Cube Slam esperimento Google Chrome

Cube Slam, il nuovo esperimento Chrome: una rivisitazione di PONG

Cube Slam esperimento Google Chrome

Dopo l’ultimo ed incredibile esperimento mirante a trasformare lo smartphone in un controller di gioco Google ha ora sfornato un nuovo e divertentissimo Chrome Experiment con il quale cerca di mettere in risalto tutta la potenza del browser web Google Chrome.

Il nuovo esperimento di chiama Cube Slam ed altro non è che una rivisitazione in chiave moderna e tridimensionale del classico PONG interamente giocabile direttamente dalla finestra del browser web e senza dover installare alcuna componente aggiuntiva, così come sottolineato anche nel post pubblicato sul blog ufficiale di Google.

Cube Slam può essere giocato sia in modalità singolo contro l’orso Bob sia in modalità multiplayer con un proprio amico.

Nel caso delle partite in modalità multiplayer la faccia dello sfidante viene mostrata sul muro di fronte che deve essere abbattuto tre volte per potersi aggiudicare il match.

Per vincere è però necessario provvedere prima ad abbassare gli scudi di protezione colpendoli una volta e facendo spazio per mettere a segno il colpo decisivo.

Ispirazioni Geek: videogiochi classici in HTML5

Le potenzialità dell’HTML5 sono infinite. Certo, guardare video su YouTube senza l’ausilio di Flash Player è una gran cosa ma è solo una minima parte di quello che si può realizzare con questa tecnologia.
Ve ne diamo una prova probante (e divertente) quest’oggi, proponendovi 5 videogiochi classici in HTML5: delle vere e proprie pietre miliari del mondo videoludico rielaborate in salsa Web. Sono giocabili con tutti i moderni browser senza l’ausilio di alcun plugin esterno: provate per credere.

Game Downloader, scaricare interi giochi gratuiti online

La maggior parte degli utenti che trascorre il proprio tempo libero in rete, ma non sui social network, gioca a semplicissimi game distribuiti in maniera assolutamente gratuita, disponibili nei moltissimi siti creati ad hoc.

La maggior parte di questi, sono infatti riusciti a creare elementi in grado di interessare l’utente per ore e ore di gioco, senza essere costretto a spendere un centesimo. Naturalmente, la grafica non è simile ad uno acquistato sul mercato, tuttavia la giocabilità è tale da impegnare il player per molto tempo.

Siete appassionati di questi giochi? Perchè non utilizzare un programma in grado di cercare e scaricare elementi gratuiti sul vostro computer?. Il suo nome è Game Downloader, distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua inglese, e compatibile con tutte le versioni di Windows, da XP a 7.

Kizi, tanti fantastici giochi in flash gratuiti raccolti in un’unica pagina

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, avevamo prestato attenzione a Friv, una simpatica risorsa online che, senza richiedere alcuna iscrizione da parte dell’utente e, sopratutto, senza spendere neanche un centesimo, consentiva di passare allegramente parte del proprio tempo dilettandosi nel giocare ad uno degli oltre 250 games proposti.

A distanza di qualche tempo e seguendo il medesimo stile fa ora la sua comparsa in rete un altro interessante sito web comprensivo di altrettanti fantastici giochi con cui trascorrere in maniera divertente qualche minuto del proprio tempo dando dunque un calcio alla noia e rilassandosi stando al PC.

Si tratta di Kizi, una risorsa online anch’essa completamente gratuita ed utilizzabile senza dover eseguire alcun tipo di sottoscrizione, che include un vastissimo elenco di simpatici giochi tra cui scegliere organizzati e posti in bella mostra mediante un accattivante layout a griglia.

I giochi sono in flash ed i titoli disponibili sono davvero molteplici tra i quali figurano alcuni games già ben noti in rete ed altri, invece, totalmente nuovi o meno conosciuti ma, comunque sia, decisamente divertenti.

Mozilla Labs Gaming, 35 imperdibili giochi online gratis realizzati con tecnologie open


Come molti di voi forse sapranno, lo scorso ottobre Mozilla ha lanciato un concorso per sviluppatori di giochi online denominato Mozilla Labs Gaming. Ora, questo concorso è giunto alle fasi conclusive e sono stati selezionati i migliori 35 videogame fra quelli inviati dai programmatori: cosa c’è di meglio per passare qualche minuto di puro relax in questa ultima domenica di gennaio?

La domanda è retorica, quindi passiamo subito al sodo e scopriamo insieme alcuni dei titoli più interessanti di questa fase finale del Mozilla Labs Gaming. I videogame sono tutti realizzati con tecnologie “open”, come HTML, CSS, JavaScript, PHP, Python, Ruby e Java, e non richiedono l’installazione di software aggiuntivi sul computer. Basta il browser.

