Knowledge Graph Google Italia

Il Knowledge Graph di Google debutta anche in Italia

Knowledge Graph Google Italia

Del Knowledge Graph di Google, ovvero ciò che in base alle ricerche effettuate va a contestualizzare quanto richiesto fornendo informazioni extra sull’oggetto della ricerca e non più sulla keyword digitata, se ne era iniziato a parlare a maggio dell’anno corrente quando, appunto, big G compì ufficialmente il suo primo passo verso un’esperienza di ricerca semantica.

Il Knowledge Graph venne annesso sin da subito alla versione inglese di Google Search, gli altri paesi, così come specificato da big G stessa, hanno invece dovuto attendere.

Adesso, però, a poter beneficiare della tecnologia Knowledge Graph è anche la versione italiana di Google, insieme a quella in altre lingue tra le quali giapponese, francese e russo.

Nel corso delle prossime ore, così come specificato sul blog di Google in italiano, il Knowledge Graph sarà annesso anche a google.it consentendo quindi a tutti gli utenti del Bel paese di poter usufruire di questo nuovo e potente strumento per l’esecuzione delle proprie ricerche.

Con Knowledge Graph, ad esempio, Google è ora in grado di elaborare il fatto che “Parma” è una città, ma anche una squadra di calcio, un’università e molto altro ancora e tiene presente questi diversi aspetti nel momento in cui fornisce i risultati di ricerca per cui ciò che si otterrà non saranno, così come di consueto, tutta una serie di indirizzi a siti web esterni ma informazioni come, ad esempio, il numero di abitanti, la cartina del luogo e molto altro ancora.

Nuovo progetto Google: 10 alla 100a!!

Google

Se avessi la possibilità di proporre un’idea in grado di aiutare il maggior numero di persone, quale sarebbe?” Così inizia l’articolo pubblicato ieri sera su Google blog Italia. L’articolo di ieri, presenta il nuovo progetto di Google che, come sempre, mette al centro gli utenti d’internet. Questa volta dovrete aguzzare l’ingegno e pensare a qualcosa di veramente geniale.

Con questo nuovo progetto, google vuole concretizzare un’idea veramente geniale, pensata da un utente della rete. Insomma, se avete un’idea che può rivoluzionare la vita di molti, allora Google ve la finanzia. Sono stati messi in palio ben 10 milioni di dollari da dividere in 5! Infatti, i vincitori saranno 5 , ovviamente l’idea deve essere veramente geniale e in più, deve superare degli step che la vedranno a confronto con altre idee, presentate da altrettanti utenti.

La selezione dell’idea migliore sarà fatta in tre fasi. Nella prima fase, che si conclude il 20 ottobre, dovrete inviare la vostra idea a Google, nella seconda fase, che avrà inizio il 27 gennaio, saranno votate le migliori 20 da queste, una commissione di Google ne tirerà fuori solo 5 che poi saranno quelle che saranno finanziate.