Gmail Photo, visualizzare la foto del mittente per ogni e-mail ricevuta in Gmail

Gli accaniti utilizzatori di Gmail che, al tempo stesso, si servono di Google Chrome per navigare in rete e, sopratutto, per leggere ed inviare messaggi di posta elettronica quest’oggi saranno sicuramente ben lieti di fare la conoscenza di una nuova estensione gratuita e dedicata, appunto, tanto al ben noto servizio e-mail quanto al browser web del gran colosso delle ricerche online.

L’estensione in questione è Gmail Photo ma, prima di procedere con la descrizione, appare necessario specificare che riterranno particolarmente interessante tale risorsa coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover fronteggiare una casella di posta elettronica zeppa piena di messaggi.

L’add-on, infatti, una volta installato, consente di visualizzare, in miniatura e direttamente accanto a ciascun messaggio ricevuto, quella che è l’immagine relativa al profilo Google di ciascun mittente, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio.

Google profili: restyling attuato

Altre piccole ma interessanti innovazioni sono state attuate in casa del gran colosso delle ricerche online e, questa volta, riguardano Google profili.

Infatti, nelle ultime ore, così come dichiarato da Google stessa ed analogamente a quanto è anche possibile constatare personalmente cliccando qui, è stato attuato un interessante restyling concernete l’interfaccia relativa ai profili degli utenti che utilizzano i servizi della nota azienda di Mountain View, in modo tale da renderne ancor più semplice il controllo e l’aggiunta di contenuti.

Il nuovo desing, infatti, punta a mettere in evidenza quelli che sono i dati di maggior rilevanza per il singolo utente (dettagli personali, foto, link, informazioni di contatto e Google Buzz) e, di conseguenza, di favorirne la visualizzazione e la comprensione degli eventuali visitatori, ottenendo dunque una pagina avente caratteristiche ben più simili a quanto offerto, ad oggi, dai principali social network.

Buzz2Feed, come creare rapidamente il feed di un Buzz

Come è stato ripetuto più e più volte qui su Geekissimo, ma la cosa è facilmente deducibile anche dando un rapido sguardo online, Goole Buzz, il social network targato big G, sta riscuotendo sempre più successo presso la maggior parte dell’utenza, portando inevitabilmente allo sviluppo di diversi servizi mediante cui ottenere il meglio dalla nuova rete sociale.

Infatti, qualche giorno addietro, ad esempio, abbiamo visto come fosse possibile creare, in modo pratico ed immediato, il widget di Google Buzz da inserire in una data pagina web.

Quest’oggi, invece, vedremo come creare, facilmente e velocemente, il feed di un Buzz specifico.

Buzzcounter, come inserire il widget di Google Buzz in una pagina web

In questi ultimi giorni tutti noi abbiamo avuto modo di vedere e verificare il livello di efficienza e di utilità raggiunto da Google Buzz, il nuovo “social network” realizzato dal gigante di Mountain View.

Infatti, in seguito al lancio del nuovo servizio sono stati davvero in tanti gli utenti che, in modo enfatico ed entusiasta, hanno iniziato ad utilizzare il nuovo strumento targato big G interamente dedicato alla connettività e alla convergenza tra le varie reti sociali esistenti, cercando di mettere in atto tutta una serie di pratici consigli e trucchetti (come più volte è stato suggerito qui su Geekissimo) al fine di migliorarne e facilitarne l’utilizzo.

Considerando dunque il largo utilizzo che, ad oggi, viene fatto di Google Buzz, probabilmente potrebbe risultare particolarmente utile e proficuo, almeno per alcuni di voi geek, ricorrere all’utilizzo di un pratico strumento per siti web mediante cui poter condividere i propri Buzz con il resto dell’utenza.

Integrare Google Profiles con Latitude

2009-06-12_165158

Per chi volesse visualizzare la propria posizione, estratta utilizzando Google Latitude, sul proprio Google Profile, può seguire una semplice procedura ed abilitare l’integrazione tra questi due servizi.

Vi basterà utilizzare il gadget Google Latitude dalla vostra pagina iGoogle, oppure in modo del tutto automatico direttamente dall’applicazione installata sul vostro telefonino, in grado anche di interfacciarsi con il gps integrato. A quel punto dovrete selezionare “Abilita e mostra solo ad un livello di città” oppure, l’opzione estrema, “Abilita e mostra la migliore posizione disponibile”, in grado di visualizzare pressochè perfettamente la vostra posizione all’interno della mappa di Google. A questo punto, all’interno di Google Profile, non dovrete far altro che abilitare l’opzione di visualizzare la posizione di Google Latitude.