Chromebook e Chrome OS: 10 video per conoscerli meglio

Di Chrome OS parliamo ormai da mesi. Ieri abbiamo visto finanche come creare un Chromebook personalizzato, eppure ci sono ancora molte persone che non hanno ancora capito in cosa consiste il nuovo sistema operativo di Google e quali caratteristiche hanno i netbook che lo ospiteranno.

Come vi abbiamo comunicato a margine della nostra diretta del secondo keynote di Google I/O 2011, i primi Chromebook commerciali sono stati prodotti da Samsung ed Acer e saranno disponibili dal 15 giugno prossimo in 7 Paesi di tutto il mondo (Italia compresa). Ma che ne dite di scoprirli più in dettaglio, insieme al sistema operativo che montano, con 10 video dimostrativi presi dalla pagina YouTube ufficiale di Chrome OS (più qualche piccolo extra)? Lo show comincia subito.

Samsung Chromebook, Acer Chromebook

Il momento del keynote di mercoledì in cui il vicepresidente della divisione product management di Google, Sundar Pichai, ha presentato ufficialmente i netbook di Samsung e Acer con Chrome OS.

Google I/O 2011 Keynote Day 2, la diretta Live Blogging [AGGIORNATO]


Aggiornamento delle 20.00: il secondo keynote di Google si è concluso da poco. Ecco tutte le novità presentate:

  • Netbook Chromebook Samsung: boot in 8 secondi; processore Atom dual-core da 1.66 Ghz; 8.5 ore di autonomia; schermo da 12.1″ (1280×800); webcam da 1MP; due porte USB 2.0; drive a stato solido da 16GB; trackpad cliccabile; Wi-Fi; 3G opzionale. Sarà disponibile dal 15 giugno in 7 Paesi su Amazon e Best Buy (In Italia su Pixmania) a 429 dollari per la versione wi-fi e 499 dollari per quella 3G.
  • Netbook Chromebook Acer: boot in 8 secondi; 6.5 ore di autonomia; schermo da 11.6″; due porte USB; porta HDMI; Wi-Fi; 3G opzionale. Sarà disponibile dal 15 giugno su Amazon e Best Buy (In Italia su Pixmania) con prezzi a partire da 349 dollari.
  • Chromebox Samsung: un access-box che dovrebbe rappresentare la variante desktop di Chrome OS.
  • Chromebox per studenti: da 20$ al mese. Stessa data di uscita e mercati di destinazione dei due Chromebook menzionati sopra.
  • Chrome OS per aziende: a 28 dollari al mese, Google offrirà una soluzione servizi+hardware+software a tutte le aziende. Sarà sostituita e aggiornata automaticamente all’occorrenza.
  • Angry Birds per Chrome: funzionante anche offline, lo trovate qui.

Nuovi grafici e test per le performance di Chrome, insieme a tanti altri dettagli più o menu succulenti, li trovate nel riepilogo della diretta dopo il salto. Buona lettura e buona visione (visto che ci sono tante foto).

Il secondo ed ultimo keynote della conferenza Google I/O 2011 sta per avere inizio. Al Moscone Center tutto è pronto e noi siamo qui per una nuova diretta live blogging. Cliccate qui per vedere la diretta video dell’evento e veniteci a trovare dopo il salto per la diretta live blogging.

Google Music: sarà un successo o un flop?


Il nuovo Google Music sarà un successo come Gmail e YouTube o un flop come Google Wave? Al momento è impossibile dirlo con certezza, ma con quello che è stato svelato ieri durante il keynote di Google che abbiamo seguito per voi in diretta e qualche dettaglio trapelato a margine dell’evento, possiamo iniziare a farci un’idea su cosa aspettarci da questo nuovo servizio cloud definito da più parti come il Dropbox della musica che ci dovrebbe permettere di ascoltare la nostra collezione musicale da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet.

Ecco allora un breve “elenco istantaneo” con 3 motivi per cui Google Music potrebbe essere un flop o un successo su cui si può iniziare a ragionare. Leggeteli tutti con attenzione e fateci sapere la vostra nei commenti: visto che a causa delle restrizioni regionali noi italiani non possiamo ancora utilizzare il servizio (attualmente accessibile tramite inviti solo in USA), almeno ne parliamo….

Perché Google Music potrebbe avere successo

Compatibilità universale – Google Music sarà accessibile ovunque e con qualsiasi dispositivo. Dai PC Windows ai Mac, passando per gli smartphone e i tablet Android, si arriva fino ai sistemi audio di nuova generazione presentati ieri da Google alla conferenza Google I/O 2011. In un mondo sempre più connesso e sincronizzato, questa potrebbe essere una caratteristica di sicuro successo.

Google I/O 2011 Keynote, la diretta Live Blogging [AGGIORNATO]


Aggiornamento delle 19.30: La prima giornata del Google I/O 2011 si è conclusa con diversi grandi annunci: Android Ice Cream Sandwich (la nuova versione di Android compatibile con smartphone, tablet e PC); Google Music Beta (l’atteso servizio cloud per ascoltare la propria libreria musicale ovunque PER ORA DISPONIBILE SOLO IN USA); Android Honeycomb 3.1; noleggio di film online su tutti i dispositivi (tablet, pc, smartphone); Android Open Accessory (per lo sviluppo di nuovi accessori hardware compatibili con Android); Android@Home (un protocollo per controllare la propria casa tramite Android). Trovate il riepilogo di tutto il live, completo di immagini, dopo il salto.

Al Moscone Center di San Francisco è tutto pronto per l’inizio del keynote di Google. Quali sorprese ci riserverà questo primo giorno della conferenza Google I/O 2011? Scopriamolo insieme, in diretta: qui la diretta video dell’evento, sotto il nostro live blogging. Buon divertimento!

Google prepara Chrome OS, al Google I/O la presentazione finale?

Chrome OS è in dirittura d’arrivo per quanto concerne lo sviluppo. Atteso ormai da (troppo?) tempo non è ancora chiara la posizione di questo sistema operativo linux based.

Secondo gli ultimi rumor, Google sta preparando il lancio di Chrome OS rilasciando una versione stabile del prodotto finale agli sviluppatori che, in occasione del Pilot Program, hanno avuto la fortuna di accaparrarsi un netbook Cr-48 equipaggiato proprio con Google Chrome OS (anche se non in versione definitiva).

I sorgenti della versione stabile di Chrome OS sono disponibili presso i server del colosso di Mountain View anche se, sembrerebbe, l’update non sia stato ricevuto dai possessori del computer “chromato”.