Google Now

Google Now: cambierà nome o sparirà?

Sino a questo momento Google Now, l’assistente virtuale di casa Google, è stato di centrale importanza per tutto l’ecosistema mobile del colosso delle ricerche in rete. L’assistente risulta infatti profondamente integrato con tutti i dispositivi ed è in grado di fornire dati e informazioni ancora prima che l’utente possa richiederli.

Google Now

Nonostante ciò, nel corso delle ultime ore sono emersi alcuni indizi che fanno pensare ad un possibile abbandono di Google Now da parte di big G o, perché no, ad un cambio di nome della tecnologia.

Google

Google Now sarà disponibile anche offline

Google Now, l’assistente di big G, per poter essere sfruttato richiede una connessione ad Internet sempre attiva. In un futuro non molto prossimo le cose potrebbero però cambiare. Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore la funzionalità potrebbe risultare fruibile anche in modalità offline.

Google

La buona nuova emerge da un documento redatto dal team Research di Google intitolato “Personalized Speech Recognition on Mobile Devices”, vale a dire “Riconoscimento Vocale Personalizzato sui Dispositivi Mobile”.

Assistenti vocali, Google Now è migliore di Siri

Assistenti vocali, Google Now è migliore di Siri

Assistenti vocali, Google Now è migliore di Siri

Google Now e Siri sono, rispettivamente, gli assistenti virtuali di Google ed Apple nonché parti integranti dei device mobile Android e iOS.

Per cercare di comprendere quale dei due assistenti vocali risulta più performante ed efficiente l’analista Gene Munster di Piper Jaffray li ha messi a confronto sottoponendoli ad un test approfondito basato su 800 domande.

Tutti i quesiti sono stati suddivisi in cinque categorie, quali: informazioni locali, commercio, navigazione, informazioni generali e comandi del sistema operativo. Metà dei test sono stati condotti indoor, quindi mediante connessione ad una rete WiFi, mentre l’altra metà è stata effettuata tramite network cellulare.

Google Now debutta ufficialmente su desktop grazie a Chrome

Google Now debutta su desktop grazie a Chrome

Google Now debutta su desktop grazie a Chrome

Dopo una lunga fase di test condotta sulle versioni Canary build e beta del browser web del colosso di Mountain View finalmente Google Now, la tecnologia già vista in azione sui device mobile, ha fatto il suo debutto ufficiale sulle versioni desktop e laptop di Google Chrome per i sistemi operativi Windows e OS X.

La lieta novella è stata annunciata nel corso delle ultime ore da Google mediante la pubblicazione di un apposito post sul social network Google+.

Google, le presunte specifiche dello smartwatch

Google, le presunte specifiche dello smartwatch

Google, le presunte specifiche dello smartwatch

I dispositivi indossabili sembrano esser diventati la nuova frontiera della tecnologia nonché il nuovo campo di battaglia su cui andranno a sfidarsi i colossi dell’IT. Sono sempre di più, infatti, i Big del settore che hanno in cantiere la produzione di device di tale tipologia. È questo il caso di Google che dopo aver lanciato i suoi occhiali per la realtà aumentata si appresta ora a fare altrettanto con un presunto smartwatch, un dispositivo identificato per convenzione con i nomi di Google Watch e di Google Time.

Dello smartwatch di Google se ne parla già da qualche tempo ma è stato soltanto nel corso delle ultime ore che sono state diffuse in rete quelle che potrebbero essere le effettive specifiche di tale device.

Google, le vendite dello smartwatch inizieranno a luglio

Google, le vendite dello smartwatch inizieranno a luglio

Google, le vendite dello smartwatch inizieranno a luglio

Attenendosi alle indiscrezioni emerse nei giorni scorsi a marzo saranno finalmente tolti i veli al tanto chiacchierato quanto atteso smartwatch di Google. Si tratterà di un dispositivo parte integrante della già nota gamma Nexus e sarà prodotto da LG.

Al rumor in questione è tuttavia opportuno sommare le indiscrezioni emerse nel corso delle ultime ore e provenienti direttamente dal Mobile World Congress di Barcellona.

La redazione di CNET ha infatti riferito di aver appreso, in occasione della fiera spagnola e da una fonte rimasta anonima ma ritenuta comunque affidabile, che lo smartwatch di Google sarà presentato ufficialmente a fine giugno durante il Google I/O di quest’anno e che farà la sua comparsa sul mercato a partire da luglio.

Google, le presunte specifiche dello smartwatch

Lo smartwatch Google sarà svelato a marzo e lo produrrà LG

Lo smartwatch Google sarà svelato a marzo e lo produrrà LG

Dopo le tante voci ed indiscrezioni che oramai da mesi e mesi a questa parte si susseguono in rete e non il momento della presentazione del primo smrtwatch di Google pare esser finalmente arrivato.

