Foto di un uomo che indossa i Google Glass

Nuovi Google Glass, spunta in rete la Enterprise Edition

È vero, non se ne parla da un po’ di tempo a questa parte. Ciononostante il progetto Google Glass, quello che nel corso degli ultimi anni ha attirato l’attenzione di molti rivelandosi poi una sorta di flop per svariate ragioni, torna a far discutere. Sono infatti spuntate in rete alcune informazioni facenti riferimento ad una seconda versione degli occhiali per la realtà aumentata di Google.

Foto di un uomo che indossa i Google Glass

Nello specifico, trattasi di una seconda versione dei Google Glass destinata principalmente all’ambito professionale ed etichettata con il nome di Enterprise Edition.

Google Glass, donna aggredita perchè indossava gli occhiali di big G

Google Glass, la nuova versione è vicina al debutto?

Il fatto che il progetto Google Glass non abbia preso esattamente la piega che tanto speravano i piani alti di Google è cosa ormai nota e la dimostrazione più evidente di ciò è senza dubbio il cambio di strategia annunciato qualche mese fa. Tuttavia l’idea di commercializzare il dispositivo non è stata ancora abbandonata tant’è vero che la nuova versione degli occhiali per la realtà aumentata potrebbe essere ormai vicina al debutto.

Google Glass, donna aggredita perchè indossava gli occhiali di big G

A render nota la cosa è la documentazione apparsa nel corso degli ultimi giorni nel database della FCC ed identificata con il nome in codice di A4R-GG1. La sigla in oggetto appare particolarmente significativa poiché può essere interpretata come un chiaro riferimento sia a Google Glass (GG) sia alla realtà aumentata (A4R).

Immagine che mostra il design dei Google Glass 2 presente in un brevetto Google

Google Glass 2, un brevetto svela come potrebbero essere

Sulla base di un nuovo brevetto depositato da Google è stato possibile apprendere alcune delle caratteristiche che ci si potrebbe aspettare dai Google Glass 2, un nuovo modello degli occhiali per la realtà aumentata del colosso delle ricerche in rete probabilmente in arrivo nel 2015.

Immagine che mostra il design dei Google Glass 2 presente in un brevetto Google

Il brevetto mette ben in risalto alcuni importanti cambiamenti in fatto di design quali un corpo più sottile, leggero ed accessibile. Tali cambiamenti potrebbero aiutare i tanto chiacchierati occhiali ad essere ancor più apprezzati ed accettati dall’utenza di tutto il mondo.

Google Glass, alla guida sono pericolosi come i cellulari

Google Glass, il nuovo modello è disponibile

Google Glass, il nuovo modello è disponibile

Il secondo modello dei Google Glass in versione Explorer è finalmente pronto e così come già comunicato settimane fa big G ha cominciato ad invitare i possessori della prima edizione del device a scambiare gratuitamente il dispositivo in loro possesso con il nuovo.

Tutti gli sviluppatori che hanno ricevuto l’invito di Google tramite email avranno tempo sino al 5 febbraio del prossimo anno per poter effettuare il cambio. Una volta oltrepassata la data indicata sarà necessario attendere fino al prossimo aggiornamento per poter sperare di ripetere lo switch.

Inoltre, coloro che non si reputano del tutto soddisfatti del colore dei vecchi occhiali e vorrebbero provarne uno diverso potranno farlo scegliendo l’apposita opzione annessa al modulo per il cambio.

Foto che mostra i Google Glass ed il loro packaging

Google Glass, annunciato ufficialmente il nuovo modello

Google Glass, annunciato ufficialmente il nuovo modello

Giorni fa dal fronte Mountain View erano giunte dichiarazioni che avevano lasciato intendere lo sviluppo di una nuova versione dei tanto chiacchierati Google Glass.

Quello che però sembrava essere un progetto ancora top secret nel corso delle ultime ore è stato svelato!

Google, infatti, ha fatto un vero e proprio annuncio con cui, appunto, ha sancito il prossimo arrivo di una seconda edizione dei suoi occhiali per la realtà aumnetata. Big G ha dichiarato che gli Explorer avranno diritto a scambiare gratuitamente la propria unità dei Google Glass con la nuova versione, ancora una volta dedicata in via esclusiva agli sviluppatori.

La nuova versione dei Google Glass sarà finalmente compatibile con gli occhiali da vista e con quelli da sole e sarà inoltre comprensiva degli auricolari mono. Google, quindi, ha deciso di sostituire l’altoparlante a conduzione ossea integrato nel primo modello, probabilmente a causa di performance non ritenute all’altezza del progetto.

I Google Glass 2 sono già in sviluppo, big G conferma

I Google Glass 2 sono già in sviluppo, big G conferma

I Google Glass 2 sono già in sviluppo, big G conferma

I Google Glass arriveranno sul mercato soltanto a partire dal prossimo anno ed in Europa il loro lancio potrebbe addirittura tardare a causa di questioni meramente correlate alla privacy degli utenti. Nonostante ciò il colosso di Mountain View ha già avviato lo sviluppo dei Google Glass 2, la futura generazione dei tanto chiacchierati occhiali per la realtà aumentata.

Ad annunciare la lieta novella è stata Mary Lou Jepsen durante la recente conferenza del MIT EmTech.

Mary Lou Jepsen, che ha guidato il progetto One Laptop Per Child (OLPC) di Nicholas Negroponte, ha dichiarato di dormire soltanto tre ore a notte per poter portare avanti la nuova tecnologia alla base della futura versione dei Google Glass.

Google Glass 2

Google Glass, la seconda generazione è già in cantiere

Google Glass 2

Nel corso della giornata di ieri abbiamo avuto modo di apprendere che i Google Glass, gli occhiali per la realtà aumentata del gran colosso di Mountain View, saranno dotati solo del modulo Wi-Fi e Bluetooth mediante cui sarà possibile, rispettivamente, collegarsi ad internet e agganciarsi ad un device Android o Apple.

Gli occhiali, stando a quelle che sono le più recenti informazioni, potrebbero arrivare sul mercato entro la fine dell’anno corrente alla “modica” cifra di 1500 euro.

Pur restando, per il momento, un prodotto destinato ai soli sviluppatori, Google, a quanto pare, sta già pensando alla seconda generazione dei suoi fantomatici occhiali.

È infatti notizia dell’ultim’ora quella che Google sul finire del 2011 ha depositato un brevetto, svelato proprio oggi da USPTO (United States Patent and Trademark Office), che consente di dare un primo sguardo a quella che dovrebbe andarsi a configurare come la seconda generazione dei Google Glass in fase di sviluppo presso i laboratori di big G.