Nuova “loading screen” per Gmail

Nuovo \"loading screen\" per Gmail

Piccola flash news che farà contenti molti utenti di Gmail che sono costretti ad utilizzare una connessione lenta.

Infatti Google oggi ha inserito un piccolo miglioramento nel loading screen di Gmail, prima avevamo solamente la possibilità di cambiare da visualizzazione standard ad HTML, se la nostre era una connessione lenta.

Scrivere velocemente le e-mail in Gmail tramite la sidebar di Firefox

C’è poco da fare, la fantastica accoppiata formata dal browser open source Mozilla Firefox e lo splendido servizio di web-mail offerto da Google, Gmail, non finirà mai di stupirci e regalarci tante piccole chicche, in grado di semplificare incredibilmente il rapporto di ognuno di noi con il fantastico mondo del web.

A pieno titolo rientrante nella serie di chicche di cui parliamo, è sicuramente il piccolo trucchetto che vi presentiamo oggi e che permette di scrivere velocemente le e-mail in Gmail tramite la sidebar di Firefox. Basta effettuare un login al servizio di web-mail di casa Google nella sessione corrente (vale a dire che quando si chiude e riapre Firefox, bisogna prima effettuare un login a Gmail e poi si può utilizzare la composizione delle mail tramite sidebar), un segnalibro particolare ed il gioco è fatto, quindi non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e vediamo insieme come procedere passo passo:

Come passare da 1.000 a 0 e-mail da leggere in una sola giornata

Geek o non geek, studenti o professori, grandi professionisti o persone in cerca di occupazione, ormai quasi tutti hanno a che fare quotidianamente con la posta elettronica, ma talvolta il rapporto con questo prezioso mezzo di comunicazione diventa complicato per l’eccessiva mole di lettere da leggere nel più breve tempo possibile.

Come avrete ben intuito dal titolo piuttosto provocatorio di questo post, oggi noi di Geekissimo daremo qualche dritta, che speriamo utile, destinata proprio a chi desidera passare da 1.000 a 0 e-mail da leggere in una sola giornata (o giù di lì). Ovviamente miracoli non se ne possono fare, ma se organizzato tutto al meglio, il risparmio di tempo nella consultazione della posta elettronica diventa davvero notevole. Buona lettura a tutti, e non dimenticate di darci anche i vostri suggerimenti riguardo questo tema!

  1. Utilizzare Gmail per gestire tutti gli account: questo ottimo servizio on-line non ha davvero più bisogno di presentazioni, permette di avere sempre a disposizione qualsiasi account di posta si desideri (grazie all’opzione che permette di ricevere mail tramite POP3 da altri indirizzi, accessibile dal pannello delle impostazioni), in contemporanea e gestibili in maniera quantomai facile e veloce. Da sottolineare poi la recente introduzione del supporto IMAP, che permette di utilizzare il servizio di web-mail di Google in qualsiasi client desktop (come Outlook), senza gli svantaggi del classico POP3, che non permetteva una perfetta sincronizzazione tra diverse applicazioni desktop per la posta elettronica e lo stesso Gmail sul web.

Backup To EMail, salvare i file sulla propria casella di posta in un click

Il diffondersi di servizi come Gmail e Yahoo! Mail, vale a dire delle caselle di posta elettronica molto funzionali e con uno spazio messo a disposizione pari a svariati GB di capienza, ha fatto enormemente aumentare il numero delle persone che utilizzano la propria casella di posta come un posto alternativo dove conservare le copie di backup dei file più importanti.

Bene, se anche voi fate parte di questa nutritissima schiera di persone, non potete assolutamente farvi sfuggire la possibilità di provare il software gratuito per Windows Backup To EMail, che permette proprio di salvare i file sulla propria casella di posta in un click. Basta installarlo, inserire i dati del proprio account ed il gioco è fatto!

