Come promuovere il proprio sito/blog su Google Buzz

Ormai ve lo abbiamo ripetuto fino alla nausea. Anche se avete scritto un post da premio Pulitzer, il vostro blog non si promuove da solo. Se volete più visite, dovete rimboccarvi le maniche e provvedere a pubblicizzare il vostro sito nei luoghi di maggior traffico, ossia i social network, che da poco hanno accolto un nuovo prestigioso esponente, Google Buzz.

Dopo avervi illustrato come promuovere il proprio sito/blog su Facebook, siamo quindi pronti a fare lo stesso con l’ultima creatura di “big G” e a suggerirvi ben due metodi per far comparire automaticamente le news provenienti dal vostro sito/blog in Google Buzz, il quale sta acquisendo sempre maggior spessore ed importanza.

Insomma, prendetevi cinque (forse dieci) minuti di tempo libero e scoprite insieme a noi Come promuovere il proprio sito/blog su Google Buzz, perché è importante.

Metodo 1 – manuale

  1. Collegarsi a questa pagina e cliccare su Modifica il profilo (in alto a destra), per accedere alle impostazioni del proprio profilo su Google;
  2. Scorrere la pagina fino in fondo, digitare l’URL del proprio sito/blog (non il feed RSS) nel campo URL, digitare il nome di quest’ultimo nel campo Nome Link e cliccare sul pulsante Aggiungi, per aggiungere il proprio sito/blog alla lista dei siti inclusi nel profilo di Google;

Come postare su Google Buzz, Facebook e Twitter contemporaneamente

Avete risposto “ti amo” a un messaggio del vostro commercialista? Avete chiesto consigli sul codice HTML a vostra nonna? Non c’è dubbio, siete andati in overdose da social network. Ma tranquilli, non siete i soli. Come detto già in altre circostanze, con l’avvento di Google Buzz sono in molti a non sapere più come districarsi tra le tante reti sociali a cui sono iscritti.

Ecco il motivo per cui oggi vogliamo svelarvi un piccolo trucchetto per postare contemporaneamente su Google Buzz, Facebook e Twitter. Sì, cari amici, avete capito bene. Grazie alla procedura che stiamo per illustrarvi, potrete scrivere solo su Google Buzz e veder comparire in maniera istantanea i vostri messaggi anche sugli altri due social network appena menzionati.

Ecco la guida da seguire passo passo. Credeteci, ci vuole più a leggerla che ad attuarla.
  1. Collegarsi a questa pagina e cliccare sul pulsante verde sign in with twitter;
  2. Cliccare su Allow, per autorizzare la sincronizzazione delle informazioni tra Google Buzz e Twitter (attraverso il protocollo pubsubhubbub);

Come integrare Google Buzz, Facebook e Twitter in Gmail

Destreggiarsi fra i vari social network presenti sul Web è stato sempre difficile, con l’avvento di Google Buzz è diventato una vera e propria mission impossible.

A questo punto, a meno che non si voglia impazzire o s’intendano buttare intere giornate di lavoro girovagando su Facebook, Twitter e Google Buzz, occorre assolutamente concentrare tutte le informazioni in un unico luogo e ottimizzare i tempi di accesso alle varie reti sociali.

In tal senso, che ne direste di trasformare la cara vecchia casella di posta Gmail in un “crocevia sociale” attraverso cui interagire con Facebook, Twitter e Google Buzz senza dover passare da un sito all’altro? Tenendo conto che Buzz è già integrato di suo, per avere gli altri due basta una manciata di click. Seguire la guida qui sotto per credere.

Google Buzz: piccoli trucchi per usarlo al meglio

Dopo aver visto insieme come spedire in esso messaggi tramite client di posta, continuiamo il nostro peregrinare – che si preannuncia lungo quanto intrigante – attraverso i trucchi e i consigli per Google Buzz, il nuovo pseudo-social network di ‘big G’ che da due giorni tiene incollati milioni di geek alle caselle di posta targate Gmail.

Oggi scopriremo come formattare il testo dei messaggi di Google Buzz, come mantenere la privacy dei propri contatti, come seguire i buzz tramite feed RSS e non solo. Buona lettura a tutti!

Formattare il testo

Forse non tutti lo sanno, ma è possibile formattare il testo dei messaggi inviati in Google Buzz, aggiungendo dei caratteri speciali prima e dopo le parole/frasi da formattare. Ecco qualche esempio.
  • *parola* = grassetto
  • _parola_ = corsivo
  • -parola- = sbarrato
  • — = lineetta

Google Buzz, come spedire messaggi dai client di posta elettronica

Presi dalla frenesia del nuovo che avanza, molti di noi stanno utilizzando Google Buzz da molte ore senza sapere ancora cose apparentemente basilari su quest’ultimo, che possono tornare utili in molteplici circostanze.

Ad esempio, sapevate che era possibile spedire messaggi sul nuovo (pseudo) social network di ‘big G’direttamente dai client di posta elettronica, come Outlook e Thunderbird?

Incredibile ma vero, tutto quello che occorre fare per condividere i propri pensieri su Google Buzz tramite un client di posta elettronica (ma anche altre web-mail, si presuppone) è creare una nuova e-mail avente come destinatario l’indirizzo [email protected] [email protected] e come oggetto il messaggio che si vuole spedire ai propri amici. Il corpo della lettera deve rimanere in bianco.