Arriva Google Play, il nuovo mega store di big G

A sorpresa di tutti, Google, nel corso delle ultime ore, ha annunciato e reso disponibile un riferimento remoto unico nel quale, d’ora in avanti, risultano riuniti l’Android Market, Google eBook Store, Google Music e Google Movies e che prende il nome di Google Play.

Il nuovo ed unico servizio reso disponibile da big G, a differenza di quanto precedentemente offerto, consente di scaricare i contenuti d’interesse rendendoli immediatamente disponibili su PC, su smartphone e su tablet, il tutto senza bisogno di alcun processo di sincronizzazione poiché basato sul cloud.

Nel dettaglio, tutti i contenuti dell’universo Google sono quindi identificati in modo univoco ma i servizi offerti restano invariati e la nuova organizzazione, inoltre, ne dovrebbe consentire un maggior grado di fruibilità, grazie anche alla neo possibilità di effettuare ricerche su tutti i canali simultaneamente.

Google eBookstore: “big G” lancia la sfida letteraria ad Apple ed Amazon


Ormai è chiaro, la “big thing” tecnologica del 2010/2011 si chiama e-book. Sull’e-book ha puntato tutto Amazon con il suo Kindle, sull’e-book ha puntato in gran parte Apple con il suo iPad, e ora… ora è arrivato il momento per un’altra protagonista del mondo tecnologico di scendere in campo e avanzare la sua proposta digital-letteraria.

Ci riferiamo a Google che, dopo rumor durati diverse settimane, ha inaugurato il suo Google eBookstore, una nuova vetrina digitale tramite la quale si possono acquistare, sfogliare e leggere oltre 3 milioni di libri online, un po’ come se si trattasse di messaggi di Gmail.

Il servizio è accessibile non solo da computer ma anche da smartphone/tablet con Android, iPad/iPhone e lettori di libri digitali che supportano Adobe eBook (come quelli di Sony). Ma purtroppo, al momento, l’acquisto dei libri è delimitato al solo territorio USA e in catalogo non sono presenti ebook in italiano.