Random Games from MyGiochi.net, ogni giorno un gioco diverso direttamente su Chrome

Onde evitare di correre il rischio di arrivare stressati e poco sorridenti al fine settimana, senz’altro, dilettarsi nel giocare, di tanto in tanto, a qualche game online non può far altro che bene.

Proprio a questo proposito, qui su Geekissimo, qualche settimana fa, vi avevamo proposto alcuni simpatici games accessibili e giocabili direttamente mediante Google Chrome.

Quest’oggi, seguendo la medesima scia, voglio proporre a tutti voi lettori geek un’altra fantastica estensione per il performante browser by big G mediante la quale, senza ombra di dubbio, non correrete certo il rischio di annoiarvi stando al PC.

Si tratta di Random Games from MyGiochi.net, un add-on che, una volta installato, permette di accedere, giorno dopo giorno, ad uno gioco in flash diverso, il tutto direttamente previa pressione dell’apposita icona disponibile dalla barra degli strumenti del browser.

ClickGOOGLEview, visualizzare immediatamente le immagini ricercate con Google Image Search

Come sicuramente molti di voi avranno avuto modo di notare nel corso del tempo, quando viene effettuata la ricerca delle immagini mediante Google Image Serach, l’apposito strumento online fornito dal gran colosso, andando a cliccare su di esse, piuttosto che aprirsi la pagina relativa solo ed esclusivamente al file in questione (per intenderci, la pagina dov’è possibile visualizzare solo l’immagine nelle sue dimensioni originali) ci si ritrova dinanzi lo spaio web nel quale risiede.

La cosa potrebbe dunque risultare piuttosto fastidiosa ai fini del cosiddetto motto “il tempo è denaro”, costringendo quindi l’utente ad effettuare un ulteriore click sull’apposito link by Google mediante cui visualizzare l’immagine in questione.

Trattandosi quindi di una sorta di piccola problematica mai risolta, possiamo tranquillamente ricorrere all’utilizzo di un apposita estensione per Chrome mediante cui aggirare abilmente il problema.

ExtensionFM, una libreria musicale personalizzata accessibile direttamente da Chrome

Per tutti gli amanti della musica ma, in modo particolare, di Google Chrome, ecco in arrivo un ottima estensione mediante cui allietare ancor di più la vostra navigazione online!

Infatti se si sta visitando la pagina del proprio social network preferito, se siamo alla ricerca di una qualche immagine o, detto in parole più semplici, se non vi è necessità di prendere nota di alcun contenuto web che richieda la massima concentrazione, quale miglior modo di divertirsi e rilassarsi ancor di più se non ascoltando della buona musica?

La cosa poi potrebbe farsi ancor più interessante se, piuttosto che aprire il player installato nel nostro OS, ricorressimo all’utilizzo di un apposito player agganciato ed integrato direttamente al browser web.

Tenendo ben presente il tutto, alcuni sviluppatori hanno ben pensato di ideare ExtensionFM.

Turn Off The Lights, visualizziamo i contenuti multimediali presenti online come se fossimo al cinema

Con l’obiettivo di permettere una visualizzazione ottimale di quelli che sono i molteplici contenuti multimediali disponibili online, in primis, ad esempio, i video presenti su YouTube, nel corso del tempo sono stati ideati molteplici strumenti appositi mediante cui focalizzare l’attenzione e la concentrazione dell’utente solo ed esclusivamente su un dato elemento.

Per dirne una, in passato, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di prendere visione di un apposito add-on per Firefox mediante cui oscurare parte dello schermo così da permettere una più agevole visione di un video scelto.

Quest’oggi, invece, prendiamo in esame uno strumento analogo ma ancor più funzionale e, soprattutto, da utilizzare solo ed esclusivamente mediante il browser web di casa Google.

No YouTube Comments, come visualizzare i contenuti del noto canale video senza commenti

Oggi giorno YouTube costituisce senz’altro uno dei siti web più visitanti dall’intero globo, poiché, andando ad integrare al suo intero un enorme raccolta di video destinata ad aumentare sempre più giorno dopo giorno, attira l’attenzione di numerosissimi utenti alla ricerca di contenuti costantemente aggiornati ed in grado di soddisfare quella che è la propria curiosità.

Tuttavia, poter guardare un video senza disturbare la vista con le miriadi di commenti sottostanti di certo potrebbe risultare ancor più bello, rilassante ed invitate ma, purtroppo, sono ben pochi i contenuti presenti su YouTube privi del parere, concorde o contrariato, dei vari utenti.

Dunque, sperando di proporre una soluzione adeguata, vediamo com’è possibile visualizzare i video presenti su YouTube eliminando, almeno in apparenza, i fastidiosi commenti sottostanti.

Chrome Lock, come bloccare i tab su Google Chrome

Una delle tante migliorie presenti nei browser moderni come Firefox, Google Chrome, Opera e Internet Explorer dalla versione 7 in poi, sono le navigazioni a schede che permettono la visualizzazine di molteplici pagine internet avendo solamente un processo attivo per quel determinato software.

E proprio la navigazione a schede l’argomento base che tratteremo quest’oggi. In più verrà preso in carico solo un browser, Google Chrome e il plugin ad esso associato, Chrome Lock. Codesta estensione infatti permette di bloccare tramite una password precedentemente impostata i tab in Google Chrome.

Readability Redux, come rimuovere gli elementi in eccesso tramite Google Chrome

Sempre più spesso capita che durante la nostra quotidiana navigazione incappiamo in pagine internet di nostro interesse. La prima cosa in assoluto che solitamente si fa è aggiungere il link nei preferiti per una rapida indicizzazione futura. Tavolta però, potrebbe essere necessario stampare quel determinato contenuto in modo da avere una copia da conservare.

