Google Street View Monte Bianco

Google porta gli utenti sul Monte Bianco con Street View

Forse non tutti lo sanno ma il Monte Bianco, con i suoi 4.808 metri di altezza, è la montagna più grande di tutta l’Europa centrale. Chi ha avuto modo di ammirare di persona la celebre ed imponente montagna di sicuro sarà rimasto estremamente affascinante dalla sua bellezza. Chi invece sino ad ora nn ha avuto questa opportunità adesso potrà rimediare grazie a Google.

Google Street View Monte Bianco

Da qualche ora a questa parte, infatti, Google consente di esplorare il Monte Bianco in prima persona grazie a Street View. È dunque sufficiente un clic qui per cominciare ad avventurarsi sul celebre monte stando comodamente seduti dinanzi allo schermo del proprio computer o sfruttando il display del proprio smartphone o tablet.

Screenshot delle nuove foto panoramiche degli oceani su Street View

Google Street View, immagini delle profondità degli oceani

Nel corso delle ultime ore una nuova raccolta di immagini ha fatto il suo debutto nel database di Google Street View. Trattasi di tutta una serie di scatti panoramici a 360 gradi dedicati agli oceani, ecosistema fondamentale per ogni forma di vita presente sul pianeta. L’aggiunta di tali scatti arriva giusto in tempo per festeggiare il World Oceans Day dell’8 giugno.

Screenshot delle nuove foto panoramiche degli oceani su Street View

Tutte le foto sono state realizzate in collaborazione con XL Catlin Seaview Survey, NOAA’s Office of National Marine Sanctuaries e Chagos Conservation Trust e fanno riferimento ad oltre 40 location di tutto il mondo, incluse le isole Chagos a sud delle Maldive e le zone in cui si effettuano immersioni al largo di Bali oltre che le Bahamas e la Grande Barriera Corallina.

Screenshot delle Dolomiti su Google Street View

Google Street View, adesso è possibile esplorare le Dolomiti

Google torna a far parlare di sé con il suo Street View. Nel corso delle ultime ore il colosso di Mountain View ha infatti provveduto ad aggiornare il suo celebre e tanto amato servizio introducendo tutta una serie di suggestivi scatti panoramici a 360 gradi delle Dolomiti.

Screenshot delle Dolomiti su Google Street View

Il progetto è stato portato avanti da Google in collaborazione con la Fondazione Dolomiti UNESCO ed ora l’intera raccolta di immagini risulta visualizzatile semplicemente cliccando qui, agendo direttamente e comodamente dal computer o in alternativa da smartphone o tablet.

Immagine della Foresta Amazzonica vista da Google Street View

Google Street View, alla scoperta della Foresta Amazzonica

Dopo aver portato i suoi utenti a zonzo per la Groenlandia nel corso delle ultime ore Google ha fatto sapere di aver aggiunto nuove e spettacolari immagini panoramiche su Street View grazie alle quali è ora possibile esplorare a fondo, seppur soltanto virtualmente, la Foresta Amazzonica, una delle aree geografiche più preziose per il pianeta Terra.

Immagine della Foresta Amazzonica vista da Google Street View

Google ha infatti provveduto ad implementare il lavoro sul territorio, già incluso nel suo archivio dal 2012, per permettere una visita più completa dell’area attraverso Street View. L’operazione è stata portata a termine con l’aiuto della Amazonas Sustainable Foundation (Fas) che ha reso possibile la messa a punto di tutta una serie di nuove inquadrature della foresta.

Immagine di Google Street View che mostra l’iceberg Ilulissat in Groenlandia

Street View, Google porta gli utenti a spasso in Groenlandia

La stagione invernale è ormai agli sgoccioli. Molti tra voi lettori saranno sicuramente ben felici della cosa ma per tanti altri, per coloro che da sempre si dicono insofferenti all’estate, potrebbe rappresentare un dispiacere. Coloro che reputano di appartenere al secondo “gruppo” non devono però disperarsi poiché grazie a Google e al suo Street View sarà possibile godere ancora a lungo del fascino del gelo anche se solo virtualmente.

Immagine di Google Street View che mostra l’iceberg Ilulissat in Groenlandia

Nel corso delle ultime ore il colosso delle ricerche in rete ha infatti annunciato di di aver aggiornato Street View con l’aggiunta di nuove immagini panoramiche a 360 gradi grazie alle quali è ora possibile avventurarsi tra le meraviglie della Groenlandia stando comodamente seduti dinanzi al computer o in poltrona con il proprio dispositivo mobile.

Foto del logo di YouTube

YouTube sta per introdurre il supporto ai video a 360 gradi

Dopo l’introduzione della riproduzione a 60 fps per i video HD e Full HD su YouTube è in arrivo un’altra piccola grande rivoluzione che di certo saprà fare ben felici molti degli utenti che ogni giorno si trovano a bazzicare tra i meandri della celebre piattaforma di video sharing.

Foto del logo di YouTube

Stando infatti a quanto emerso proprio nel corso delle ultime ore ben presto YouTube supporterà i video a 360 gradi. A confermare la cosa è stato un portavoce di Google alla redazione di The Verge parlando dell’introduzione ufficiale dei video panoramici nel giro di qualche settimana.

Street View, Google porta gli utenti nel deserto di Liwa

Street View, Google porta gli utenti nel deserto di Liwa

Dopo aver permesso a tutti gli utenti di visitare direttamente dal proprio computer e/o mediante lo schermo del proprio cellulare le tanto misteriose ed affascinanti piramidi di Giza nel corso delle ultime ore Google ha annunciato di aver incluso su Street View nuove e bellissime immagini panoramiche a 360 gradi del deserto di Liwa, la più grande oasi della penisola arabica.

