ClickBoard, gestire gli appunti catturati online ed esportarli in Google Docs

Se navigate spesso online e se, altrettanto frequentemente, vi ritrovate ad avare a che fare con news, informazioni e vari altri elementi testuali particolarmente interessanti che vorreste salvare in maniera tale da poter leggere o riutilizzare con più calma in un secondo momento e, perchè no, anche mediante un altro computer o device portatile allora, sicuramente, sarete ben lieti di poter fare la conoscenza di ClickBoard.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

ClickBoard è un’estensione per Google Chrome che, una volta installata, permetterà di copiare nella clipboard un dato testo selezionato su una pagina web e di salvare poi il tutto sotto forma di note visualizzabili mediante un’apposita finestra pop-up che, eventualmente, potranno anche essere stampate immediatamente ed inviate direttamente a Google Docs, il tutto nel giro di pochi click.

Yankee Clipper, gestire in maniera semplice e rapida appunti di ogni genere ed anche di grandi dimensioni

La maggior parte degli strumenti dedicati ai sistemi operativi redmondiani mediante cui ampliare la capacità della clipboard e gestire in maniera ottimale gli appunti permettono di agire in modo efficiente solo e soltanto su elementi testuali tagliando quindi fuori immagini, collegamenti etc.

Questo, nella maggior parte dei casi, non va a configurarsi come un problema ma ciò non esclude comunque il fatto che alcuni utenti possano desiderare di avere a propria disposizione un tool che consenta una migliore gestione degli appunti.

In tal caso una risorsa quale Yankee Clipper si rivela particolarmente utile oltre, ovviamente, che comoda!

ClipboardZanager, ottimizzare la gestione degli appunti e conservarli anche dopo il riavvio di Windows

Diverse altre volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di interessanti ed appositi applicativi grazie ai quali ottimizzare la gestione degli elementi copiati nella clipboard di Windows.

A tal proposito, quest’oggi, andiamo a dare uno sguardo ad un’altra risorsa rientrante nella categoria in questione che va però a distinguersi da tutte le altre proposte sino a questo momento per un’utile ed interessante caratteristica extra.

La risorsa in questione è ClipboardZanager, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di gestire con maggiore facilità la clipboard di Windows consentendo di salvare più elementi simultaneamente, sia che si tratti di semplice testo che di immagini, il tutto sfruttando le classiche hotkey rese disponibili di default dal sistema.

Ethervane Echo, un gestore appunti che organizza automaticamente le voci in schede

Siete del parare che la clipboard di Windows, per quanto utile possa essere, risulti un po’ troppo limitata? Avete intenzione di ricorrere ad una risorsa alternativa mediante cui poter usufruire delle medesime funzioni ma in maniera potenziata? Se la riposta ad entrambe le domande è “si” allora, cari lettori, potreste provare a dare un’occhiata a Ethervane Echo.

Queto software, scaricabile ed utilizzabile in maniera completamente gratuita e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows, consente di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato permettendo di tenere traccia della cronologia degli appunti senza però andare ad interferire con la clipboard di default di Windows, una features questa che differisce tale programmino dai molti altri analoghi.

Ethervane Echo, nel dettaglio, una volta in uso, andrà ad ordinare tutti i vari ed eventuali elementi aggiunti agli appunti organizzando automaticamente le varie voci in schede differenti suddividendole, ad esempio, tra quelle in rilievo, quelle maggiormente impiegate, quelle risalenti all’ultim’ora, quelle facenti riferimento ai collegamenti internet e molto altro ancora.

Ace Clipboard: gestire testo, immagini, file, cartelle e collegamenti internet mediante un apposito clipboard manager

Già diverse altre volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di apposite risorse mediante cui ampliare la capacità della clipboard di Windows ed ottenerne una migliore gestione ma, nonostante ciò, avere a protata di mano validi strumenti che risultino utili in tal senso può far sempre comodo.

È questo il caso di Ace Clipboard, un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, senza far troppi giri di parole, permette di copiare ed incollare testo, catturare e modificare immagini, accedere ai file aperti, alle cartelle e ai collegamenti alle pagine web, il tutto direttamente e comodamente sfruttando un gestore appunti.

