatto, completo, funzionale, graficamente ben fatto, diverse caratteristiche presenti, supporto al drag and drop, molto semplice da utilizzare, assolutamente gratuito!