Foto di una Google self-driving car

La Google self-driving car mostrerà indicazioni e segnali?

Un giorno non molto lontano le portiere delle Google self-driving car, le auto a guida autonoma del colosso delle ricerche in rete, potrebbero mostrare indicazioni e segnali utili per gli altri occupanti della strada.

Foto di una Google self-driving car

È esattamente questo quanto emerso da un nuovo brevetto assegnato nei giorni scorsi a Google dall’USPTO (United States Patent and Trademark Office) ed intitolato “Pedestri Notifications”.

Foto di una Google self-driving car

Google self-driving, commercializzazione entro il 2018?

Stando a quelle che sono le statistiche raccolte dal gruppo la Google self-driving car ha percorso sino al 30 settembre 2015 un totale di 1.210.676 miglia. Trattasi insomma di un bel po’ di strada che ha dato modo a Google di perfezionare la propria tecnologia a guida autonoma attraverso la raccolta e l’analisi continua di dati e feedback mediante una are di test effettuata in primis a Mountain View e in California.

Foto di una Google self-driving car

Sino a questo momento le informazioni facenti riferimento alla commercializzazione della tecnologia in oggetto hanno puntato al 2020 tuttavia stando a quanto previsto da un consulente del team le tempistiche dovrebbero essere meno estese.

Foto di una Google self-driving car

La Google self-driving car debutta sulle strade del Texas

Nel corso degli ultimi giorni ha preso ufficialmente il via una nuova fase di test per la Google self-driving car, l’auto a guida autonoma del colosso delle ricerche in rete.

Foto di una Google self-driving car

La location scelta dagli ingegneri di Google è quella di Austin, in Texas. In questo luogo saranno dunque raccolti tutti i feedback e le informazioni utili per poter migliorare la tecnologia di guida autonoma equipaggiata sul prototipo.

Foto di una Google self-driving car

Google self-driving car tamponata, ecco il video

Da quando le self-driving car di Google sono state messe in strada, ovvero a partire dal 2009, gli incidenti in cui sono state coinvolte sono stati 14, nessuno dei quali causato direttamente dalle vetture a guida autonoma di Big G.

Foto di una Google self-driving car

In ordine cronologico l’ultimo degli incidenti che si è verificato è stato quello della sera dell’1 luglio ad un incrocio di Mountain View, in California. Nell’incidente l’auto di Google, ferma in coda ad un semaforo, è stata tamponata da un altro veicolo che viaggiava a circa 27 Km/h.

Foto di una Google self-driving car

Google self-driving car, Sergey Brin fa luce sugli incidenti

Per questa estate ormai prossima Google ha in programma grandi cose per la sua tanto chiacchierata auto a guida autonoma. La Google self-driving car farà infatti il suo debutto ufficiale sulle strade californiane di Mountain View mettendo dunque fine al periodo di soli test portato avanti sino a questo momento.

Foto di una Google self-driving car

A tal proposito, al fine di fare ulteriore chiarezza riguardo la self-driving car ed in particolare sugli incidenti stradali in cui le auto a guida autonoma di big G si sono trovate coinvolte Sergey Brin ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni durante un incontro con gli investitori.

Foto di una Google self-driving car

La Google Self-Driving Car debutterà su strada in estate

Dopo diversi anni di sviluppo e dopo aver percorso miglia su miglia durante la fase di test la Google self-driving car, l’auto di Big G che si guida da sola, è finalmente pronta a compiere un nuovo ed importantissimo passo avanti.

Foto di una Google self-driving car

Nel corso delle ultime ore Google ha infatti annunciato che a partire da questa estate alcuni prototipi di Google Self-Driving Car cominceranno a circolare per le strade californiane di Mountain View. In una prima fase iniziale sarà presente a bordo un pilota “umano” pronto ad intervenire in caso di bisogno. Inoltre, la velocità sarà limitata a 40 Km/h.

Foto di un edificio con il logo di Google

Google vuole sfidare Uber con le auto a guida autonoma?

Da diversi anni a questa parte Google lavora senza sosta alla cosiddetta self-driving car ovvero l’automobile in grado di “guidarsi da sola”. Nonostante i numerosi prototipi realizzati ed i numerosi test condotti al momento l’automobile a guida autonoma di Google non è ancora pronta a fare il suo ingresso sul mercato ma ciò non esclude che prossimamente possa essere impiegata per effettuare servizio taxi.

Foto di un edificio con il logo di Google

Stando infatti a quanto emerso proprio nel corso delle ultime ore nelle intenzioni di Google relativamente alla sua self-driving car vi sarebbe quella di entrare in competizione diretta con Uber, il servizio basato proprio sul noleggio di auto con conducente e per il quale la stessa azienda di Mountain View rappresenta uno dei principali finanziatori.

Google Self-Driving Car, tra strade cittadine e traffico

Google Self-Driving Car, tra strade cittadine e traffico

Google Self-Driving Car, tra strade cittadine e traffico

Mettersi alla guida di un’auto negli orari di punta e in pieno centro cittadino significa, nella stragrande maggioranza dei casi, ritrovarsi a dover fare i conti con inevitabili “imbottigliamenti” da traffico, una situazione questa che risulta tutt’altro che piacevole.

In un futuro non molto remoto le cose, però, potrebbero cambiare (in meglio naturalmente!) grazie alle innovazioni tecnologiche ed a porre l’accento sulla cosa è stato, proprio nel corso delle ultime ore, il team di Google al lavoro sul progetto Google Self-Driving Car ovvero quella che, detta in termini ben più spiccioli, è l’automobile di Big G in grado di guidarsi da sola.

Il team al lavoro sul progetto ha percorso migliaia di chilometri sulle strade delle città californiane al fine di mettere alla prova il sistema di guida automatica e perfezionarlo ove necessario. Percorrere un tratto in città è infatti molto più complicato e molto meno prevedibile rispetto al doverlo fare su una strada a scorrimento veloce.