2 Nuovi Addon per il vostro Firefox.

Mozilla Firefox

Esistono tante estensioni per l’ottimo browser Firefox di casa Mozilla. Oggi noi di Geekissimo, vogliamo presentarvi un ottima estensione, che sicuramente farà piacere a tutti i maniaci degli effetti grafici di Beryl. Tra’ gli effetti grafici di vista infatti, è presente il noto Cubo, che molti conoscono. Per chi non lo conosce, ecco un video presente su Youtube.

Lo stesso effetto cubo che vedete su quel video, in una piccola parte, lo potrete riavere sul vostro Firefox al cambio di Scheda. Questo Addon infatti, introduce questo piccolo effetto grafico al vostro Browser. Il secondo addon che vado a presentarvi vi permetterà di usare lo spazio messo a disposizione da Google, per la sua casella gMail, come un Hard Disk virtuale.

Tips Gmail: leggere le email in un RSS reader web based

Tips Gmail: leggere le email in un RSS reader web based

Sono sempre più impressionato dalla quantità enorme di persone che mi chiede se è possibile leggere le proprie email, ricevute su Gmail, tramite RSS Reader. Bene, ho ricercato qualcosa sull’argomento e ho trovato qualcosa! Ma prima piccola spiegazione, per leggere la posta con Gmail è necessario un “authenticated feed” dove in sostanza bisogna inserire password e nome utente per accedere.

La maggior parte degli Rss Reader non supportano questo tipo di Feed. Ma ho trovato un servizio gratuito che permette di utilizzare i feed autenticati, sto parlando di FreeMyFeed. Ora prima di spiegarvi come utilizzare questo servizio, piccola premessa, non è mai sicuro inserire divulgare le credenziali d’accesso alla casella di posta, anche se sul sito assicurano che nessuna informazione viene salvata, se non siete paranoici della sicurezza procedete pure, se lo siete consigli di utilizzare questo servizio per indirizzi di posta meno importanti.

Keepm ovvero tutti i nostri contatti in un unico posto

Keepm ovvero tutti i nostri contatti in un unico posto

Con il passare degli anni ognuno di noi ha accumulato molti contatti di conoscenti, amici, parenti, colleghi etc. Sicuramente molti di questi contatti si basano su servizi online offerti da Google con Gmail, AOL, Yahoo e Hotmail.

E nell’era del web 2.0 come sappiamo è necessario avere sempre tutto a portata di mano, e qui che ci viene in aiuto Keepm dove potremo importare tutti i nostri contatti da un altra applicazione, come Outlook, cosi da averli memorizzati tutti in uno stesso posto.

Rinnovate l’aspetto di Gmail e di tanti altri siti con Stylish

Già qualche tempo fa vi abbiamo parlato di Stylish, una comoda estensione per firefox grazie alla quale è possibile rivoluzionare il tema grafico, tramite l’utilizzo di un foglio di stile alternativo, dei più famosi siti esistenti; e vi avevamo parlato di come applicare lo stile di visualizzazione Mac Os per Google Reader o una grafica “dark” a YouTube.

L’ occasione per riproporvelo ci è stata fornita dal recente rilascio di un nuovo, accattivante, tema per Gmail, Google Redesigned.
Come potete vedere dall’immagine l’interfaccia del client di posta di casa Google viene completamente rinnovata; alcuni link delle funzioni vengono trasformati in pulsanti ed un alternanza di colori chiari e scuri contribuisce a rendere meno sterile l’ambiente di lavoro, senza però intaccare la leggibilità e la chiarezza.

Come trasferire le mail archiviate in un client desktop all’ account Gmail

Dal lancio di Gmail sempre più persone si sono orientate, dopo aver provato direttamente tutti i vantaggi che ne possono conseguire, verso il passaggio dal consueto client di posta elettronica ad uno “Web Based” come appunto Gmail.
Il passaggio non è sempre dei più facili, molti problemi riguardano infatti l’importazione di tutte le Mail archiviate dal client desktop all’account Web.
Per rendere il tutto ancora più semplice, Google ha rilasciato un’ applicazione creata ad hoc

Si tratta di Google Email Uploader, un’ applicazione di semplice utilizzo grazie alla quale è possibile spostare tutti i contatti e le email archiviate in un client desktop direttamente nell’ account Gmail.
Il tutto, in 4 semplici passi.