Street View, Google porta gli utenti nel deserto di Liwa

Per poter scattare le nuove immagini panoramiche il team del motore di ricerca si è infatti recato negli Emirati Arabi Uniti deciso ad attraversare il deserto a bordo di un cammello con tanto di Trekker posizionato tra le gobbe. Infatti, considerando che stare in groppa ad un cammello rappresenta indubbiamente la scelta migliore che si possa fare per attraversare il deserto Google ha ben pensato di montare la sua speciale attrezzatura per ottenere immagini panoramiche direttamente tra le gobbe dell’animale provvedendo ad azionarla nel corso della camminata.

Google porta le Piramidi di Giza su Street View

Google porta le Piramidi di Giza su Street View

Google porta le Piramidi di Giza su Street View

Nel corso degli ultimi giorni il già vastissimo datasse di Google Street View è andato ad arricchirsi con l’aggiunta di un nuovo ed incredibile sito archeologico: le Piramidi di Giza.

Chi desidera visitare la terra dei faraoni ma al momento non ha la possibilità di farlo sarà dunque ben felice di sapere che ora è possibile fare un giro tra le piramidi semplicemente grazie a Google ed al suo Street View… il tutto direttamente dal proprio computer, smartphone e/o tablet!

Nella vasta distesa del Sahara, tre strutture triangolari si innalzano in mezzo al nulla come montagne costruite dall’uomo. Apparentemente lontanissime dalla caotica e moderna città del Cairo, le Piramidi di Giza si ergono immutate da quasi cinquemila anni.

Google porta utenti spasso tempo Street View

Google porta gli utenti a spasso nel tempo con Street View

Google porta utenti spasso tempo Street View

Se il vostro sogno è sempre stato quello di viaggiare nel tempo sappiate che d’ora in avanti questo sarà possibile grazie a Google e al suo Street View.

Da ieri, infatti, la versione desktop della celebre piattaforma permette di spostarsi indietro negli anni e di vedere l’evoluzione di un luogo osservando le immagini scattate al passaggio delle Google Car dal 2007 sino ad oggi.

Grazie alla novità introdotta da Google è possibile ammirare, ad esempio, i diversi step della costruzione della Freedom Tower di New York o, ancora, dello stadio a Fortaleza, in Brasile, che ospiterà alcune delle partite dei mondiali di calcio in programma per quest’anno.

Google ha pagato 1 mln di euro di multa in Italia per Street View

Google ha pagato 1 mln di euro di multa in Italia per Street View

Google ha pagato 1 mln di euro di multa in Italia per Street View

Ad annunciare la cosa è stato il Garante per la protezione dei dati personali mediante un apposito comunicato apparso nel corso delle ultime ore sul sito istituzionale: nelle scorse settimane Google ha corrisposto la somma pari ad un milione di euro, una cifra questa richiesta con una sanzione per l’attività condotta dal gruppo in Italia nel 2010.

Il riferimento è, nel dettaglio, alle Google Car che hanno percorso le strade del Bel paese per catturare immagini panoramiche successivamente inserite nel ricco database di Street View.

Google porta le Hawaii su Street View

Google porta le Hawaii su Street View

Google porta le Hawaii su Street View

Dopo aver arricchito il database di Street View con le immagini panoramiche di Churchill, la capitale dell’orso polare, il team di Google ha deciso di fare altrettanto con una location dal clima decisamente ben diverso: le Hawaii.

Infatti, nel corso delle ultime ore sono state aggiunte su Street View le immagini a 360 gradi scattate tra le suggestive spiagge e la vegetazione del celebre e tanto sognato arcipelago dell’ocena Pacifico.

Per la prima volta nella storia di Street View, però, non si tratta di foto scattate dal team di Big G bensì di immagini fornite da un’organizzazione locale, la HVBC (Hawaii Visitors and Convention Bureau), che ha provveduto a rispondere all’appello lanciato da Google lo scorso anno.

Google, orsi polari a portata di Street View

Google, orsi polari a portata di Street View

Google, orsi polari a portata di Street View

Nel corso degli ultimi giorni al già ricchissimo database di Google Street View sono andati a sommarsi ulteriori scatti panoramici a 360 gradi interamente dedicati all’orso polare!

In partnership con l’associazione Polar Bears International (PBI) la squadra di Google ha infatti provveduto a montare la sua speciale attrezzattura fotografica su uno dei mezzi utilizzati dall’organizzazione per immortalare Churchill, una zona nella provincia canadese di Manitoba meglio nota come “la capitale mondiale dell’orso polare”.

Street View, Google porta gli utenti in Russia per le Olimpiadi

Street View, Google porta gli utenti in Russia per le Olimpiadi

Street View, Google porta gli utenti in Russia per le Olimpiadi

Dal 6 al 23 febbraio sugli impianti di Sochi, la città che sorge in Russia sulla sponda del Mar Nero, andranno in scena le Olimpiadi invernali.

Il grande evento potrà essere seguito in TV, sul web e ovviamente anche dal vivo. Chi però vorrebbe poter visitare il paese ove si terrà l’attesissimo evento sportivo ma non ha la possibilità di viaggiare sino in Russia può scegliere di affidarsi a Google ed al suo Street View.

Proprio qualche giorno fa il colosso di Mountain View ha infatti annunciato di aver caricato sulla piattaforma delle immagini a 360 gradi più celebre al mondo gli scatti di alcune nuove zone della Russia quali Vladivostok, Yakutsk, Irkutsk e Sochi.