Google non utilizza i MetaTAG Keyword per il posizionamento dei siti

Logo Google

Mi è capitato in questi ultimi giorni di partecipare ad un interessante incontro con Giorgio Taverniti, uno dei principali esperti di SEO nel mondo di internet. Durante questo incontro, si è affrontato l’argomento del SEO applicato ad uno dei principali motori di ricerca come Google e delle varie possibilità che possono permettere di migliorare il posizionamento di un sito internet nella SERP del primo motore di ricerca sulla rete.

Google Blog Italia, nella giornata del 14 Ottobre ha chiarito uno degli aspetti più discussi nel campo SEO. I meta TAG sono così influenti sul posizionamento? Beh, se parliamo di Title e Description, sicuramente sì ma se parliamo di Keyword, questo non è affatto influente, anzi sono completamente ignorati da Google. E’ quanto scrivono nelle pagine di Google Blog Italia. Google non si basa sui Keyword per migliorare il posizionamento di un sito nella sua SERP.

Blogghiamo direttamente da iGoogle

Proprio qualche giorno fa ho segnalato le novità che sono state introdotte in iGoogle, oggi ritorno sull’argomento segnalando un ottimo gadget che tutti i possessori di un account su Blogger devono avere.

Infatti proprio nella giornata di oggi, possiamo leggere sul blog ufficiale di Blogger, è stato rilasciato un gadget che permette di bloggare direttamente dalla pagina di iGoogle.

Nuovo progetto Google: 10 alla 100a!!

Google

Se avessi la possibilità di proporre un’idea in grado di aiutare il maggior numero di persone, quale sarebbe?” Così inizia l’articolo pubblicato ieri sera su Google blog Italia. L’articolo di ieri, presenta il nuovo progetto di Google che, come sempre, mette al centro gli utenti d’internet. Questa volta dovrete aguzzare l’ingegno e pensare a qualcosa di veramente geniale.

Con questo nuovo progetto, google vuole concretizzare un’idea veramente geniale, pensata da un utente della rete. Insomma, se avete un’idea che può rivoluzionare la vita di molti, allora Google ve la finanzia. Sono stati messi in palio ben 10 milioni di dollari da dividere in 5! Infatti, i vincitori saranno 5 , ovviamente l’idea deve essere veramente geniale e in più, deve superare degli step che la vedranno a confronto con altre idee, presentate da altrettanti utenti.

La selezione dell’idea migliore sarà fatta in tre fasi. Nella prima fase, che si conclude il 20 ottobre, dovrete inviare la vostra idea a Google, nella seconda fase, che avrà inizio il 27 gennaio, saranno votate le migliori 20 da queste, una commissione di Google ne tirerà fuori solo 5 che poi saranno quelle che saranno finanziate.