HP Pavilion 14 Chromebook

HP lancia Pavilion 14, il primo Chromebook di Hewlett-Packard

 HP Pavilion 14 Chromebook

Anche Hewlett-Packard ha scelto di seguire la strada già intrapresa da Samsung, Acer e Lenovo e nel corso delle ultime ore ha presentato e lanciato ufficialmente negli Stati Uniti il suo Chromebook HP Pavilion 14.

Si tratta di un computer portatile appartenente alla serie Pavilion che va a configuarsi come un prodotto pensato, in primis, per tutti coloro che di solito operano in mobilità e sfruttando servizi online di varia tipologia.

Il Chromebook HP è dotato di un display da 14 pollici con risoluzione pari a 1366×768 pixel (presenta quindi dimensioni più ampie rispetto alle altre soluzioni concorrenti), ha un peso di circa 1,7 chilogrammi ed è grande 34,7 x 2,1 x 23,8 centimetri.

Add 2 Google Notebook, inseriamo e visioniamo rapidamente tutti i nostri appunti sfruttando Chrome

Di certo, la maggior parte degli utenti che, spesso e volentieri, si ritrova a bazzicare lungo il web, avrà avuto modo di conoscere e provare Google Notebook, un utile strumento rilasciato da big G, da sfruttare, così come suggerisce anche lo stesso nome, come se si trattasse di un vero e proprio blocco note online, sui cui appuntare note di qualsivoglia tipologia.

Ad esempio, personalmente, trovo possa risultare particolarmente utile per prendere nota circa un dato sito web o quant’altro quando non si ha la possibilità di accedere al proprio PC, per poi visionare tutto quanto appuntato una volta ritornati alla postazione di lavoro personale.

Considerando dunque la notevole utilità di uno strumento tanto semplice quanto funzionale, quest’oggi voglio proporre a tutti gli amanti del browser di casa Google un utile add-on mediante cui sarà possibile accedere in modo pratico ed immediato al proprio Google Notebook.

Come inserire iGoogle nella Sidebar di Firefox

Se avete riempito la vostra pagina personale di Google con materiale importante come ad esempio Feed, gadget, caselle per la consultazione della posta e via discorrendo, allora l’estensione per Firefox iGoogle Sidebar fa al caso vostro.

Come si può capire dal nome, iGoogle Sidebar colloca la vostra pagina iGoogle all’interno della Sidebar di Firefox, proprio come vi avevamo mostrato tempo fa per Google Docs, Google Notepad, Gtalk e Google Calendar.
In questo modo potrete visualizzare ed avere sempre a portata di mano i contenuti della vostra home page, senza dover continuamente cambiare pagina o tab.

Come inserire Google Docs, Google Notepad, Gtalk e Google Calendar nella Sidebar di Firefox

Grazie a Firefox è possibile svolgere tantissime operazioni nel modo più semplice possibile, ed è proprio questa caratteristica ad aver reso il browser così diffuso e apprezzato tra gli internauti.
Tra le mille possibilità che Firefox ci offre c’è anche quella di implementare i più utilizzati servizi di Google nella sidebar laterale, in modo da averli sempre portata di mano, ne abbiamo già parlato qualche tempo fa, ma facciamo una piccola ricapitolazione:

Inserire Gtalk nella sidebar di Firefox:
Per aggiungere il client di instant messaging made in Google nella sidebar di FIrefox basta inserire nei segnalibri questo link, cliccando con il tasto destro e selezionando “Bookmark This Link” o “Aggiungi Ai Segnalibri”: Google Gtalk
Fatto questo, cliccando con il tasto destro sul link nella Gestione Segnalibri, spuntate la casella “Carica questo segnalibro nella barra laterale“, ed eccovi Gtalk nella sidebar.

Google Calendar nella sidebar di Firefox

Logo in mezzo al grano

Esistono innumerevoli script che integrano ogni qualsivoglia gadget di Google nelle parti più impensate (Spero di aver reso l’idea). Oggi vi voglio descrivere un metodo facile facile per integrare nella sidebar di Firefox Google Calendar.

Senza installare nessuna estensione potrete: visualizzare gli appuntamenti, aggiungere un memo ad una determinata data, creare un evento per ciascun calendario del nostro account e controllare l’agenda