Le limitazioni in questo caso sono che la maggior parte dei siti web utilizzano della pubblicità per arricchire il contenuto e quindi andando a stampre quel determinato documento si avrebbe uno spreco di inchiostro non indifferente ( soprattutto se le pagine sono più di una ndr ). Come fuorviare questa pecca? Beh semplice. E’ stata sviluppata un estensione per Google Chrome il cui nome è Readability Redux che ci permetterà di rimuovere gli elementi in eccesso.

Incredible StartPage, personalizzare ed ottimizzare la visualizzazione delle nuove schede aperte in Chrome

Tutti coloro che utilizzano Google Chrome di certo avranno avuto modo di notare la pagina predefinita che è possibile visualizzare ogni qual volta si tenta di aprire una nuova scheda.

Infatti, di default, il browser by Google offre a ciascun utente la possibilità di ottimizzare il proprio livello di navigazione mostrando ciò che comunemente assume il nome di Speed Dial, mettendo dunque ciascun navigatore della grande rete in condizione di selezionare ancor più rapidamente e facilmente i contenuti web da visitare.

Tuttavia, per quanto possa essere utile la funzione in questione, non è detto che tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare il browser di casa Google prediligano la cosa, speranzosi in un eventuale possibilità di ulteriore personalizzazione, magari più consona alle proprie esigenze.

In virtù di questo è stata dunque ideata un utile ed interessantissima estensione mediante cui applicare una nuova visualizzazione ed interfaccia grafica ogni qual volta si andrà ad aprire una nuova scheda.

Mini Google Maps, visualizzare mappe ed ottenere indicazioni stradali direttamente da Chrome

Google Maps costituisce uno dei servizi online maggiormente utilizzati dall’intera utenza poiché, in modo semplice ed intuitivo, permette di ottenere indicazioni stradali, generalmente piuttosto precise, e di prendere atto di una data località.

Dunque, se anche voi rientrate in quella fascia d’utenza che, spesso e volentieri, si ritrova ad analizzare le varie mappe in lungo e in largo, allora sicuramente potreste trovare estremamente utile incorporare il servizio direttamente nel browser web targato Google.

Tutto quanto appena accennato è fattibile ricorrendo all’utilizzo di un apposita estensione per Chrome: Mini Google Maps.

Foobar, ovvero come integrare la casella di ricerca nella barra degli indirizzi di Firefox

A partire dal momento in cui Google Chrome ha fatto per la prima volta la sua comparsa, sono stati davvero in tanti gli utenti che, a poco a poco, per una questione di abitudine ma, in primis, per comodità, hanno iniziato ad utilizzare ciò che ad oggi assume il nome di omnibar.

Si tratta infatti di un pratico modello lanciato dal browser di casa Google che, presentando un aspetto comune ed innocente nella parte alta della finestra, integra al suo intero sia una pratica barra degli indirizzi che un ottima barra di ricerca, mettendo a disposizione dell’utente ancor più spazio libero.

Considerandone la notevole utilità, di certo non guasterebbe vedere integrate le medesime funzionalità anche in un browser quale, ad esempio, Firefox.

Facebook for Google Chrome, come monitorare gli update di Facebook su Chrome

Proprio nella giornata di ieri si parlava delle estensioni per Google Chrome e proprio ieri si affermava che senza di esse la nostra quotidianeità di navigazione non sarebbe proprio la stessa. Ed è vero. Quindi senza perderci in troppe chiacchiere che in questo caso non servirebbero e non porterebbero a nulla, veniamo a presentare la nuova estensione per Google Chrome, Facebook for Google Chrome.

Il nome attribuitogli penso che dica già tutto. L’estesione sviluppata infatti permette di effettuare monitoring del proprio profilo facebook. Quindi verificare il nostro stato, leggere i commenti ed in seguito rispondere e come ultimo, verificare lo status degli altri contatti. Per l’upload di foto o quantaltro si rimanda all’autenticazione tramite la home di facebook.

Date Today, come integrare un pratico orologio direttamente in Chrome

Più e più volte, qui su Geekissimo, si è parlato delle tante ed utilissime estensioni per Chrome, il performante browser di casa Google, cercando di mettere in luce, prevalentemente, tutta una serie di strumenti adatti a far fronte alle più svariate richieste ed esigenze.

L’estensione che invece ho intenzione di proporvi adesso, più che essere utile ai fini della produttività personale o come divertente passatempo, risulta invece una pratica aggiunta da integrare al proprio browser mediante cui inserire un vero e proprio orologio visualizzabile direttamente in Chrome.

Session Buddy, potenziare la funzionalità del ripristino delle sessioni in Chrome

Tra le funzionalità più utili offerte da Chrome, il mitico browser di casa Google, vi è senz’altro quella mediante cui viene offerta la possibilità di riaprire tutte quelle che erano le schede visualizzate al momento di un eventuale blocco dell’applicazione (immagino ben sappiate quanto possa essere fastidiosa l’immediata chiusura del browser quando si sta lavorando a qualcosa di importante…).

Tuttavia, pur risultando una funzione estremamente utile in talune circostanze, la funzione del ripristino delle sessioni chiuse risulta piuttosto limitata, il che di certo non giova a tutti i poveri utenti che, spesso e volentieri, si ritrovano ad avere a che fare con la problematica in questione.

Dunque, al fine di potenziare quanto già integrato in Chrome, è stata ideata un apposita estensione mediante cui rendere ancora più efficiente e completo il processo di ripristino delle sessioni in caso di crash del browser.