Ace Clipboard, nello specifico, permette di memorizzare sino ad un massimo di 25 voci negli appunti (ovvero molto più rispetto a quanto offerto di default dai sistemi operativi redmondiani) e per effettuare la copia non sarà necessario dover apprendere alcun comando particolare.

Per copiare negli appunti un dato elemento sarà infatti sufficiente fare click sul nome ad esso relativo.

Clipboard Saver, estendere le potenzialità della clipboard gestendo e modificando gli appunti

La clipboard di Windows, lo abbiamo già ribadito diverse altre volte, per quanto comoda possa essere consente però di salvare solo e soltanto un elemento per volta il che, in diverse circostanze, potrebbe risultare particolarmente scomodo.

Alcuni utenti, infatti, potrebbero avvertire l’esigenza di gestire più elementi simultaneamente il che, di defautl, risulta un’operazione praticamente impossibile da eseguire se non ricorrendo all’impiego di un apposito gestore appunti.

È questo il caso di Clipboard Saver, un software totalmente gratuito, di natura portatile (quindi non necessità di installazione per servirsene e potrà essere annesso senza problemi alla propria pendrive!) ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, non soltanto permetterà di ampliare la capacità della clipboard ma, per di più, consentirà anche di gestire e modificare il contenuto di tutti i vari elementi salvati.

MClip, un gestore appunti perfettamente integrato con Windows

Lo abbiamo già dichiarato diverse altre volte: la clipboard di Windows, per quanto utile possa essere, presenta però una capienza piuttosto ridotta consentendo la memorizzazione di un solo elemento per volta.

Sebbene di default, purtroppo, non vi sia alcun modo per ottimizzare ed ampliare le capacità della clipboard, ricorrendo invece all’utilizzo di applicativi extra si.

È questo il caso di Mclip, un programmino gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, permetterà, appunto, di archiviare tutti gli elementi copiati (file audio, testi, immagini etc.), di organizzarli mediante un apposito elenco e, ovviamente, di recuperare ciò di cui si ha bisogno in maniera immediata.

Ditto-cp, estendere le potenzialità della clipboard di Windows

Chi utilizza un OS Windows di certo avrà avuto modo di constatarlo personalmente: la clipboard presenta una capacità di archiviazione piuttosto scarsa consentendo di memorizzare solo ed esclusivamente un elemento per volta e sovrascrivendo quello precedente.

Per ovviare a questo piccolo ma, talvolta, fastidioso inconveniente, è possibile ricorrere all’impiego di uno dei vari gestori di appunti proposti qui su Geekissimo in diverse altri occasioni o, magari, testare le fattezze di un’ulteriore risorsa analoga quale Ditto-cp.

Si tratta infatti di un software freeware, di natura open soruce ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi redmondiani che potenzia di gran lunga l’utilizzo della clipboard permettendo di memorizzare non soltanto elementi testuali ma anche immagini ed HTML, di visualizzarne l’intera cronologia e di utilizzare nuovamente un qualsiasi elemento copiato.

Pastey, un gestore di appunti direttamente a portata di Chrome

Chi utilizza un OS Windows lo sa bene: la clipboard, per quanto possa essere utile, a causa della scarsa capacità di memorizzazione offerta, va però a configurarsi come una vera e propria problematica per tutti quegli utenti che si ritrovano ad avere a che fare con molteplici elementi testuali simultaneamente.

Per far fronte a tale inconveniente è però possibile attingere ad uno dei tanti ed appositi gestori adibiti esattamente allo scopo in questione, così come abbiamo avuto modo di verificare più e più vole qui su Geekissimo, tuttavia, qualora la necessità di rendere ancor più capiente e performante la clipboard fosse limitata solo ed esclusivamente al momento della navigazione online e nel caso in cui il browser web impiegato sia Google Chrome allora un’estensione quale Pastey costituisce senz’altro la risorsa più adatta alla quale far riferimento.

Clipboard History, salvare fino a 20 elementi testuali nella clipboard e richiamarli mediante hotkey

Negli ultimi giorni, come, senz’altro, ricorderà la maggior parte di tutti voi accaniti lettori di Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad alcuni interessanti gestori di appunti che, considerando la scarsa capacità di memoria della clipboard di Windows vanno a risultare di fondamentale importanza per tutti coloro che si ritrovano ad avere frequentemente a che fare con elementi testuali.

Proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi prestiamo dunque attenzione ad un altro utilissimo applicativo adibito a tal scopo che va a differenziarsi da tutto quanto di analogo proposto sino ad ora per la possibilità offerta di accedere istantaneamente e direttamente dal menu contestuale sino a ben 20 elementi testuali archiviati negli appunti.

Ma di cosa stiamo parlando? Bhe, la risposta è soltanto una: Clipboard History.

CopyTexty, richiamare gli appunti copiati digitando apposite hotkey

Considerando la scarsa capacità di memoria della clipboard degli OS Windows ricorrere all’impiego di un apposito gestore d’appunti appare senz’altro la soluzione migliore alla quale appellarsi qualora ci si ritrovi a doversi destreggiare tra molteplici elementi testuali.

Qui su Geekissimo, in diverse occasioni, abbiamo avuto modo di prestare attenzione ad applicativi di tale tipologia, risultanti più o meno utili a seconda delle diverse esigenze.

In ogni caso, nonostante la già folta schiera di risorse recensite, quest’oggi torniamo a prestare attenzione ad un altro tool analogo che, di certo, tutti gli amanti delle hotkey sapranno ben apprezzare.

Si tratta, per l’appunto, di CopyTexty, un software freeware compatibile con tutte le versioni degli OS redmondiani che, senza troppi giri di parole, consente di memorizzare intere stringhe di testo sotto forma di appunti, di assegnargli un’apposita hotkey e di richiamare poi il tutto, ogni qual volta necessario, mediante la digitazione della relativa combinazione di tasti di scelta rapida.

Clipboard Master, ottimizzare la clipboard di Windows ed organizzare i propri appunti in categorie

Chi utilizza un OS Windows lo sa, la gestione degli appunti copiati nella clipboard costituisce un processo piuttosto limitato che permette di memorizzare solo ed esclusivamente un unico dato per volta, il che, generalmente, non comporta alcun tipo di problema ma nel caso in cui avessimo bisogno di effettuare molteplici operazioni di copia e incolla la cosa potrebbe rivelarsi alquanto fastidiosa.

Fortunatamente, però, esistono appositi gestori di appunti grazie ai quali non soltanato è possibile espandere le capacità della clipboard ma, per di più, anche di aggiungervi ulteriori utili funzionalità non presenti di default.

Questo è esattamente ciò che viene offerto da Clipboard Master.

ClipCycler, ottimizzare la gestione degli appunti in Windows sfruttando apposite hotkey

Quando ci si ritrova ad operare frequentemente con elementi testuali di varia tipologia, come nel caso di blogger, scrittori e giornalisti, potrebbe risultare piuttosto utile avere a disposizione apposite risorse mediante cui semplificare e, di conseguenza, velocizzare, l’esecuzione dei propri compiti.

Certo, esistono molteplici applicativi specifici per situazioni di questo tipo, tuttavia, uno strumento quale ClipCycler più che utile potrebbe andare a rivelarsi estremamente prezioso!

Si tratta infatti di un programmino completamente gratuito, di natura open source e tutto dedicato agli OS Windows che consentirà a ciascun utente di gestire agevolmente le parti di testo archiviate negli appunti sfruttando apposite scorciatoie da tastiera.

Snippely, archiviare e visualizzare elementi testuali e parti di codice mediante un unica finestra

Nella stragrande maggioranza dei casi in cui ci si ritrova ad operare al PC, risulta piuttosto frequente la necessità di archiviare rapidamente ed agevolmente annotazioni, info e quant’altro possa andare a risultare utile in un secondo momento.

Nel caso di un OS Windows, ad esempio, è possibile far fronte a tale tipo di necessità ricorrendo all’utilizzo dell’oramai storico blocco note, tuttavia l’idea di poter utilizzare uno strumento quale Snippely potrebbe senz’altro apparire ben più interessante, soprattutto al fine di ottimizzare e velocizzare le svariate operazioni da eseguire al PC.