  • Dopo aver effettuato il download, installate ed avviate Google Email Uploader

Xoopit aggiunge le anteprime delle immagini in Gmail

Xoopit aggiunge le anteprime delle immagini in Gmail

Xoopit è un nuovo plugin per Firefox che aggiunge un anteprima dinamica delle immagini in Gmail. Questa estensione scansiona i tuoi messaggi email, immagini, video, e collegamenti ai siti multimediali come Youtube, Flick, Shutterfly e Picasaweb.

I risultati di questa scansione sono mostrati sopra alla schermata di Gmail con una serie di thumbnails. Il concetto di base è che la nostra inbox email è un networking social tool come Facebook, MySpace o altri servizi, ma i client email web-based generalmente non presentano questi tool per i contenuti multimediali, ecco che ci viene in aiuto Xoopit.

HTMLEmailers: layouts email per ogni esigenza

HTMLEmailers: layouts email per ogni esigenza

Stai cercando di rendere la tua campagna via email il più professionale possibile? HTMLEmailers può aiutarti. Si tratta di un sito web che offre diversi design per le nostre email. Tutti i templates sono gratuiti da scaricare.

Inoltre a pagamento i designer offrono layouts e designs personalizzati. I layouts vanno dai più semplici con una sola colonna con una varietà di diversi colori e banners, a due o più colonne, ci sono molte possibilità di scelta per il look della tua newsletter.

5 segnalibri per trasformare Firefox in un prompt di comandi di rete

Ormai lo sapete benissimo: le potenzialità di Firefox sono pressoché infinite e, se le dimostrazioni passate non vi hanno ancora convinti del tutto, date un’occhiata a questi 5 segnalibri per trasformare Firefox in un prompt di comandi di rete.

Che ci crediate o no, basta salvare qualche segnalibro e, senza dover fare altro, la barra degli indirizzi del browser open source si trasforma in uno strumento multifunzione che permette di inviare e-mail (con Gmail), effettuare ping, whois, traceroute ed altro, tramite i semplicissimi comandi:

  • whois esempio.com
  • ping esempio.com
  • lookup IP esempio.com
  • traceroute esempio.com
  • email esempio@esempio.com

Ed adesso vediamo come “installare” questi utilissimi segnalibri:

ScriptCopy: clona il tuo sito web 2.0 preferito

ScriptCopy: clona il tuo sito web 2.0 preferito

Penso che a tutti piacerebbe avere un sito come Facebook, almeno come base di partenza per la nostra applicazione web 2.0! Oppure, non so voi, ma a me Flick piace moltissimo, per come è ideato ed organizzato, ma non saprei da dove iniziare per costruire un servizio del genere.

Ma da oggi non mi devo più preoccupare in quangto ho scoperto ScriptCopy. Una utilissima web directory composta da moltissimi script inviati da vari webmaster.

Mini Guida: come utilizzare un account IMAP di Gmail in Windows Mail

ffaksdhgk

POP e IMAP, sono dei protocolli di comunicazione via e-mail utilizzati dai client mail.
Le differenze tra i due non sono tante, ma esistono; 2 sono le principali:

  • L’ IMAP, è un “doppio” protocollo, con esso infatti possiamo accedere con lo stesso account di posta, in posti diversi (ad esempio noi entriamo nel PC, mentre nostro fratello entra dal telefonino), entrambi vedremo quindi le modifiche che apportiamo alla casella.
  • L’ altra differenza importante, è che questo protocollo, a differenza del POP, ci permette di scaricare continuamente le mail, senza “connetti – disconnetti”.

Gmail implementa questa nuova funzionalità già da “Natale 2007” ed ora vedremo come fare per utilizzarlo in Windows Mail (client molto utilizzato in Windows Vista).