Playdigg, una nuova raccolta di divertentissimi giochi gratis online

Più volte, qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a molteplici e divertentissime risorse online mediante cui, in modo pratico e veloce, ciascun utente veniva messo in condizione di trascorrere il proprio tempo dilettandosi nella riuscita dei tanti games disponibili sui diversi ed appositi portali di gioco.

Proseguendo sulla medesima linea e, tenendo ben presente anche il clima domenicale che caratterizza quest’oggi, diamo ora uno sguardo ad un nuovo ed interessante sito internet che, analogamente a quanto proposto in precedenza, consentirà, senza alcun dubbio, di passare allegramente qualche minuto, se non addirittura qualche ora, della propria giornata !

Sto parlando di Playdigg, un nuovo portale online che, presentandosi all’intero web come un divertente raccoglitore di games in flash, mette a disposizione dei suoi utilizzatori oltre 10000 titoli completamente gratuiti e giocabili direttamente online dal proprio browser web preferito.

Random Games from MyGiochi.net, ogni giorno un gioco diverso direttamente su Chrome

Onde evitare di correre il rischio di arrivare stressati e poco sorridenti al fine settimana, senz’altro, dilettarsi nel giocare, di tanto in tanto, a qualche game online non può far altro che bene.

Proprio a questo proposito, qui su Geekissimo, qualche settimana fa, vi avevamo proposto alcuni simpatici games accessibili e giocabili direttamente mediante Google Chrome.

Quest’oggi, seguendo la medesima scia, voglio proporre a tutti voi lettori geek un’altra fantastica estensione per il performante browser by big G mediante la quale, senza ombra di dubbio, non correrete certo il rischio di annoiarvi stando al PC.

Si tratta di Random Games from MyGiochi.net, un add-on che, una volta installato, permette di accedere, giorno dopo giorno, ad uno gioco in flash diverso, il tutto direttamente previa pressione dell’apposita icona disponibile dalla barra degli strumenti del browser.

ScumLabs, tutti i migliori giochi Flash presenti in rete raccolti in un unico sito web

2009-09-26_122539

In rete vi sono una moltitudine di servizi che permettono agli utenti di divertirsi e di passare in modo più allegro almeno un briciolo del proprio tempo, offrendo simpatici giochi online che però, ahimè, spesso possono causare problemi al nostro beneamato PC, risultano lenti e fastidiosi a causa delle innumerevoli pubblicità in essi presenti.

Ecco il motivo per cui, in questa domenica, giornata destinata al riposo per eccellenza, voglio presentarvi un interessante sito web che di certo farà felici molti e molti appassionati lettori di Geekissimo.

Si tratta di ScumLabs, ossia un sito internet che integra al suo intero i migliori giochi in Flash presenti nella grande rete, permettendo a ciascun utente di giocare in modo completamente gratuito e mediante un interfaccia grafica pulita, comprensibile e direi anche alquanto accattivante.

Il sito costituisce infatti una sorta di magazzino online che senza richiedere alcun tipo di registrazione, permette di reperire il meglio di internet per quanto concerne i videogames e, qualora non ci fosse il gioco che tanto speravamo di provare, potremo recarci nella sezione specifica in cui fare la nostra richiesta che di certo sarà accolta nel giro di breve tempo.

GameCurry: motore di ricerca per i giochi online!

Terminata la settimana lavorativa, è normale che ci si voglia rilassare per smaltire lo stress accumulato. Per farlo, noi geek, per una volta, invece di fare i dormiglioni, ci mettiamo un pochettino a giocare al pc, magari ricordando gli indimenticabili videogames del passato dell’ormai obsoleto Commodore.

Non essendo però giocatori assidui, non ci ritroviamo cd e dvd di giochi all’ultimo grido sulla scrivania e, in alternativa, ci lanciamo sui simpatici giochi online che, seppure non siano chissà cosa, si rivelano sempre degli ottimi passatempi.

Sorge però un problema: io voglio giocare a quel tale gioco, magari riedizione di un gioco a cui giocavo da bambino. Dove lo trovo? La risposta è semplice: GameCurry!

Giocare online direttamente dal Browser con Instant Action, divertimento assicurato

Giocare online è una pratica molto diffusa, il fatto di trovarsi a competere con delle persone anzichè con un intelligenza artificiale è infatti uno stimolo in più che rende qualsiasi gioco più avvincente e allo stesso tempo coinvolgente, e per farlo ci sono molte soluzioni, dai giochi più professionali ai servizi come InstantAction, di cui voglio parlarvi oggi.

Instant Action è una piattaforma che permette di giocare online direttamente dal proprio browser, senza dover installare sul proprio computer alcun software, con giochi che davvero non hanno nulla da invidiare ai più blasonati per Consolle e Pc.
L’ aspetto che lo differenzia dalla massa è sicuramente la forte impronta 2.0, oltre ad essere una piattaforma videoludica è infatti anche un social network, e stando a quanto riportato dal sito di statistiche web alexa.com, il sito ha conosciuto una vertiginosa impennata nelle visite in questi ultimi giorni.