Chrome

Chrome, arriva la versione a 64 bit per Windows

Chrome

Google ha finalmente gettato le basi per il rilascio di Chrome a 64 bit su Windows. Le prime versioni del software sono già disponibili nei canali di distribuzione Dev e Canary e sono compatibili con tutte le versioni del sistema operativo Microsoft a partire da Windows 7.

Fra i principali benefici portati dalla versione a 64 bit di Chrome rispetto a quella attuale (a 32 bit) ci sono: un aumento delle prestazioni del 25%, soprattutto nella riproduzione dei contenuti multimediali; una maggiore stabilità del browser, che pare vada in crash la metà delle volte rispetto all’edizione a 32 bit; un aumento generale della sicurezza dettato dalla compatibilità dell’applicazione con sistemi di protezione quali l’ASLR di entropia alta[1] in Windows 8.

Chrome Dev e Canary, arriva il supporto ai profili multipli

Gli utenti di Google Chrome devono prepararsi ad avere a che fare con delle nuove icone. No, tranquilli, il logo del browser non cambierà un’altra volta, Google ha semplicemente deciso di introdurre il supporto ai profili multipli nel suo browser, una mossa che consente a tutti gli utilizzatori delle ultime versioni Dev e Canary di Chrome di sfruttare più profili contemporaneamente senza dover riavviare il programma.

Con questo nuovo sistema, ogni profilo di Chrome viene rappresentato con un’icona collocata nella parte alta a sinistra della finestra del browser. Cliccando su quest’icona – che può essere un dolcetto, una provetta o altri simboli cari al colosso di Mountain View – è possibile passare da un profilo all’altro con un semplice click senza dover smanettare nelle impostazioni o compiere chissà quale altra peripezia.

Google Chrome “sega” anche la barra degli indirizzi in nome dello spazio su schermo!

Lo spazio su schermo prima di tutto. Sembra questo lo spirito con cui i programmatori di Google hanno fatto nascere e continuano a sviluppare il loro browser, che nell’ultima Canary build di Chrome 13 presenta una nuova interfaccia aggiuntiva denominata Compact Navigation che riduce all’osso le dimensioni della toolbar e permette di fare una cosa che shockerà i più: nascondere la barra degli indirizzi.

Con 30 pixel di spazio liberati sullo schermo (in verticale) e tutti i pulsanti accorpati nella barra del titolo del browser, la funzione Compact Navigation trasforma la barra degli indirizzi di Chrome in una “barretta” a scomparsa automatica richiamabile solo facendo doppio click su una delle schede aperte.

Chrome 11, cosa fare se la nuova icona non viene visualizzata su Windows 7


Una delle novità di Chrome 11 più intriganti è stata sicuramente l’introduzione della nuova icona che ora caratterizza il browser di Google. Amato o odiata che sia, trovarsi una nuova icona sul desktop e nella taskbar fa comunque un certo effetto, e questo lo sanno bene gli utenti di Windows 7. Anzi, lo dovrebbero sapere.

Pare infatti che diversi utenti dell’ultimo sistema operativo di casa Microsoft abbiano riscontrato dei problemi a causa dei quali la nuova icona di Chrome non veniva visualizzata nella taskbar, nelle jumplist e/o sul desktop: rimaneva quella vecchia.

Per ovviare a questo problema, che ci crediate o no, bastano “due colpi” di prompt dei comandi. Se anche a voi la nuova icona di Chrome non viene visualizzata su Windows 7 e volete scoprire quali sono i comandi giusti, non dovete far altro che continuare a leggere e seguire le istruzioni riportate qui sotto.

Google Instant integrato su Chrome DEV

A pochi giorni dal suo debutto, Google Instant ha riscosso un successo incredibile. Per molti è stata una grande “invenzione” per altri una delusione; e per chi ancora non lo sapesse, Google Instant è un nuovo sistema di ricerca che mostra i risultati della ricerca direttamente durante la digitazione.

Ma veniamo a noi. La notizia è che google instant è stato integrato anche in Google Chrome o meglio nella barra dell’indirizzo. Mentre prima nella barra degli indirizzi venivano mostrati solo i suggerimenti, ora tramite una piccola modifica è possibile inserire anche Google Instant.

Ecco come avere sempre l’ultima versione di Google Chrome

Oggi voglio segnalare un ottima applicazione a tutti coloro che come il sottoscritto sono stati “stregati” da Google Chrome ed ora non utilizzano altri browser.

Se vogliamo avere l’ultima release disponibile di Chrome senza dover aspettare gli aggiornamenti ufficiali, dobbiamo scaricare uno speciale “channel switcher” offerto direttamente da Google. Una volta lanciato l’eseguibile si aprirà una finestra dove potremo scegliere tra Beta e Dev.