Stando a quanto reso noto nel corso delle ultime ore da CNET e dal Wall Street Journal sembra infatti che il prossimo mese Google annuncerà un orologio Nexus prodotto da LG, l’azienda che si è già occupata della costruzione dei due più recenti dispositivi Nexus.

La presentazione del dispositivo, identificato per convenzione con il nome di Google Watch, dovrebbe quindi avvenire a marzo mentre il rilascio vero e proprio a giungo, in occasione dell’edizione 2014 del Google I/O.

iChrome, la pagina Nuova Scheda di Chrome in stile Google Now

iChrome, la pagina Nuova Scheda di Chrome in stile Google Now

iChrome, la pagina Nuova Scheda di Chrome in stile Google Now

La pagina visualizzata in concomitanza dell’apertura di una nuova scheda in Google Chrome permette di effettuare ricerche online e di accedere rapidamente ai siti web maggiormente visitati.

Oltre a quanto già disponibile di default sarebbe bello se la pagina Nuova Scheda permettesse di visualizzare ulteriori informazioni e di accedere anche ad altre sezioni. Purtroppo ciò non è possibile, almeno non per impostazione predefinita, ma fortunatamente si può rimediare ricorrendo all’utilizzo di iChrome.

Si tratta di un’estensione specifica per il browser web di big G che una volta installata consente di trasformare la pagina Nuova Scheda in una griglia minimale di informazioni ispirata al design di Google Now, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso ad inizio post.

Google, le vendite dello smartwatch inizieranno a luglio

Google Watch, ormai è in dirittura d’arrivo

Google Watch, ormai è in dirittura d'arrivo

In occasione dell’ultima conference call con gli investitori Larry Page non solo ha provveduto ad annunciare i risultati finanziari di Google facenti riferimento al terzo trimestre del 2013 ma ha anche colto l’occasione per parlare delle prossime tecnologie che big G introdurrà soffermandosi in maniera particolare sullo smarwatch.

A distanza di qualche settimana da quelle dichiarazioni nuove indiscrezioni facenti riferimento all’orologio intelligente di Google sono tornate a cavalcare la cresta dell’onda ma questa volta a parlare del tanto atteso quanto chiacchierato smartwatch è il Wall Street Journal.

Stando a quanto emerso lo smartwatch di Google si chiamerà Google Watch, sarà realizzato in collaborazione con un produttore asiatico del quale al momento ancora non si conosce il nome, sarà basato sul sistema operativo mobile Android e tra le principali funzionalità offerte non mancherà una profonda integrazione con l’assistente Google Now.

Microsoft, Bing in futuro diventerà un assistente virtuale

Microsoft, Bing in futuro diventerà un vero assistente virtuale

Microsoft, Bing in futuro diventerà un assistente virtuale

Tra gli utenti mobile Siri e Google Now sono senza alcun dubbio gli assistenti virtuali più noti ed utilizzati. Microsoft, però, non ha alcuna intenzione di starsene con le mani in mano e prossimamente provvederà anch’essa a rendere disponibile un proprio assistente virtuale.

Con il recente aggiornamento Microsoft ha infatti trasformato Bing in una sorta di “maggiordomo” che suggerisce le informazioni giuste al momento giusto ed il futuro che si prospetta per il motore di ricerca della redmondiana sembra essere decisamente glorioso.

In una recente intervista rilasciata al sito web PC World, Stefan Weitz, il direttore di Bing Search, ha dichiarato che Microsoft non svilupperà applicazioni standalone per le varie piattaforme ma che continuerà a fornire le risposte alle domande degli utenti mediante i dati ottenuti dai propri partner tra cui figurano Facebook, Yahoo!, LinkedIn e Foursquare.

Google Now sta per arrivare su Google Chrome?

Google Now sta per arrivare su Google Chrome?

Google Now sta per arrivare su Google Chrome?

Del possibile incontro tra il mondo Chrome e l’universo Android se ne è parlato in più occasioni ma per il momento l’unione tra le due piattaforme non è ancora avvenuta.

Stando però a quanto emerso nel corso delle ultime ore ben preso potrebbe verificarsi un principio di fusione.

La redazione di CNET riporta infatti l’imminente approdo dell’assistente Google Now nel browser web Google Chrome.

CNET fa notare che è stato avvistato un popup, di cui ad inizio post ne è disponibile lo screenshot, che chiede se si desidera abilitare la visualizzazione delle schede Google Now all’interno di Chrome. Tale situazione si è verificata sia su Windows 8 sia su OS X 10.8.